mercoledì 24 giugno 2015

Flatulenza notturna

Flatulenza notturna

In molti casi, la flatulenza non si può notare affatto, perché i gas che si emettono sono di solito inodori e sono rilasciati in piccole quantità. Il cattivo odore comunemente associato con flatulenza è causata da sostanze contenenti tracce di gas di zolfo, che si possono sviluppare se il cibo non è stato digerito e comincia a decomporsi. Infine, tra le cause della flatulenza rientrano anche le condizioni di salute: indigestione, costipazione, sindrome del colon irritabile, celiachia, gastroenterite e giardiasi comportano la formazione in eccesso di gas nello stomaco e di conseguenza inducono flatulenza.


Flatulenza : introduzione, cause e diagnosi Alimenti e flatulenza. La flatulenza non è una condizione pericolosa per la vita dell’individuo, ma può causare imbarazzo sociale. Tale imbarazzo è spesso il motivo per cui chi ne soffre ricerca l’aiuto del medico.


Puoi combattere la flatulenza rallentando il ritmo a tavola. Quando mangi più lentamente gusti maggiormente ogni boccone e dai modo al corpo di farti capire quando è sazio. In altre parole, mangiare con tranquillità ti consente di rimanere in linea e di ridurre la flatulenza. E in certi casi, solo al mattino, prima di evacuare, mi capita di notare sulle mutande delle piccole e sottili macchie (una sola per volta) che, per tipologia e posizione, mi fanno pensare a quelle che possono apparire dopo aver emesso una flatulenza , senza alcun controllo nella velocità di emissione. Con flatulenza quando rivolgersi al proprio medico?


Flatulenza notturna

In caso di flatulenza è bene rivolgersi al medico se si associano sintomi come diarrea, dolore addominale persistente o grave, sangue nelle feci o cambiamenti del loro colore, variazioni della frequenza delle evacuazioni, perdita di peso ingiustificata o dolore al petto. Dopo aver dato una definizione di meteorismo, aerofagia, flatulenza , aver parlato di sintomi, aver elencato alcuni rimedi naturali molto efficaci, sono pronto a illustrarti le principali cause di aerofagia e flatulenza. Tra le cose da non fare per evitare la flatulenza c’è l’abuso di lassativi a base eteropolisaccaridica, la pennichella dopo i pasti, il fumare durante i pasti e il masticare chewin gum. Se amiamo la frutta possiamo mangiarla lontano dai pasti, visto che favorisce la fermentazione dei cibi. Scopri quali alimenti innescano flatulenza per voi e mangiare di meno di loro o smettere di mangiare del tutto.


La maggior parte dei cibi che scatenano il gas sono verdure come broccoli e cavolfiori. Se si dispone di un pessimo problema con flatulenza e questi rimedi casalinghi non aiutare, rivolgersi al proprio medico immediatamente. Per fortuna non si tratta sempre di sintomi correlati a malattie gastroenterologiche (cfr anche pancia gonfia). Butterò giù anche due paroline sul meteorismo in gravidanza e la flatulenza notturna.


Il mio impegnò sarà, come sempre, massimo. Ma mi raccomando: per qualsiasi delucidazione (o anche per condividere con me le vostre esperienze a proposito di meteorismo) ricordate che potete lasciare un commento: vi risponderò quanto prima. Non sono fenomeni a cui fa piacere assistere, specie se a farlo sono gli altri, ma le flatulenze, soprendentemente, possono indicare molto sul nostro stato di salute.


Polluzione notturna : di cosa si tratta e quali sono le cause. Dormite profondamente e, nel cuore della notte, all’improvviso avete un orgasmo stimolato da un sogno piacevole e bagnate gli indumenti con l’eiaculazione. Questo fatto, comune a molti uomini, è chiamato polluzione notturna , nota anche come sonno bagnato.


Quando la flatulenza è associata a perdita di peso, mal di pancia e diarrea è opportuno rivolgersi al medico, che potrà valutare la necessità di un approfondimento diagnostico. Se si nota che la flatulenza è eliminato tagliando latticini, informi il medico che si può essere intolleranti al lattosio. Condivisioni ( ) Salve dottori, ho un disperato bisogno di un Vostro consiglio.


Da anni convivo con delle “perdite involontarie di gas” (dico involontarie perché a volte non riesco a trattenerle e altre che non le percepisco proprio cioè non avverto il passaggio). Spesso la flatulenza è causata da un aumento dei processi fermentativi o putrefattivi, conseguenti ad errori alimentari di tipo qualitativo e quantitativo. Il fenomeno prende, in linguaggio comune, diversi nomi tra cui puzzette. Ecco dieci cose che si devono sapere a riguardo.


In alcune situazioni cliniche particolarmente critiche, la cosiddetta colite spastica notturna è generata con grande probabilità dalla presenza di tenesmo rettale. Questo disturbo è causa di grandi spasmi dell’ano e dalla fortissima necessità di evacuare e liberarsi dalle feci.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari