martedì 15 marzo 2016

Forum ernia iatale

Capisco il tuo problema perchè ho molti pazienti che ne soffrono e che per fortuna guariscono con una tecnica fisioterapica molto mirata. I tessuti morbidi di alcuni organi come l’intestino possono sporgere a causa di un difetto della parete muscolare. I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Mi confermi che anche tu hai problemi al cardias ? Sulla base di questo presumo che hai problemi come una forte acidità di stomaco oppure un esofagite di reflusso.


Ernia iatale e reflusso esofageo sono due facce della stessa medaglia?

L’ ernia iatale non è una patologia, ma un’alterazione anatomica che fa sì che una parte dello stomaco risalga (il fondo) verso il torace. Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago. Potete immaginare il dolore. Dopo un pò sono svenuta.


Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. L’ ernia iatale da scorrimento è caratterizzata da un allargamento dello iato esofageo e dalla risalita di una porzione dello stomaco al di sopra del diaframma. Gentilissimo Dottore, sono una ragazza di anni e mi piacerebbe avere una sua opinione su un problema che ho da qualche tempo. Come riconoscere l’ ernia iatale ?

Per fare una diagnosi la prima cosa da sapere è quali sono le cause dell’ ernia iatale e quali sono i sintomi della stessa. Pertanto, possiamo dire che generalmente il tutto parte da tessuti interni più fragili rispetto al solito. Nei casi in cui l’ ernia iatale non trova alcun beneficio dalla terapia dietetica e farmacologica la sola strada da intraprendere è quella chirurgica, per questo è utile affrontare l’argomento operazione e dolore. Non posso dire che sia stata una passeggiata. Poiché l’analisi della sintomatologia non è sufficiente a riconoscere la malattia, di solito l’ ernia iatale viene diagnosticata con una radiografia con mezzo di contrasto della parte superiore del tubo.


Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia. Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti. Forum di Ernia Iatale - Domande su Ernia Iatale - Fai una domanda e ricevi risposte da altri utenti. Scopri il nuovo foro di Ernia Iatale.


Consiglia e aiuta gli altri. Tutte le nostre discussioni del forum di alfemminile sul tema Ernia. L’ ernia iatale paraesofagea si presenta quando il fondo dello stomaco è spinto sopra il diaframma accanto all’esofago, nonostante il punto di collegamento tra l’esofago stesso e lo stomaco sia in normale sede sotto il diaframma. Entra nel forum Gastroenterologia e leggi tutto sulla discussione: Ho una speranza?


Esperienze esofagite da reflusso gastroesofageo ernia iatale Salve, è da più di un mese che quando vado a letto infatti lo stomaco comincia a borbottare e il fiato mi diventa corto, come se avessi il petto in compressione, e se non prendo dei gastro protettori come consigliatomi dalla dottoressa, dopo qualche giorno mi comincia a bruciare lo sterno. Aritmie causate da ernia iatale. Circa un anno fa ho cominciato ad avvertire reflusso gastrico e delle aritmie al cuore dopo aver praticato attività fisica. Si sono verificati anche episodi lipotimici post sforzo fisico.


Ho anni, peso kg.

Che cos’è l’ ernia iatale e come si può curare? Chi soffre di ernia iatale subisce uno spostamento dello stomaco, che penetra nel torace tramite un’apertura conosciuta come lo iato. I sintomi più comuni sono bruciore, reflusso, dolore e difficoltà nell’ingerire.


Sapevate che fino al della popolazione può soffrire di questo problema? L’ ernia iatale , nel dei casi è ernia iatale da scivolamento (asintomatica e innocua, senza reflusso gastrico), nel è ernia iatale fissa paraesofagea (in genere non grave, ma con reflusso), e nell’ è ernia mista (per fortuna non frequente), che assume diverse forme aggravate, arrivando persino all’intero stomaco dislocato dalla. L’ ernia iatale è una condizione anatomica che dipende dal passaggio di parte dello stomaco, attraverso lo iato esofageo diaframmatico nel torace.


Questa condizione è associata, oltre a sintomi esofagei come rigurgito acido e pirosi (bruciore retrosternale), anche in alcuni casi a sintomi cosiddetti extraesofagei come quelli cardiaci.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari