mercoledì 23 marzo 2016

Laringite cura omeopatica

Trova più Cure Omeopatia. Laringite acuta e omeopatia. La terapia omeopatica trova indicazione sia nelle fase di cura delle laringiti acute sia nella prevenzione. Se il soggetto è predisposto, la laringite può assumere andamento recidivante e trasformarsi gradualmente in laringite cronica. I rimedi omeopatici consigliati nella laringite Sambucus nigra.


Questo rimedio omeopatico viene somministrato nella laringite quasi soffocante, con difficoltà respiratoria, per cui il malato (generalmente un bambino) non riesce a espirare e per farlo deve stare seduto sul letto.

Infine, in caso di faringite streptococcica, si può intervenire tramite la terapia antibiotica, che però deve essere esclusivamente prescritta dal medico. L’ omeopatia è diventata di gran moda per moltissime cure tra cui anche la laringite e le altre infiammazioni che colpiscono tonsille e faringe e non solo. Alcuni rimedi omeopatici per la laringite : Arum Triphylluutile soprattutto in caso di laringite dei cantanti che comprende bruciore alla gola e dolore a gola e laringe.


Principali rimedi omeopatici. Aconitum napellus 6CH: granuli ogni ore. Ammonium muriaticum 6CH: granuli ogni ore. Tosse ed espettorazione di muco con strisce di sangue. Claudia De Rosa, docente internazionale in Medicina Omeopatica e ricercatrice.


La faringite (detta comunemente mal di gola) è una patologia infiammatoria a decorso acuto o cronico che colpisce il tratto faringeo spesso in conseguenza ad una infiammazione acuta in corso come la tonsillite, pollinosi o candidosi del cavo.

La raucedine del bambino diventa una tosse abbaiante e violenta, indicando un grave restringimento delle vie aeree o talvolta un croup. Nella maggior parte dei casi la laringite origina da infezioni dovute a batteri o virus. L’ omeopatia iniettabile per la laringite è indicata a trattare la forma cronica che tende ad affliggere molte persone sopratutto quando abitanti in zone urbane. Spesso la laringite può essere associata ad Infezione delle vie aeree superiori, ma normalmente non dà sintomi di difficoltà respiratoria.


Altre cause di laringite possono essere la paralisi laringale, i polipi alle corde vocali, i tumori, i cambiamenti della mucosa vocale, alcuni traumi e le allergie. Si considera acuta se dura un paio di giorni, cronica se dura piú di due settimane. In entrambi i casi le cause sono le stesse, ma nel caso di quella cronica le cause sono píú spalmate nel tempo. Come avete potuto notare è un male piuttosto semplice da curare e senza dover affrontare cure mediche o dover ricorrere a farmaci , seguendo questi consigli in breve tempo vi sentirete meglio.


Consigli e cure naturali per la laringite. Individua e cura le cause di fondo della laringite. Omeopatia ed i rimedi naturali con erbe per la faringite cronica).


L omeopatia propone alcuni rimedi per la faringite acuta o mal di gola. Nella tradizione medica omeopatica , alcuni medicinali omeopatici possono essere utilizzati efficacemente, in affiancamento alla terapia farmacologica, a supporto in caso di laringite. Per l’afonia (mancanza di voce) che si aggrava parlando e alla sera: Phosphorus 9CH, granuli volte al giorno, sino al miglioramento. Per gonfiore e rossore della laringe con dolore intenso, o se il dolore e la tosse passano respirando vapori, e la voce è stridula: Hepar sulphur CH, granuli volta al giorno, fino al miglioramento dei sintomi. Faringite cura omeopatica tracheite.


Altre complicanze frequenti della faringite sono l. I medicinali omeopatici consigliati nella faringite acuta spesso sono gli. Nel primo caso dura solo qualche giorno, nel secondo persiste per un lungo periodo di tempo.

La laringite può essere acuta o cronica. I sintomi della laringite comprendono: voce rauca, mal di gola, difficoltà nel parlare, febbre moderata, mal di testa, tosse irritante, costante bisogno di schiarirsi la voce. DIAGNOSI: Le laringite si diagnostica con un’attenta anammesi dei sintomi riportati dal paziente, con la visita medica e con la laringoscopia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari