venerdì 14 agosto 2015

Dolore al petto centro

Il dolore può inoltre essere causato da un trauma da impatto che può determinare anche una frattura ossea, in questo caso il dolore è molto intenso che si intensifica con gli atti respiratori per via dell’espansione del torace. Più banalmente il dolore al centro del petto può essere causato anche da un colpo di freddo, ed in questi casi. Caratterizzazione del dolore al petto localizzato a destra, sinistra o al centro. Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche.


Innanzi tutto avrà una localizzazione peculiare, interessando solo una metà del torace quando il disturbo coinvolge un solo polmone o l’intera gabbia qualora fossero coinvolti entrambi gli organi.

A seconda della causa scatenante, lo stimolo doloroso può presentarsi come una fitta lancinante che dura un attimo, oppure come un diffuso senso di oppressione al centro del petto. Quali malattie si possono associare al dolore al petto ? Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali.


La pericardite è un’infiammazione (rigonfiamento) della membrana che circonda il cuore: causa un forte dolore al centro del torace. Può essere difficile o addirittura impossibile capire quali siano le cause del dolore al torace in base alla sola visita. Se avvertite dolore , pressione o fastidio al centro del vostro petto o alle vostre braccia, schiena, mascella, collo o stomaco, accompagnati da respiro coro, sudore freddo, nausea, stanchezza per almeno minuti contattate immediatamente il 1o recatevi al pronto soccorso più vicino.

Dolore acuto al petto Il dolore al petto acuto, diffuso e difficile da localizzare potrebbe essere un dolore di tipo viscerale. Il dolore toracico è un disturbo molto comune che può manifestarsi in diversi modi che vanno da una forte pugnalata a un dolore sordo. Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore.


In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia. Quando si avverte dolore nella parte centrale del petto appena dopo mangiato, con ogni probabilità si tratta di un problema causato da una cattiva digestione. Il problema del respiro effettivamente da quando prendo il valium è scomparso però é apparso un fastidioso dolore al torace che continua ininterrottamente e ogni tanto si intensifica con delle fitte. Nella norma non da tanto fastidio, solo se stringo il petto con le mani o se magari la notte mi giro su un lato lo sento un po’ di più. Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto.


Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro. Dolore al petto che viene e va: ci sono molti motivi che possono essere dietro a una sensazione fastidiosa al petto. Dolori al petto , non sempre c’entra il cuore: le altre cause Non sempre i dolori al petto sono causati da problemi al cuore. Ecco da cosa potrebbero dipendere.


Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina. Le fitte al petto sono percepite come piccole pugnalate o aghi nei polmoni.


La maggior parte delle persone ha sperimentato, nella propria vita, un episodio di questo tipo.

Brevi attimi di forte dolore che impediscono di respirare con normalità. Si tratta di un fenomeno comune, tuttavia non è da sottovalutare. Provate un forte dolore al petto e non sapete a cosa è dovuto? La prima cosa a cui si pensa di solito è un infarto o un problema cardiovascolare.


In realtà, le cause del dolore allo sterno possono essere la conseguenza di diversi disturbi. Un dolore che inizia dietro allo sterno, sulla parte sinistra del torace o alla bocca dello stomaco, che opprime come una morsa e tende a irradiarsi a braccia, spalle, schiena, collo e mandibola. Se poi ci sono pure nausea, sudorazione, difficoltà a respirare, la probabilità che si tratti di infarto è davvero alta.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari