mercoledì 23 marzo 2016

Aria negli intestini

Aria nella pancia cosa fare? Eruttare è il modo più frequente attraverso il quale l’ aria , che contiene azoto, ossigeno e anidride carbonica, lascia lo stomaco. Il restante gas si muove nel piccolo intestino , dove viene parzialmente assorbito. La presenza di gas nell’ intestino è una condizione piuttosto fastidiosa e spesso fonte di imbarazzo, sebbene innocua. Stress, cattiva alimentazione, velocità nel mangiare, intolleranze che provocano una eccessiva produzione di gas da parte dei batteri normalmente presenti nell’ intestino.


Le cause dell’ aria nell’ intestino sono molteplici.

I villi intestinali non sono in grado di assimilare certe sostanze che allora sono scartate. Queste sostanze non perfettamente digerite, durante il percorso nell’ intestino , fermentano e danno luogo a gas. L’ aria nella pancia è una condizione molto diffusa in ogni genere ed età. La composizione alimentare inadeguata, come l’eccesso di fibra alimentare, di lattosio e di legumi, può determinare il problema. Ma in basso, ancora, il palloncino inchiodato dalla gravità si torce, un’anima inquieta si rimesta nel suo gonfiore, le luci si stanno spegnendo e tra poco anche l’ aria , lì dentro, di certo finirà.


Ma gli uccelli conoscono le vette con le ali, non con la voce. Sarà allora che Maria Callas, senza più cantare, inizierà a volare. Ed è altresì una condizione “normale”, nel senso che – salvo i casi più estremi – è fisiologico che si formi aria nella pancia, conseguente alle proprie abitudine alimentari, e non solo.


I sintomi tipici sono definiti da criteri diagnostici internazionali (criteri di Roma).

Per limitare la formazione di aria nella pancia, è meglio mangiare i legumi decorticati, cioè privati della buccia, o sminuzzarli nel passaverdure e utilizzarli per zuppe e minestroni. In questo modo la cuticola viene divisa in piccole parti e assorbita meglio dall’ intestino. Quali malattie possono nascondersi dietro al meteorismo? Spasmi e dolori negli intestini. Qualsiasi violazione può essere spiegata dalle caratteristiche individuali del corpo del paziente.


Anche la paura e la gioia ordinarie possono portare ad un aumento del lavoro corporeo. L’ aria è inquinata quando in essa sono presenti sostanze che alterano la sua composizione naturale. Dopo di che passa nell’ intestino tenue.


Se il cibo non viene scomposto, se non c’è abbastanza acido nello stomaco, il cibo rimarrà lì inerte. Poi ti dicono di prendere un farmaco per spingere il cibo fuori dello stomaco. Quindi anche l’ aria negli ambienti interni non è affatto esente da rischi, che possono essere principalmente rappresentati da sostanze chimiche volatili nocive per la salute degli occupanti di un ambiente indoor, ovvero i VOC: Composti Organici Volatili dall’inglese Volatile Organic Compounds. Molti studi rivelano che la formazione dei gas intestinali è dovuta principalmente a cattive abitudini alimentari che determinano la presenza nell’organismo di un eccesso di aria , per niente salutare. Ecco, quindi, perché vogliamo offrirvi dei semplici rimedi contro i gas intestinali.


La formazione di aria nell’ intestino è causata da diversi fattori, vediamoli insieme: Il circa dell’ aria presente nello stomaco e nell’ intestino è dovuto al consumo di cibo e bevande. Considerato che negli Stati Uniti spendiamo tra i settecento e gli ottocento milioni di dollari l’anno in lassativi, non sembra fuori luogo affermare che molti americani hanno l’ intestino pigro e stitico. Prima di tutto occorre sottolineare che ci sono alcuni alimenti che di norma, fermentano nello stomaco e nell’ intestino , dando origine ai fastidiosi gas intestinali. Gli alimenti da evitare per sgonfiare la pancia sono tutti gli alimenti zuccherini: dolci, frutta come banane, uva, cachi. MASTICANDO bene e lentamente.


La sindrome dell’ intestino irritabile (IBS) è uno dei disturbi più comuni dell’ intestino tenue e del colon.

Non è causata da una disfunzione organica. Si tratta in realtà di uno squilibrio dell’evacuazione del colon che si protrae per molto tempo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari