venerdì 15 febbraio 2019

Come curare la tracheite nei bambini

La tracheite colpisce perlopiù i bambini piccoli, probabilmente perché la loro trachea è più piccola e si può ostruire con maggior facilità. La tracheite nei bambini rappresenta una situazione d’emergenza, che spesso richiede un intervento medico immediato. I casi di laringite cronica, al contrario, possono persistere molto più a lungo in quanto sostenuti da insulti di lunga durata. Voce rauca e laringite nei bambini. Può spaventare, ma in genere si risolve senza difficoltà.


La laringite può essere acuta o cronica: tra i sintomi risulta un fastidio alla gola.

Sintomi principali della laringite sono raucedine, abbassamento di voce (disfonia), tosse secca e stizzosa, difficoltà a deglutire, gonfiore e dolore acuto alla gola. A volte compare anche febbre. I sintomi durano circa 2-giorni, anche se la tosse può persistere per una settimana. Spesso si accompagna a raffreddore e influenza.


I sintomi diventano più fastidiosi se il soggetto prova a parlare o si trova in luoghi particolarmente freddi. Detto questo, per curare la tracheite nei bambini bisognerà in primis chiedere il parere del medico pediatra. In questi casi non è possibile evitare i rimedi farmaceutici, che diventano indispensabili per gestire al meglio la malattia. La tracheite in forma lieve o passeggera sia negli adulti che nei bambini può essere trattata anche con sciroppi e spray per la gola, che danno un immediato sollievo e non fanno male all’organismo.


La cura è quella standard con antibiotici, ma nei casi più gravi si applica anche un tubicino nella trachea con lo scopo di favorire la respirazione.

Tracheite : i fattori predisponenti. Questo porta inevitabilmente all’infarto e alla morte: ecco perchè, specialmente nei bambini piccoli, i sintomi di tracheite devono essere presi molto sul serio e l’infiammazione deve essere curata con una certa tempestività. Sii particolarmente attento ai cambiamenti improvvisi dei sintomi nei bambini. Se temi che tuo figlio abbia la laringite e ti accorgi che presenta uno qualunque dei sintomi elencati di seguito, non esitare a rivolgerti al pediatra.


Potrebbe trattarsi di un grave problema respiratorio, come il croup (laringotracheobronchite). La tracheite è un’infiammazione della trachea di origine batterica che dura generalmente una decina di giorni. I rimedi naturali esistono e sono diversi.


Si tratta, comunque, di una patologia molto frequente nei bambini (soprattutto d’inverno), di qualsiasi età. Si possono avere anche forme recidivanti legate a riniti o adenoiditi, nel tal caso bisogna avvertire il pediatra che valuterà una eventuale asportazione. La terapia della tracheite è strettamente connessa alla causa dell’infiammazione. Nelle forme virali in genere non si ricorre a farmaci specifici (come gli antivirali), ma si può eventualmente far ricorso a medicinali per lenire i sintomi associati (come antinfiammatori, antipiretici, ecc). I sintomi della tracheite nei bambini di età inferiore ad un anno sono quasi identici ai segni della malattia negli adulti.


Riconosciamo la laringite dei bambini che si presenta con tosse e altri sintomi. Molte persone affrontano il problema della tosse secca debilitante. Una delle cause più comuni di questa malattia è la tracheite. Malattie del soggetto e la vecchia generazione, sia adulti che bambini , adolescenti e persino grudnichki. You can skip to the end and leave a response.


Pinging is currently not allowed.

Antibiotici per tracheiti nei bambini. Se la trachea è batterica, vengono usati antibiotici. Consultare un medico potrebbe non essere necessario.


Prima di curare la faringite, bisogna capire l'origine dell'infezione. Come curare la rinofaringite?

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari