martedì 18 agosto 2015

Fischio continuo in testa

Quel fischio fastidioso nella testa : scoperta la causa dell’acufene. Anche voi soffrite di questi rumori strani e fastidiosi che risuonano nelle orecchie e nella testa ? Sono gli acufeni e adesso sembra esserci una importante novità. Continuo fruscìo alla testa ,quasi un sibilo Egregio dottore ho anni, da circa mesi ho un incessante fruscìo alla testa , quasi un fischio. Il vero problema lo vedo nella descrizione dei sintomi.


I due sintomi sono del tutto aspecifici. Il primo passo per la cura dell’acufene è rivolgersi a un otorinolaringoiatra esperto nel trattamento di questo problema che, partendo da un fischio nell’orecchio e nella testa , rischia di compromettere la salute psichica e di tutto il corpo. Quindi, le cause del rumore nella testa , ce ne sono così tante. Non ha senso agire direttamente su un sintomo spiacevole e inquietante: è meglio iniziare la ricerca ed eliminarne la fonte il prima possibile. Rumore in testa : diagnosi.


Come accennato in precedenza, il rumore nella testa - una ragione per il trattamento immediato al medico. A Novembre faccio un viaggio in aereo di ore. Una sera giocando a calcio ho tirato di testa , mentre colpivo il pallone con la nuca il fischio era aumentato. Per eliminare il ronzio nelle orecchie, inizia coprendole con i palmi delle mani, tenendo le dita sulla nuca. Ripeti circa volte, poi controlla se il ronzio è sparito.


Il ronzio alle orecchie è la percezione di un fastidioso rumore acustico in assenza di fonti sonore esterne. PERCHÉ SENTO UN FISCHIO NELLE ORECCHIE? Due milioni e mezzo di italiani sentono un suono che nessun altro riesce a sentire, e ciascuno ha il suo con caratteristiche differenti. Si chiama acufene: è un fischio , un fruscio, un ronzio presente solo nella testa di chi lo sente, tanto che alcuni parlano di allucinazione uditiva. Per “acufene” si intende quel disturbo costituito da rumori che, sotto forme diverse ( fischi , ronzii, pulsazioni), vengono percepiti in una o in entrambe le orecchie o, più in generale, nella testa.


Iniziamo con una definizione di acufene, ovvero la percezione di un suono in assenza di suono esterno. Fischio all’orecchio: il miglior rimedio naturale. Per qualsiasi problema superficiale relativo all’apparato uditivo, dai ronzii ai fischi , OtoBio potrebbe essere la soluzione ideale. Si tratta di gocce auricolari che permettono di migliorare l’udito e quindi di sentire bene. In particolare i problemi al collo possono provocare problemi a nervi e muscoli delle orecchie, quindi far nascere o peggiorare fischi alle orecchie.


Ora sento di continuo ronzii e fischi nelle orecchie. Cracchiolo (Medico Chirurgo) - 12. Un fischio acuto, o un ronzio, oppure un sibilo, insomma un suono che perdura e che può essere così intenso da pregiudicare la qualità della vita: è l’acufene, un disturbo che obbliga a convivere giorno e notte con un rumore che proviene dalla propria testa.


Cos’è quel fischio che sento nelle orecchie? Molti avvertono l’acufene – o tinnitus – come un fischio nelle proprie orecchie o nella testa. Di fatto si può manifestare in molti modi diversi. Può essere costante o intermittente e puoi avvertirlo in un solo orecchio o in entrambe.


Talvolta lo puoi sentire anche mentre dormi. In altri casi, invece, il fischio o ronzio è continuo , e costituisce un sintomo particolarmente fastidioso, un assillo insistente che mette a dura prova la sopportazione di chi lo sperimenta. Buongiorno, da circa giorni ho mal di testa continuo zona dietro l’orecchio sinistro a volte scende fino al collo, a volte sento fastidio anche al collo sulla destra.


Il dottore mi ha diagnosticato Cefalea muscolo tensiva, però non mi ha dato molto per risolverla, se non tachipirina. Potrebbe essere cervicale? In precedenza ho preso un colpo molto forte alla testa per la caduta del tettuccio superiore del camion allo scarico. Ora io non so’ dire se sia stata. La persona colpita da acufene percepirà la presenza di suoni acuti (tinniti) come fischi , ronzii, musiche simili ad una suoneria, suoni di grilli, rane, ruggiti, ticchettii etc.


I cosiddetti acufeni hanno le stesse origini del dolore cronico.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari