venerdì 15 febbraio 2019

Edema declive

Per quanto concerne in particolar modo l’ edema declivio, si tratta di un tipo di gonfiore che può verificarsi quando un eccesso di fluido scorre in queste aree del corpo. Prima di parlare nello specifico delle caratteristiche peculiari degli edemi, dobbiamo ricordare che l’ edema è esso stesso un sintomo e, come tale, i modi in cui si manifesta dipendono proprio dalle cause che lo hanno provocato. Con riferimento a organi, apparati o regioni anatomiche, che è sito in basso.


Edemi declive : edemi localizzati a livello perimalleolare o comunque degli arti inferiori. Gentile lettoreIl gonfiore alle caviglie (edemi declivi) può avere diverse cause, le citerò quello più importanti: può essere dovuto a patologia. Esso è sempre simmetrico e si differenzia per tale caratteristica dagli edemi agli arti inferiori legati alle venopatie.

L’ edema si segnala inizialmente con un aumento di peso. Qu ando si aggrava, si osserva un gonfiore che colpisce in particolare gli arti inferiori. Questa forma di edema , che può essere limitato alle caviglie o colpire la totalità degli arti, si accompagna in genere a un senso di affaticamento e si manifesta per lo più alla sera.


Edema da puntura di insetti e morsicatura di scorpioni: è molto simile all’ edema anafilattico, solo che l’abnorme permeabilizzazione è causata dalle sostanze tossiche, verso le quali si può comunque avere una sensibilizzazione allergica a causa di precedenti punture da parte della stessa specie animale. Bisogna però prestare particolare attenzione quando l’ edema si diffonde per quasi tutto il corpo: in questo caso infatti siamo di fronte a una patologia ed è bene consultare il proprio medico per una diagnosi approfondita e un trattamento mirato alla causa scatenante. Edema declive Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!


Per capire che abbiamo un edema declivo causato da un problema di natura patologica basta fare pressione sulla gamba con un dito e, se, quando lo togliamo, rimane una fossetta (la cosiddetta Fovea), allora è il caso di fare altre indagini per capire qual è la patologia che sta alla base del gonfiore. Cosa dobbiamo fare in questi casi?

La caviglia fisiologicamente è più soggetta a gonfiore ( edema ) perché è il punto più declive e sottoposto a maggior gravità rispetto a tutta la gamba. L’obiettivo è il miglioramento della condizione circolatoria venosa e linfatica. Alcune forme di edema lieve semplicemente non richiedono alcuna cura e tendono regredire spontaneamente.


Traduzioni contestuali di edemi declivi in Inglese. Frasi ed esempi di traduzione: edema , oedema: …, sloping lan postural edema , edema dependent, dependent edema. Dizionario medico, definizione di DECLIVE : Punto più basso di un versamento o di una parte del corpo. Cerca un termine medico e consulta il nostro.


Il dato certamente più significativo come numero di segnalazioni è relativo all’ edema periferico, cui potrebbero anche aggiungersi le segnalazioni di edema declive , molto simile sia dal punto di vista clinico che fisiopatologico. Il gonfiore riguarda più spesso gli arti inferiori - caviglie, piedi e gambe - ma può interessare anche il viso e le mani. Lieve edema reversibile con la posizione declive ed il riposo notturno. Mild edema reversible with limb elevation and night rest. Leggi la voce EDEMA sul Dizionario della Salute.


EDEMA : definizione, ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del Corriere della Sera. Di conseguenza, l’aumento della pressione venosa provoca un’uscita del sangue dai vasi e causa edema ai polmoni o agli arti inferiori (tipica la formazione di edema declive , caratterizzato dall’ingrossamento delle caviglie). Le carenze proteiche o la mancanza di vitamina Bresponsabile del beriberifrequenti negli alcolisti, causano a loro volta edemi. Terapia anticoagulante Vedi: È improbabile che la terapia trombolitica sia efficace, se i trombi sono più vecchi di gg.


Declivio: Pendenza ridotta di un terreno, del fianco di un monte SIN pendio.

Complete sentence: All’esame obiettivo la paziente si presentava in condizioni generali discrete, vigile e ben orientato nel tempo e nello spazio con facies. Con il crescere della pressione venosa, il liquido tende a uscire dai vasi sanguigni e crea il cosiddetto edema sia nei polmoni ( edema polmonare) sia agli arti inferiori. Da qui si verifica la formazione di edema declive , classicamente caratterizzato dal visibile ingrossamento delle caviglie. Tra le cause di edema degli arti inferiori bisogna considerare il linfedema primario, una patologia rara in età pediatrica ed adolescenziale con una stima della prevalenza pari a casi su 100. Riportiamo due casi di ragazze in cui è stata formalizzata la diagnosi di linfedema primario precoce.


Prevenire con una dieta adeguata l’ edema da carenza proteica in pazienti con riduzione quali-quantitativa dell’alimentazione, aumentate richieste metaboliche o aumentata perdita proteica.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari