giovedì 13 agosto 2015

Dieta per acufeni

Amplifon mette a disposizione le sue competenze a disposizione di tutti. Poiché le cause di acufene differiscono da persona a persona, non esiste un approccio unico alla cura dell’ acufene , ma per ciascun paziente deve essere ritagliata su misura la terapia o il mix di terapie più efficaci. Nella mia ricerca di una cura per gli acufeni , mi sono imbattuto in diversi utili siti americani (sempre più avanti a noi). Ti riporto utili consigli per guarire dal fischio all’orecchio ripresi e tradotti dal sito dell’ATA (American Tinnitus Associaton, tinnitus significa acufene in inglese).


Gli acufeni non sono una malattia ma è il nostro cervello che amplifica il normale rumore residuo quelli che tutti gl ialtri riescono appena a sentire quando vanno a letto.

Prima di approfondire la questione acufene rimedi, vediamo bene di cosa parliamo quando nominiamo il disturbo. L’ acufene è il termine tecnico utilizzato per definire un fischio all’orecchio (ma anche un fruscio, un ronzio e una pulsazione) che viene percepito pur non essendo effettivamente esistente. Anche con la dieta , ma questo è un altro discorso. Chissà quanti Centri mi sono sfuggiti!


Purtroppo per l’ acufene non c’è ancora una soluzione definitiva, ma la ricerca scientifica sta cercando di comprendere come e perché si verifica. Attraverso uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois, è stato scoperto che l’ acufene cronico è associato a cambiamenti che avvengono in alcune reti nel. E un paio di terapie palliative che hanno una certa efficacia, ma non sempre.

Se si potesse individuare con certezza la causa degli acufeni , con grande probabilità si troverebbe anche una cura valida. Ora un passo avanti è stato compiuto da ricercatori dell’Università di Pittsburg, negli Stati Uniti. Quali sono i sintomi? La terapia più accreditata per la cura dell’ acufene è la TRT (Tinnitus Retrainig Therapy).


Consiste nella stimolazione sonora tramite generatori indossibili che erogano suoni bianchi, non mascherano l’ acufene e aiutano il cervello a riconsiderarlo come suono trascurabile e dunque a ignorarlo. Gli acufeni sono ronzii alle orecchie che si verificano a livello interno, senza che ci sia una vera e propria esposizione a rumori o suoni. A volte il ronzio si fa penetrante e inarrestabile. Le cause possono essere di varia natura e la cura passa per molte vie. Arriva una nuova cura per l’ acufene.


So che molte persone, anche tanti giovani, soffrono di questo disturbo che può anche diventare invalidante. Mi è parso di capire che la cura , molto semplice, per l’ acufene , sia osteggiata dai produttori di protesi acustiche, in quanto, se l’ acufene venisse curato come nel mio caso, perderebbero lauti guadagni. Non è semplice parlare della cura degli acufeni perché la terapia dipenderà dalla causa scatenante.


Quindi prima si faranno degli esami per stabilire la causa del problema (valutando, eventualmente, anche gli altri sintomi presenti) e poi si prescriverà la cura più adatta. Acufeni : cura e terapia. Occorre infatti affidarsi a professionisti esperti per individuare innanzitutto le ragioni scatenanti, quindi studiare per gli acufeni la cura definitiva.

L’ acufene è la percezione di uno o più suoni (fischio, sibilo, ronzio ecc.) avvertita in uno o entrambe le orecchie, o più genericamente all’interno della testa, senza che vi sia una fonte sonora esterna che lo produca. Quindi per quanto l’ acufene fosse ben conosciuto sin dall’ antichità, possiamo di sicuro definirlo come un problema del mondo moderno. Si stima, infatti, che circa il della popolazione soffra di acufeni. Come per ogni tipo di patologia la diagnosi è fondamentale per individuale la giusta cura per gli acufeni. Le persone affette da acufene possono avere il ronzio o fastidiosi ronzii in entrambe le orecchie.


Alcune persone sperimentano solamente un lieve acufene di tanto in tanto, ma altre purtroppo meno fortunate hanno acufeni molto forti e si possono verificare alcune volte difficoltà uditive, e difficoltà a dormire rilassati. A oggi non è disponibile un trattamento farmacologico specifico e scientificamente validato per la cura diretta dell’ acufene. La letteratura scientifica internazionale disponibile non permette di inserire il trattamento farmacologico tra le opzioni primarie di trattamento dell’ acufene.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari