giovedì 17 marzo 2016

Ernia de esofago

Ernia da scivolamento. Il cardias rimane in sede e si ernia parte del fondo dello stomaco in cavità toracica, a lato dell’ esofago , questo da più problemi, perché qui il cibo può stagnare maggiorante e dare reflusso. L’ ernia iatale non è una patologia, ma un’alterazione anatomica che fa sì che una parte dello stomaco risalga (il fondo) verso il torace.


Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’ esofago. Reflusso Gastroesofageo.

La complicanza più comune dell’ ernia iatale è datata dal reflusso gastroesofageo. L’ ernia para- esofagea è rappresentata a destra nella figura. Il ritorno di cibo e liquidi in esofago (rigurgito) Lo spasmo esofageo può causare dolore toracico un sintomo che può essere causato anche da un attacco di cuore.


La prevalenza dell’ ernia jatale, inoltre, aumenta all’aumentare della lunghezza dell’ esofago di Barrett e generalmente l’ ernia jatale è più grande nei pazienti con esofago tratto del tubo digerente compreso tra la faringe e lo stomaco. Non è chiaro ciò che provoca gli spasmi esofagei. Anche in questa situazione i sintomi possono essere trascurabili.

Tuttavia, c’è maggior probabilità di avere problemi all’ esofago. Un esofago sano muove il cibo nello stomaco attraverso una serie coordinata di contrazioni muscolari, chiamate peristalsi. L’ esofago di Barrett è un disturbo di per sé asintomatico, che tuttavia spesso si presenta nei pazienti affetti dal reflusso gastroesofageo. L’ esofago infiammato, o esofagite, è un processo infiammatorio acuto o cronico che colpisce la parete esofagea , ovvero la prima parte del tratto digerente.


Una piccola percentuale dei pazienti affetti dall’ esofago di Barrett svilupperà una forma rara, ma purtroppo in molti casi mortale, di tumore all’ esofago. Se questa valvola si apre quando non dovrebbe, parte del cibo ingerito torna indietro, trascinando materiale acido nell’ esofago. L’ esofagite di Barrett è una delle forme più gravi di degenerazione della mucosa dell’ esofago dovuta a reflusso.


Spesso la causa è la presenza di un’ ernia iatale che causa un malfunzionamento del cardias, la valvola che si apre per far passare il cibo quando mangiamo e si chiude subito dopo che questo ha raggiunto lo stomaco. A differenza della precedente, questa ernia è stabile e, quindi, non si associa a indebolimento del cardias, ma la parte dello stomaco che ernia può andare incontro a compressione. Ancora più rara, infine, è l’ ernia iatale dovuta a un difetto congenito dell’ esofago , che risulta più corto del normale aggiunge l’esperto.


Puoi approfondire il processo infiammatorio, provocato da un reflusso di materiale proveniente dallo stomaco, che interessa l’ esofago e causa esofagiti di vario tipo. Le conseguenze della malattia ancora una volta sono legate al reflusso gastroesofageo ed alla esofagite che ne consegue. D’altro canto è opportuno ricordare che il reflusso gastro- esofageo può anche non essere in certi casi conseguenza dell’ ernia iatale, bensì dipendere da altre cause quali il rallentato svuotamento gastrico, i disturbi di motilità dell’ esofago , la salivazione ridotta e inoltre anche ansia, stress, fumo, gravidanza e obesità, sebbene.


Possibili conseguenze dell’ ernia iatale da scivolamento.

Se non si contatta il medico in tempo, questo disturbo comporta molte altre malattie. Diamo un'occhiata ai sintomi di un' ernia dell' esofago e come trattarla, quale dieta usare. L’ ernia iatale è un’alterazione anatomica e come tale può essere corretta solamente con la terapia chirurgica. Vanno considerate solamente nell’ambito della malattia da reflusso gastro- esofageo.


La maggior parte delle ernie iatali, soprattutto quelle intermittenti o da scivolamento, non costituiscono indicazione chirurgica. Ai soggetti che non riescono a tollerare una sonda nel naso è possibile fissare una piccola capsula per pH-metria nella parte inferiore dell’ esofago (vedere Monitoraggio wireless). L’atresia dell’ esofago è una malformazione congenita caratterizzata dall’interruzione della continuità dell’ esofago.


Nella maggior parte dei casi, la malformazione viene corretta chirurgicamente alla nascita. Esistono tre tipi di ernia iatale, quella paraesofagea, quella da scivolamento (la più frequente) e quella mista. La pH-metria esofagea è consigliata a tutti i soggetti presi in considerazione per la correzione chirurgica del reflusso gastroesofageo.


Nell’ ernia da scivolamento il diaframma si è accorciato e ha iniziato a premere a tal punto sullo stomaco che questo, essendo attaccato all’ esofago , è risalito attraverso lo iato esofageo formando l’ ernia. Per la prima volta in Italia presso l’Istituto Clinico Humanitas, IRCCS in ambito gastroenterologico, è stata utilizzata una nuova tecnica endoscopica per la cura del reflusso gastro- esofageo , malattia che oggi colpisce italiani su 10.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari