lunedì 28 marzo 2016

Croste sulla pelle

Problemi cutanei del cane: le croste sulla pelle (Foto Pixabay) Quando sul corpo del cane compaiono delle fastidiose crosticine sotto pelle è importante imparare a osservarle e capire se si tratta del sintomo di qualche problema di salute più grave: le croste sulla pelle del cane, infatti, sono spesso spia di una malattia della cute canina. Infezioni della Pelle e Croste in Testa. Di seguito, perciò, verranno brevemente descritte le principali infezioni in grado di causare la comparsa di croste in testa.


Se il cane viene contagiato, inizierà a grattarsi insistentemente a causa del prurito intenso, perderà pelo nella zona colpita dai funghi, presenterà infiammazione cutanea, arrossamento, forfora e croste. In generale, queste croste sulla pelle del cane si riconoscono perché sono rotonde e si trovano solo in alcune zone ben definite. Il trattamento può ammorbidire e rimuovere le incrostazioni, prevenire le infezioni della pelle e ridurne il gonfiore ed il prurito.

Bambini (cuoio capelluto): quella che viene chiamata crosta lattea, tende a scomparire completamente senza trattamento. Il gel di aloe vera è una sostanza completamente naturale che puoi spalmare sulla crosta per aiutare la pelle a guarire più velocemente. Puoi ripetere il trattamento anche 3-volte al giorno.


In primo luogo si parla delle rughe ruvide e accompagnate da delle crosticine bianche mentre, nel secondo caso, si parla di piccole bolle abbastanza ruvide che compaiono generalmente sulla pelle. Colpisce soprattutto il labbro inferiore, il naso, il cuoio capelluto, i padiglioni auricolari, il dorso delle mani, ma può interessare qualunque area del corpo. Escrescenze e macchie con croste. Non si tratta di una vera e propria patologia, bensì di una reazione cutanea, causata da una produzione eccessiva di cellule da parte del nostro organismo.


La cheratosi seborroica consiste in macchie circolari sulla pelle e più spesso nella mezza età.

Può essere del colore della pelle , oppure di color marrone o nero. I nei sono macchie piatte o in rilievo sulla pelle , di solito sono benigni e vanno dal colore naturale dell’epidermide al marrone scuro. La dermatite nel cane è una malattia che procura irritazione e prurito della cute, si manifesta con estesi arrossamenti, forfora, eczema e croste sulla pelle.


Una sensazione generale di forte prurito misto a dolore fisico, che si manifesta con una decisa infiammazione della pelle , le cui cause sono molteplici e diverse tra loro. Le informazioni sui Dermatite seborroica - Farmaci per la Cura della Dermatite seborroica non intendono sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. L’eczema è un’irritazione della pelle che si manifesta con arrossamenti, croste , vescicole e può essere causata da un’allergia, da un’alimentazione scorretta, dal cambiamento di cibo. Di solito un gatto affetto da eczema si gratta, si toglie le croste o ciuffi di pelo.


Essa ci protegge dagli elementi esterni, con i recettori del dolore ci avverte se siamo a contatto con una sostanza urticante, tossica, ustionante o se stiamo ferendoci con qualcosa. Per quanto concerne le croste in testa nei bambini, la c. Sul petto e tra le spalle si presenta come squame ben definite e tondeggianti. Sebbene sia una presentazione meno frequente rispetto alle altre, essa può indicare la presenza di un tumore aggressivo ed invasivo che è di dimensioni maggiori rispetto a quanto appare sulla superficie cutanea. La pelle stessa appare lucente e rigida. Malattie della pelle dovute ad allergie - Dermatiti: malattie della pelle pruriginose di vario tipo.


La più comune è l’eczema da contatto, infiammazione cutanea originata dal contatto con agenti estranei che irritano la pelle. Al prurito si aggiungono arrossamento, desquamazione, formazione di bolle e croste. La prima cosa da fare, una volta scoperte delle crosticine sulla testa, è rivolgersi al dermatologo.


Sarà lui a diagnosticare con precisione la causa della formazione delle croste. E, in caso di dermatite seborroica, a chiedere di applicare creme direttamente sulla pelle per brevi periodi o creme riparatorie.

I funghi della pelle sono davvero molto fastidiosi anche se nella maggior parte dei casi si presentano in modo asintomatico, ma facilmente riconoscibili sotto forma di macchie di colore biancastre o rossastre. Ma quali sono i sintomi e le principali cause? Rimuovere il telo dalla crosta e lasciare che la crosta asciughi per minuti.


Applicare una piccola quantità di vaselina con leggerezza sulla crosta , con le dita. Le dita devono essere pulite prima di fare questo passo. La vaselina manterrà la crosta secca e aiuterà a prevenire dal prurito. Lasciare che la crosta da sola. Si presenta con arrossamenti sulla testa, sulle orecchie, sulla fronte, senza intaccare però il collo.


Un gatto con la rogna continua a grattarsi con insistenza e forza tanto da rompere le piccole pustole e da procurarsi croste. Nella zona interessata il pelo cade a ciuffi. Il mantello di un gatto con la rogna è ruvido, opaco, arruffato.


Quando si verifica un problema alla pelle , il cane può mostrare sintomi come intenso prurito, e si leccherà e gratterà in modo intenso, spesso fino a provocarsi lacerazioni sulla pelle.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari