venerdì 5 giugno 2015

Centro acufeni modena

Il Centro Acustico Italiano di Modena ha ottenuto la certificazione per il trattamento dell’ acufene con Widex (WTZ Center), Phonak (Tinnitus Partner) e Oticon (Programma Tinnitus) e tratta pazienti affetti da acufene da oltre anni seguendo i protocolli stabiliti dai vari percorsi. Leggi opinioni, tariffe e cv, paghi alla. Il Poliambulatorio PCM ospita uno dei maggiori esperti a livello nazionale nel campo della Vestibologia e dell’Audiologia.


Nel nostro centro vengono prese in considerazione tutte le terapie: arricchimento sonoro, terapia protesica, farmacologia, chiropratica, gnatologica, ecc. Di provata efficacia è la TRT (Tinnitus Retraining Therapy) che viene utilizzata per una vasta tipologia di casi.

Onlus, un tariffario privato sociale del tutto vantaggioso ed accessibile, per le diverse prestazioni diagnostiche non solo. Nel Centro Medico Specialistico San Francesco è attivo un CENTRO DI DIAGNOSI E TERAPIA DELLA VERTIGINE, DELLA SORDITA’ E DEGLI ACUFENI. La vertigine, i disturbi dell’equilibrio così come la sordità e gli acufeni spesso rappresentano il sintomo di malattie che oltre all’orecchio riguardano altri distretti del corpo umano. Un team multidisciplinare ed uno psicologo intervengono nella diagnosi e cura insieme al dr.


Chirurgia Endoscopica dell’orecchio: Modena e Verona organizzano il Secondo Congresso Mondiale. Quindi, oltre a rilevare una base organica del disturbo, è stato appurato che l’ acufene incide negativamente sulla qualità della vita delle persone. In attesa di una soluzione definitiva del problema, se avete problemi di acufene , rivolgetevi al vostro centro acustico di fiducia per una terapia TRT!

Mi hanno consigliato un bravo dottore che si chiama Giorgio Guidetti. Esistono altri Centri specializzati a Padova (Otochirurgia), all’ospedale di Piacenza ( Centro per lo studio e la cura degli acufeni ) e al Policlinico di Milano (Unità operativa di Audiologia). Sta nascendo qualcosa anche a Palermo sotto la nostra guida aggiunge Giancarlo Cianfrone, direttore del Centro di Roma e presidente di AIRS. Risparmia tempo, prenota la tua visita online.


Il percorso terapeutico è organizzato dal Centro Audiometrico nell’ambito del trattamento di riabilitazione degli acufeni (TRT) il cui responsabile è il dott. Giovanni Bianchin, ed è condotto dalla dott. Laura Torricelli, psicologa psicoterapeuta specializzata nel trattamento di pazienti con acufeni e nelle pratiche di mindfulness. Le cause dell’ acufene. L’ acufene può avere molte cause possibili.


Quella più comune è l’esposizione al rumore eccessivo, che danneggia le piccole cellule ciliate presenti nell’orecchio interno. Se lavori in ambienti rumorosi senza protezione acustica sei a rischio di sviluppare un acufene e una perdita uditiva. Dopo diversi cicli di trattamento eseguiti dal Dott. Grazie a chi di voi mi darà qualche suggerimento. La maggior parte dei malati descrive il suono come un ronzio nelle orecchie, mentre altri lo descrivono come sibilo, fischio, ruggito e persino cinguettio.


Bastano pochi passi per ritornare a sentire. Calo dell'udito, fischi, ronzii e fruscii che provocano disagio, non sono più irrisolvibili al giorno d’oggi: il progresso tecnologico offre soluzioni per migliorare la qualità del tuo udito sempre maggiori.

Prenota ora un controllo gratuito da AudioNova. Acufeni e problemi di udito? Leggi le opinioni degli utentii e prenota online il tuo appuntamento. Ma io avevo già cominciato a trattare i pazienti.


Lo studio dimostrò che nelle persone affette da tinnitus il sistema limbico, vale a dire il centro delle emozioni, è troppo attivo. Questo ha sorpreso molti, poiché dimostrava che l’ acufene non ha niente a che vedere con il sistema uditivo, ma coinvolge altre parti del cervello.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari