lunedì 22 giugno 2015

Aerofagia stomaco

Aerofagia stomaco

Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo. I disturbi da aerofagia (aria nello stomaco , eruttazioni), da meteorismo (gas nello stomaco o nell’intestino) o da flatulenza (espulsione di gas attraverso l’ano) sono abbastanza comuni. Tuttavia eruttazioni o flatulenze - che possono essere accompagnate da dolore o distensione gastrica - possono occasionalmente interferire con la vita di tutti i giorni. Aerofagia Patologica.


Alimentazione in caso di aerofagia. In caso di aerofagia non episodica occorre rivedere la dieta e la salute e creare un rapporto funzionale della seconda sulla prima. Per prima cosa: si deve rivedere il rapporto con la masticazione. Poi si devono individuare i responsabili della formazione di gas, eccoli, i quattro.


Questo accumulo d’aria scatena una sensazione di gonfiore addominale ed eruttamento: i due sintomi dell’ aerofagia. La pancia gonfia o aria nella pancia è un disturbo molto frequente sia nei bambini, che negli adulti e donne in gravidanza. Letteralmente è il mangiare aria, cioè si inghiotte aria in maniera anomala, specie durante i pasti. A differenza dell’ aerofagia , non è la presenza di aria nello stomaco o nell’addome dovuta a ingestione, ma di gas generati nell’intestino a seguito della fermentazione di sostanze alimentari. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano.


Rimedi naturali per risolvere il problema di aerofagia. Fatta questa premessa dunque appare abbastanza chiaro che la prima cosa da fare se si manifestano con frequenza problemi di aerofagia e pancia gonfia sia quella di cercare di comprendere la causa, scovando indizi che si ripetono nella situazione in analisi. Difatti, i primi e principali sintomi che una donna avverte quando è alle prime settimane di gravidanza sono nausea, vomito, aumento della salivazione, stipsi e bruciore di stomaco. Innanzitutto, aerofagia non significa meteorismo. L’ aerofagia è un disturbo molto più comune di quanto si possa pensare.


I due termini, sebbene siano entrambi legati ad un’ingestione eccessiva, non coincidono esattamente. L’espressione aerofagia significa letteralmente ‘mangiare aria‘. La sensazione che si prova è di ritenere aria nello stomaco che tenta di uscire a colpi successivi di eruttazione.


Aerofagia stomaco

I gonfiori sopraggiungono immediatamente dopo i pasti e possono provocare, oltre a pesantezza e sonnolenza, palpitazioni e mal di testa. Esistono rimedi efficaci? Uno degli apparati più interessati è il sistema gastrointestinale, con nausea, bruciori di stomaco , stitichezza, cattiva digestione e aerofagia , appunto. Il modo migliore per combattere l’ aerofagia in gravidanza è cercare di agire sui sintomi correlati, curando molto l’alimentazione.


I motivi per cui si forma dell’aria nello stomaco sono molti e diversi. Il gas non si genera ma è ingerito durante la masticazione. Questo disturbo è detto aerofagia e si tratta di una disfunzione che porta il soggetto a ingerire anche aria. Se mangi velocemente, masticando poco i bocconi e bevendo tutto d’un fiato, sei ad alto rischio di aerofagia.


Aerofagia stomaco

Qui trovi i rimedi green più efficaci per combattere il disturbo. A volte l’ aerofagia è solo causata da un’ingestione frequente di grandi quantità di aria, involontaria, ma non è sempre così. Non diamolo per scontato. Quando andiamo ad indagare le cause dell’ aerofagia ci troviamo a distinguere sue varietà di questa patologia.


I sintomi che percepisco sono: reflusso, molta aerofagia , dolore e bruciore per tutta la trachea, gonfiore e stomaco contratto. Per dire addio per sempre a disturbi imbarazzanti come quelli sopra descritti e ritrovare forma fisica e psichica, ho scritto un libro apposito: “La Dieta della Pancia ”. Il mio libro ti aiuterà a mettere in pratica le strategie mirate per liberarti di aerofagia , meteorismo e flatulenza. Tutti hanno provato che cosa sia l’ aerofagia (la definizione medica della malattia è molto più complicata). Per molto tempo si è creduto che l’ aerofagia fosse dovuta ad un rigonfiamento eccessivo dovuto all’aria ingoiata.


In realtà si sa che l’aria non supera la fine dell’esofago, non entra nello stomaco , ma torna indietro. Come abbiamo detto tra i primissimi sintomi di gravidanza c’è sicuramente l’aria nella pancia che può comportare meteorismo, aerofagia e flatulenza. L’aria nello stomaco è spesso la conseguenza dell’ aerofagia , cioè dell’eccessiva introduzione di aria soprattutto durante i pasti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari