venerdì 18 marzo 2016

Nicturia scompenso cardiaco

Uno dei primissimi campanelli dello scompenso cardiaco e dell’Insufficienza Cardiaca è rappresentato dalla nicturia , in quanto durante l’arco della giornata si verifica un accumulo di liquidi e di sali che l’organismo durante la notte cerca di espellere quali liquidi in eccesso, provocando quindi nicturia. Conseguentemente, durante la notte l’organismo, nel tentativo di eliminare i liquidi in eccesso, è soggetto a nicturia , uno dei primissimi campanelli d’allarme dello scompenso cardiaco. Obesità – La pressione degli organi interni sulla vescica esercitata dal peso in eccesso può portare a urinare spesso di notte. La poliuria notturna può invece essere associata a scompenso cardiaco , gonfiore alle gambe, apnee ostruttive del sonno, alcuni farmaci (ad esempio i diuretici) o un eccesso di vitamina D. Quando il problema riguarda la vescica può invece essere associato a infezioni, infiammazioni, ostruzioni, tumori o iperplasie benigne.


Insufficienza renale cronica: la nicturia presente nelle prime fasi viene poi sostituita da oliguria (ridotta produzione d’urina) e infine anuria (blocco della produzione d’urina). Patologie neurologiche centrali o periferiche, che portano alla perdita del controllo della vescica. Lo scompenso cardiaco è una malattia curabile, anche se il grado di miglioramento o di rallentamento della progressione della patologia dipende essenzialmente dall’individuazione del problema che l’ha generato e dalla sua soluzione. I sintomi clinici possono essere suddivisi in base alla presenza di scompenso sinistro o destro (tenendo presente che spesso si presenta al medico già uno scompenso globale).


Dal momento che lo scompenso cardiaco sta diventando uno dei problemi più importanti della medicina moderna, la diagnosi, corretta e precoce, è un fase fondamentale nella parabola evolutiva della malattia. Il muscolo cardiaco cerca inizialmente di adattarsi alla nuova situazione, aumentando lo spessore delle proprie pareti ( ipertrofia ) ed il suo volume, oltre a velocizzare il battito ( tachicardia ). La nicturia è un tipico sintomo che accompagna lo scompenso cardiaco congestizio, questo fenomeno può manifestarsi in seguito al riassorbimento durante la notte degli edemi declivi che si sviluppano durante il giorno quando il soggetto si trova in stazione eretta, quindi in piedi. La nicturia può essere il sintomo di un problema più serio, o solamente il risultato di abitudini scorrette. Per questo motivo è importante cercare di capire quali siano le cause alla base del disturbo e eventualmente, chiedere aiuto al proprio medico.


In caso di scompenso si instaura una serie di alterazioni nella circolazione arteriosa, e venosa, che vanno ad affaticare sempre più le prestazioni cardiache, danneggiando in modo irreversibile il miocardio, e di conseguenza peggiorando le condizioni cliniche del paziente. Lo scompenso cardiaco , che interessa più frequentemente il cuore sinistro, si instaura lentamente anche nel corso di anni, periodo durante il quale il cuore perde la sua capacità di pompa e lavora in maniera sempre meno efficiente. Lo scompenso cardiaco diastolico si verifica quando il cuore risulta incapace di espandersi adeguatamente per accogliere il sangue, ad esempio a causa di alcune malattie che lo rendono troppo rigido. Nel caso di scompenso cardiaco diastolico il cuore non ha abbastanza sangue da far arrivare agli organi in periferia perché si è riempito poco. Fra le possibili cause della nicturia vi sono quindi un’elevata assunzione di liquidi, la presenza di patologie come diabete non trattato, scompenso cardiaco , apnea ostruttiva del sonno, cistite, un eccesso di vitamina gonfiore alle gambe.


SCOMPENSO ed INSUFFICIENZA CARDIACA : uno dei primissimi campanelli dello scompenso cardiaco e dell’insuffiscienza cardiaca è rappresentato dalla nicturia , in quanto durante l’arco della giornata si verifica un accumulo di liquidi e di sali che l’organismo durante la notte cerca di espellere quali liquidi in eccesso, provocando quindi nicturia. Si tratta per lo più di preparati omeopatici, da assumere sotto forma di granuli omeopatici. Durante il sonno il nostro organismo rilascia un ormone antidiuretico denominato vasopressina o ADH.


Le possibili cause di nicturia sono: poliuria nelle ore (diabete, polidipsia primitiva, patologie psichiatriche) poliuria notturna: aumento del volume urinario durante la notte tipica per esempio nello scompenso cardiaco congestizio. Lo scompenso cardiaco destro, generalmente causato da una precedente sofferenza del ventricolo sinistro a cui segue una condizione di ipertensione arteriosa polmonare, vede il sangue ristagnare nella vena cava inferiore e, con l’aggravarsi della situazione, il formarsi di edemi alle caviglie, alle gambe fino ad. Scompenso cardiaco destro. La poliuria notturna si riscontra in caso di scompenso cardiaco , gonfiore alle gambe, apnee notturne, uso di farmaci come diuretici ed una presenza eccessiva di vitamina D. Se il problema è relativo alla vescica, possono esistere infezioni, infiammazioni, ostruzioni, tumori o iperplasie benigne. Il sintomo scomparirà con la scomparsa della condizione infiammatoria alla quale è legato.


La nicturia può invece essere determinata da meccanismi più complessi ed essere il primo sintomo di una grave condizione generale. Del tutto tipica per esempio è la nicturia che si presenta nelle fasi precoci dello scompenso cardiaco. Con il progredire della malattia, alla nicturia si sostituiscono oliguria e anuria. Le cause della nicturia.


Edema polmonare, Nicturia , terzo Sintomo: le possibili cause includono Insufficienza cardiaca congestizia, Insufficienza cardiaca, Insufficienza mitralica. Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora! Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. Può esserci un’insufficienza renale cronica oppure si può soffrire di colite. Attenzione a un eventuale scompenso cardiaco.


Altro fattore che può determinare l’urgenza della minzione frequente è l’obesità. Ci sono poi fattori psicologici come l’ansia e lo stress. L’ansia eccessiva può essere fonte di nicturia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari