giovedì 31 marzo 2016

Ernia iatale e dolori addominali

Ernia iatale e dolori addominali

Vuoi combattere i dolori addominali? Scopri di più su Yovis iscrivendoti alla newsletter! Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale. Ma quali sono i sintomi e le possibili cause di un’ ernia iatale ? E i rimedi più efficaci per alleviare il problema?


Ernia iatale e dolori addominali

Questo tipo di ernia non è sempre facile da riconoscere dato che spesso è asintomatica o può portare alla comparsa di disturbi o dolori al tratto gastro intestinale che possono essere facilmente scambiati con altre patologie. Nel dei casi ci sono solo dei sintomi di reflusso, ma nelle forme più complesse (e più rare) può esserci uno strozzamento dello stomaco. Parliamo di ernia iatale.


Quali sono i suoi sintomi ? Conosciamo meglio questa malattia. Cerchiamo, inoltre, di scoprire cosa possiamo mangiare nel caso in cui se ne soffra. Che cos’è l’ ernia iatale. Fatta questa breve (ma indispensabile) premessa passiamo quindi a descrivere il vero argomento di questo articolo: l’ ernia iatale.


Sintomi ernia addominale. Può essere da scivolamento (molto comune e spesso reversibile) o da intrappolamento (più complicata). Dolori addominali o della cassa toracica e diaframma, che comprendono Fuoco di Sant’Antonio (infezione da Herpes zoster), costocondrite (infiammazione delle cartilagini delle costole), lesioni (traumi gravi, strappi muscolari), sofferenza dei nervi (neuropatia), ernia (protrusione di strutture all’interno della parete addominale ), aderenze.


Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. L’ ernia addominale diventa sempre sintomatica nel caso in cui si complichi, e si manifesta quindi con la comparsa di dolore addominale intenso ed altri sintomi diversi a seconda della complicanza. Provoca dolore oppure no?


Una sensazione di peso nell’ addome. In un’ ernia iatale da scivolamento, la zona di passaggio tra esofago e stomaco e parte dello stomaco stesso, tutte strutture normalmente situate sotto il diaframma, protrudono al di sopra di esso. Più del dei soggetti negli Stati Uniti (o in Europa) ha un’ ernia iatale da scivolamento.


Gonfiore-dopo-i-pasti-forse- ernia - iatale Un gran numero di persone, dopo aver mangiato, lamenta una sensazione di gonfiore , spesso accompagnata da dolori e crampi continui. Attualmente tale problematica viene definita come aerogastria , ovvero un eccessivo accumulo di aria nello stomaco, o anche meteorismo quando l’area interessata dal gonfiore è quella della pancia. La maggior parte delle persone con un’ ernia iatale non ha sintomi. Tuttavia, l’ ernia favorisce: Il bruciore di stomaco, Il reflusso gastroesofageo.


Ernia iatale e dolori addominali

Molte persone con un’ ernia iatale hanno sintomi molto lievi o nessuno e non se ne rendono conto. Spesso si manifesta con pirosi da esofagite da riflusso, mentre altre volte genera problematiche respiratorie, disfagia o dolori addominali non ben definibili. Se all’ ernia si associano i sintomi del reflusso, è opportuno effettuare anche una ph-metria e una manometria ricorda lo specialista. Vediamo in cosa consistono.


Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento. L' ernia iatale è una condizione abbastanza comune, soprattutto nelle persone che hanno superato i cinquant'anni, in quelle sovrappeso e nelle donne incinte. Altri sintomi in grado di suggerire la presenza di un’ ernia dello iato sono la disfagia, ovvero difficoltà di deglutizione e nel passaggio del cibo attraverso l’esofago e lo stomaco, una marcata sensazione di corpi estranei in gola e salivazione intensa. Le cause dell’ ernia iatale.


L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale. Lo stomaco è situato interamente al di sotto del diaframma. L' ernia della parete addominale include tutti i casi in cui un viscere intestinale, o una sua parte, fuoriesce dalla sua sede naturale approfittando della debolezza dei muscoli e delle fasce dell' addome o di una porta naturale come l'ombelico o altri canali.


L'azione regolatrice di Yovis può aiutarti. Ernia della parete addominale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari