lunedì 28 marzo 2016

Aria stomaco intestino

L’ aria nella pancia può essere eliminata in maniera semplice grazie a vari trattamenti. In tali circostanze può essere utile assumere un farmaco commerciale, contenente simeticone, o altrimenti si consiglia il latte di magnesia. Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo. L’ aria nello stomaco , o flatulenza, è uno dei sintomi più comuni ed inevitabili nella vita di ogni persona. Le cause sono numerose e spesso dipendono da uno scorretto stile di vita.


Eruttare è il modo più frequente attraverso il quale l’ aria , che contiene azoto, ossigeno e anidride carbonica, lascia lo stomaco.

Il restante gas si muove nel piccolo intestino , dove viene parzialmente assorbito. Chiunque può soffrire di problemi di aria allo stomaco. Tuttavia, si è più inclini se si è intolleranti al lattosio o al glutine, si mangiano cibi ad alta contenuto di fibre, si bevono bevande gassate in eccesso, in presenza di una condizione intestinale cronica come la sindrome dell’ intestino irritabile o la malattia infiammatoria. A volte, l’ aria nello stomaco può anche essere dolorosa e questo non va però confuso con i dolori che si presentano in concomitanza di un infarto cardiaco o dell’infiammazione dell’appendice, detta appendicite. I motivi per cui si forma dell’ aria nello stomaco sono molti e diversi.


L’eccesso di aria nell’ intestino provoca gonfiamento addominale. Le cause dei gas intestinali sono batteri prodotti dagli alimenti che ingeriamo. Se non abbiamo l’abitudine di seguire una corretta alimentazione, di fare movimento e assumere vitamine, la formazione di questi gas sarà costante.

Aria nella pancia : quali sono i cibi incriminati? Come abbiamo visto in moltissimi casi una presenza eccessiva di aria nella pancia dipende da quello che mangiamo. Ci sono infatti cibi che più di altri determinano la formazione di gas nello stomaco e nell’ intestino. Aria intestino : una sensazione spiacevole che è possibile migliorare: scopriamo insieme come e facciamo un po’ di chiarezza prima di tutto sulla terminologia.


Sarà capitato a tutti, almeno una volta. Un pasto al volo, magari mangiato troppo in fretta, poco movimento ed ecco che ci troviamo con la pancia gonfia. Finocchi, alimenti ricchi di fibre sono in grado di sgonfiare la pancia e l’ intestino in quanto riducono la fermentazione intestinale degli zuccheri ingeriti favorendo l’espulsione dell’ aria in eccesso. Mirtilli e Mirto, in quanto alimenti dall’azione antifermentativa. In tutti questi casi, siamo noi stessi causa del nostro male, poiché insieme ad alimenti solidi e liquidi facciamo entrare nel canale gastrointestinale una quota di aria non necessaria che promuove la sensazione di pancia gonfia, gorgoglii e movimenti impropri di gas tra stomaco ed esofago e tra stomaco e intestino.


Tra i sintomi causati dalla presenza di aria nella pancia si trovano: gonfiore, eruttazione, flatulenza e dolore addominale. Non sempre questi si presentano contemporaneamente: ciò dipende dalla quantità di gas presente nell’ intestino e dalla capacità di trattenimento del gas di ogni organismo. Il carbone vegetale è uno dei rimedi più utilizzati per contrastare l’ aria in eccesso nella pancia. Essendo in grado di assorbire i gas intestinali , se ne consiglia l’assunzione dopo i pasti. Una tisana a base di cannella e zenzero potrebbe far ‘miracoli’ nelle giornate in cui ci si sente particolarmente gonfi.


Normalmente l’apparato digerente contiene numerosi gas che derivano dall’ingestione di aria , dalle reazioni che avvengono nel nostro stomaco e nel nostro intestino durante la digestione. Come già accennato il loro volume può crescere o diminuire notevolmente nel corso della stessa giornata e provocare quindi sensazioni fastidiose e dolore. Il gonfiore addominale può essere un problema davvero fastidioso: avere la pancia gonfia, infatti, significa spesso soffrire di tensione addominale, associata a crampi, dolore e senso di pienezza.

La flatulenza può essere combattuta però con una sana dieta, controllata e bilanciata. Ingerire aria può causare gonfiore allo stomaco e quando mastichi una gomma o succhi una caramella ne ingerisci più del normale. Ed è altresì una condizione “normale”, nel senso che – salvo i casi più estremi – è fisiologico che si formi aria nella pancia , conseguente alle proprie abitudine alimentari, e non solo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari