lunedì 15 giugno 2015

Come dormire con il reflusso

Come Dormire con il Reflusso Gastroesofageo. Il reflusso gastroesofageo, noto anche come iperacidità, bruciore di stomaco e malattia da reflusso gastroesofageo, è. Il nostro consiglio per combattere nel migliore dei modi il reflusso gastrico. Bene, ora che sei consapevole del problema, che cercherai di non mangiare troppo a cena, che doserai con maggior parsimonia gli alcolici e che proverai a dormire sul fianco sinistro, il nostro consiglio è quello di rivolgerti ad un medico gastroenterologo.


Come dormire bene con il reflusso gastrico?

E quando vai a dormire , qual è il modo migliore per diminuire i fastidi creati dal reflusso gastrico? Che il bimbo rigurgiti un pochino a fine pasto è una cosa comune e non è un problema, probabilmente ne ha preso un pochino più di quello che gli serviva e una volta. Dunque se volete dormire bene, questi comportamenti sono da evitare. Durante il sonno ci sono delle ulteriori accortezze che si possono avere per dormire meglio. Dormire sul fianco sinistro mantiene la giunzione tra esofago e stomaco al di sopra del livello dell’acido gastrico, quindi limita l’insorgenza del reflusso.


Dormire bene quando si soffre di reflusso gastroesofageo Scritto da Dr. Coricarsi subito dopo aver mangiato significa infatti sfidare questa patologia che, purtroppo, avrà sicuramente la meglio. Ma anche dormire con il busto leggermente rialzato può aiutare a scongiurare il rischio del reflusso.

Dormire sul lato sinistro, quindi, potrebbe apportare benefici per chi soffre di reflusso gastroesofageo. Sembra che questa posizione favorisca anche la digestione: il cibo scorre con naturalezza attraverso lo stomaco e gli enzimi pancreatici sono secreti gradualmente. GLi episodi di reflusso notturno ci impediscono di riposare, di rilassarci e di recuperare le forze per affrontare gli impegni e per vivere la vita. Infine, se soffrite di reflusso gastro esofageo, vi sarete resi conto che la situazione peggiora la notte, quando si è distesi.


Per questo, una volta prese tutte le precauzioni consigliate, può essere d’aiuto dormire con un cuscino specifico. Il reflusso acido non solo è una faccenda seria, ma è anche fastidioso e può diventare un problema cronico. Il mercato dei medicinali per questo problema è enorme! Ma, come accade con la maggior parte dei medicinali, anche quelli per il reflusso sono prodotti con materie prime non naturali e spesso a lungo termine creano più problemi che. Si può sforzare il collo e la colonna vertebrale e sintomi di reflusso acido aggravare, come dolore toracico, tosse, soffocamento, bruciore di stomaco e rigurgito.


I problemi di reflusso si contrastano anche scegliendo il sistema letto più adatto. Ecco qual è il materasso ideale in caso di reflusso gastrico. Il reflusso gastrico, quindi, si manifesta durante tutta la nostra vita e infatti molte persone di più di anni ne soffrono, in seguito alla debolezza del “coperchio” dell’esofago causata dall’età. Come prevenire il reflusso gastrico Mantenere una dieta sana. Gli alimenti che causano reflusso gastrico sono diversi in base al paziente.


C’e’ chi dice che dormire di lato sia una buona posizione per dormire , tuttavia io la sconsiglierei (per maggiori info vedi video in basso se preferisci usarla) e la aggiungerei fra le posizioni da evitare, a meno che tu non soffra di reflusso , bruciori di stomaco o acidità ecco, in quel caso sarebbe utile dormire sul lato sinistro. Non mangiare prima di andare a dormire. In caso contrario tutti gli sforzi sarebbero vani!

Ci si dovrebbe coricare con lo stomaco vuoto o asciutto. Si dovrebbe mangiare almeno tre ore prima e bere due ore prima di andare a dormire. Altrimenti un episodio di reflusso sarà più probabile.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari