giovedì 20 agosto 2015

Eccesso di aria nello stomaco

L’ aria nello stomaco , o flatulenza, è uno dei sintomi più comuni ed inevitabili nella vita di ogni persona. Chiunque può soffrire di problemi di aria allo stomaco che possono essere molto fastidiosi e dolori. In ogni caso, la valutazione ed il consiglio di un medico è utile per trovare la soluzione più adatta. In genere, questo eccesso d’ aria che si sviluppa nello stomaco viene eliminata attraverso l’eruttazione o attraverso il retto con una flatulenza. Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo.


La principale causa del disturbo gastro cardiaco è l’ eccesso di aria nello stomaco tecnicamente nota come bolla gastrica.

In caso si sia soggetti a formazione di aria nello stomaco e nell’intestino è bene ricorrere ad alcuni accorgimenti alimentari, riducendo se non, in certi casi, eliminando alcuni ingredienti dai nostri pasti. Eruttare è il modo più frequente attraverso il quale l’ aria , che contiene azoto, ossigeno e anidride carbonica, lascia lo stomaco. Il restante gas si muove nel piccolo intestino, dove viene parzialmente assorbito.


Ingerire aria può causare gonfiore allo stomaco e quando mastichi una gomma o succhi una caramella ne ingerisci più del normale. Un’ingestione eccessiva di aria può essere dovuta a una masticazione inadeguata e frettolosa , bocconi eccessivamente grandi oppure a particolari disordini mentali. Anche il voler parlare mentre si mangia può portare a ingerire quantità improprie di aria , che finiranno nello stomaco e nell’intestino. Le cause sono numerose e spesso dipendono da uno scorretto stile di vita. E ti gonfi proprio come un palloncino!


Oltre ad avere crampi sia intorno al bacino che nella parte più alta che coincide con il torace.

Fortunatamente, ci sono dei modi naturali per prevenire e sbarazzarsi di questo antipatico problema. La causa scatenante è da ricercarsi nella stimolazione dei riflessi gastrocardiaci, dovuta ad un eccesso di aria nello stomaco , cosiddetta ‘bolla gastrica’. Questi disturbi si verificano principalmente dopo pasti abbondanti, ricchi di grassi, scorie, dolci e caffè. Aria nella pancia : quali sono i cibi incriminati? Come abbiamo visto in moltissimi casi una presenza eccessiva di aria nella pancia dipende da quello che mangiamo.


Ci sono infatti cibi che più di altri determinano la formazione di gas nello stomaco e nell’intestino. L’aerofagia consiste nella tendenza a ingoiare troppa aria , che può determinare un’aerogastria, cioè una presenza eccessiva di aria nello stomaco. Tutti ingeriamo aria , il problema si crea quando la ingeriamo in maniera eccessiva. Salve Dottore da oltre anni, soffro di singhiozzi ed eruttazioni frequenti.


Con il termine aerofagia si intende la condizione che si verifica quando un soggetto ingerisce troppa aria che va a finire direttamente nello stomaco causando alcune complicazioni, tra cui la pancia gonfia. Aerofagia, quando è fisiologica e quando invece è patologica. Facciamo prima di tutto una premessa fondamentale. L’ aria nella pancia , difatti, può essere il campanello di allarme che indica la probabile presenza di alcune patologie come la sindrome del colon irritabile o il Morbo di Crohn.


Ma vediamo cosa fare in caso di aria nella pancia e quali sono i migliori rimedi naturali per sgonfiarsi e sentirsi leggeri in poco tempo. La composizione a base di bicarbonato di sodio contiene del sodio, pertanto se ne sconsiglia la somministrazione alle persone con ipertensione, molta aria nello stomaco. La sua formazione può portare disagio, flatulenza e sintomi di coliche. Il problema può presentarsi anche nei neonati ed in questi casi è richiesta maggiore attenzione al fine di individuare l’esatta causa. Aria in eccesso nello stomaco , reflusso?


Oggi non ho resistito e ho mangiato dei peperoni arrostiti, credo la causa sia stata quella: infatti dopo qualche ora dal pasto ho avuto sintomi come bruciori alla bocca dello stomaco ma soprattutto eruttazioni acide.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari