venerdì 18 marzo 2016

Liberarsi dai pensieri ossessivi

E così confermi il tuo timore: ovvero che il pensiero ossessivo di cui speravi di esserti liberato è ancora lì. Puoi leggere qui la descrizione del meccanismo su come vengono memorizzati i pensieri ossessivi. Quale è allora la chiave per liberarsi dai pensieri ossessivi ? Non c’è bisogno di fermare la mente.


Uno dei più conosciuti e recensiti psicologi online spiega dei metodi utili a liberarsi da un pensiero fisso. Talvolta i pensieri intrusivi rendono impossibile una vita serena e pervadono gli spazi più intimi della mente.

Questi pensieri ossessivi si devono al mancato superamento di un evento accaduto nel passato, remoto o prossimo che sia. Liberarci da questi pensieri è complicato, ma non impossibile. Per questo, oggi volgiamo darvi alcuni consigli per disfarvi di quei pensieri ossessivi che vi limitano e vi impediscono di godervi la vita. Il modo migliore per disinnescare i pensieri ossessivi è quello di affrontarli con il contro- pensiero , ossia analizzando la loro anatomia. Uno strumento molto valido è quello di tenere un diario, che non deve per forza essere un trattato di letteratura: bastano pochi indizi ogni giorno.


Tecnica - Scrivi i tuoi pensieri. Un ottimo modo per liberarsi dai pensieri negativi è descriverli dettagliatamente, nei colori, nei minimi particolari… È noto, più scriviamo delle nostre preoccupazioni, meno poi torniamo a pensarci. Immagina che stai scrivendo un libro sulla tua vita.


Lascia tutto il negativo sulla.

Egli mi chiedeva quale è la migliore strategia per liberarsi di una ossessione, basandosi sul mio articolo sui pensieri intrusivi. Mi domando… Concentrarsi sul respiro, non è in parte una non accettazione del pensiero intrusivo? Ed io rispondevo: Potrebbe. Cosa sono i pensieri negativi ossessivi e quando si manifestano? Se vuoi imparare tutte le più potenti strategie per liberarti dai pensieri ossessivi e triplicare la tua felicità, il videocorso: “ Nati per Essere Felici” è perfetto per te) 1- pensieri ossessivi : chiudere la gabbia.


La mente riceve continuamente pensieri e sposta costantemente la sua attenzione su qualcosa di nuovo. Sto cercando di effettuare un percorso personale tramite tecniche di rilassamento, accettazione ti tale pensieri ossessivi cercando di non bloccarli e combatterli ma lasciandoli scorrere. Il pensiero però è che forse questo non basti o che comunque da solo sarà molto difficile anche se voglio continuare con questo mio percorso. Non hanno conseguenze se si sceglie di non dargli importanza. Qui di seguito propongo alcuni indicazioni per gestire questi pensieri scomodi: 1. Trasformare i pensieri negativi in azione positive: i pensieri negativi vi fanno paura perché in quei momenti siete portati a credere che le conseguenze catastrofiche si realizzeranno con certezza.


Rimugini continuamente? Ecco come liberarsi dal chiodo fisso. Ma non è del tutto vero. I pensieri ossessivi invadono la mente e non lasciano spazio ad altro.


Ci sono dei modi per liberare la testa dai troppi pensieri che la assillano i quali possono portarci un po’ di pace e ci permettono di tornare a goderci le giornate con lo spirito giusto. Ve ne mostriamo più altri consigli dalla Neuroscienza. Modi per Liberare la Mente 1. Per risolvere le vere cause del rimuginio e dell’ansia è necessario soprattutto imparare a gestire le emozioni e liberarsi dai blocchi interiori legati al passato.

Il problema non è l’ansia ma il modo in cui si tenta di reprimere emozioni e pensieri. Se quello che hai fatto finora non ha funzionato, prova a chiedere aiuto. Se vi capita spesso di avere la mente offuscata dai cattivi pensieri , vi disturbano e non vi danno tregua? Queste sono dovuti alle eccessive preoccupazioni che li causano , ma potete affidarvi con successo alla preghiera per cercare di spazzare via i brutti pensieri e lasciare spazio solo alle cose positive.


Le ragioni della nevrosi dei pensieri ossessivi. Nella maggior parte dei casi, la nevrosi dei pensieri ossessivi appare in persone con un carattere indeciso e ipocondriaco.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari