mercoledì 9 marzo 2016

Terapia vertigini

Questo tipo di vertigine si verifica soprattutto a seguito di movimenti del collo ed è in grado di influire anche sulla capacità di concentrazione. In alcuni casi l’otorino può insegnare al paziente specifici esercizi e movimenti per trovare sollievo dalle vertigini , attraverso una sorta di ricalibrazione del sistema vestibolare. Rimedi fitoterapici per le vertigini.


In caso di vertigini legate a stati emotivi particolari o accumulo di stress che va a incidere negativamente sulla qualità della vita ci vogliono piante ad azione calmante e antidepressiva. Come ad esempio la melissa, che va a dare grande sostegno al sistema nervoso.

Per attenuare le vertigini si utilizzano prevalentemente farmaci appartenenti alla categoria dei soppressori vestibolari, che hanno cioè la capacità di inibire gli impulsi nervosi provenienti dal nervo vestibolare, o farmaci che agiscono ad altri livelli, combattendo per esempio la patologia che ha causato la vertigine. Escludere che si tratti di presincope o sincope (nel qual caso si rimanda alla diagnosi differenziale e al workup presenti al LINK) Assume farmaci che possono essere causa di vertigine ? Come ha letto nell’articolo, le forme di vertigine e loro cause sono numerose. E’ necessario pertanto, prima di impostare una terapia , effettuare una diagnosi precisa.


Ovviamente non è possibile fare diagnosi “a distanza” e tantomeno senza conoscere e visitare il paziente. LA VERTIGINE : INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E DIAGNOSI DIFFERENZIALE C. Audiologia Azienda Ospedaliera-Universitaria S. Tuttavia, queste droghe non possono alleviare tutti i sintomi di vertigine.

Non impedirà gli attacchi di vertigine. Per eliminare la sgradevole sensazione che provocano le vertigini ci si dovrebbe innanzitutto rivolgere ad un medico esperto della problematica per indagarne le cause, sottoponendosi ad alcuni esami specifici come i test di stimolazione del labirinto, ossia alcune prove tese a scoprire se le vertigini dipendono da disfunzioni ben precise dell. Da quanto detto finora è chiaro che le vertigini possono essere causate da moltissime patologie, i cui meccanismi patogenetici spesso si sovrappongono.


Diagnosi di vertigini a origine cervicale. Per di più, non esistono test clinici o strumentali patognomonici per la diagnosi di vertigini cervicogeniche. I rimedi più efficaci contro le vertigini vanno calibrati a seconda del problema che le ha scatenate.


Vertigini , rimedi naturali. La diagnosi risulta ipotizzabile già al momento della raccolta dei dati anamnesici: il paziente riferisce che la vertigine (che ha carattere oggettivo) insorge quando assume una determinata posizione del capo (decubito laterale oppure estensione). Non esistono segni specifici per fare diagnosi di vertigine emicranica, si fa per esclusione di altre patologie e per questo si consiglia sempre di eseguire una Risonanza Magnetica. La terapia consiste in un adeguato stile di vita, una corretta alimentazione associati a farmaci come l’acidoacetilsalicilico, vasoattivi, antiemicranici. Anche la terapia dovrà essere adattata caso per caso, a seconda della causa scatenante.


In caso di forti vertigini , ci sono dei farmaci che possono ridurre il sintomo rapidamente: Gli antistaminici come la promezatina (Trimeton o Farganesse im), anche se è causata dalla sindorme di Ménière. Farmaci per le vertigini. In alternativa, il medico può somministrare 500cc di soluzione fisiologica con aggiunta di levosulpiride. Cervicale e vertigini , i rimedi Quando si manifestano vertigini è necessario consultare il medico che da una prima anamnesi sarà in grado di indirizzare il paziente al giusto professionista.


Se la causa è legata a problematiche alla porzione cervicale, l’ortopedico o il fisiatra metteranno a punto un percorso di accertamenti e cure preposte. Il senso di vertigine , anche lieve, non va mai trascurato: vi consigliamo di consultare sempre uno specialista.

I pazienti con lesioni alla testa hanno difficoltà importanti durante le attività della vita quotidiana a causa dei sintomi vestibolari ( vertigini e perdita di equilibrio). Bortolotti Federico visita presso il suo studio privato di Alessandria. Se il paziente soffre di ansia lieve, la riabilitazione vestibolare funziona come una terapia comportamentale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari