martedì 26 maggio 2015

Palpebra superiore gonfia cura

Le cause più comuni sono allergiche ed includono reazioni locali (allergia da contatto) o sistemiche (es. rinite allergica). Ma la palpebra gonfia superiore ed inferiore può essere causata da abitudini errate come quella di non struccarsi gli occhi in questo caso e lasciare residui di trucchi sulla nostra pelle. La presenza di queste sostanze sulla pelle palpebrale provoca un’ostruzione dei pori e dei canaletti lacrimali che possono causare un rigonfiamento della palpebra.


Il gonfiore delle palpebre può essere più o meno doloroso in base alle cause che lo hanno scatenato e può interessare sia la palpebra superiore che inferiore. Quali sono quindi le cause di occhi gonfi ?

Una volta individuate le cause , esistono dei rimedi? Per sapere come tornare a godere di occhi sani e belli, continua a leggere questo articolo. Ecco di seguito alcuni rimedi naturali che vi aiuteranno a risolvere il problema delle palpebre gonfie , accompagnati da qualche consiglio per riequilibrare la funzione renale ed epatica.


Tra le principali cause di un sovraccarico dei reni troviamo un’alimentazione scorretta, ricca di grassi e di fritti. Palpebra gonfia e problemi alla tiroide. Spesso, può capitare che una palpebra si gonfi anche come conseguenza di alcune patologie che apparentemente sembrerebbero non avere collegamenti con la salute degli occhi.


E’ questo il caso dei problemi alla tiroide: ipertiroidismo ed ipotiroidismo possono provocare anche questo sintomo. Ci sono anche delle cause episodiche che sono, ad esempio, punture d’insetto o reazioni allergiche.

In alcuni casi, la palpebra gonfia è sentore di un altro tipo di problema. Se si sospetta il coinvolgimento di cuore, reni, fegato o tiroide si deve ricorrere a degli specifici test di laboratorio e alle tecniche di imaging più opportune. Le palpebre gonfie possono essere il segno di un problema localizzato, di una condizione patologica oculare oppure di un disturbo sistemico che provoca gonfiore a vari livelli.


Ci sono naturalmente delle differenze, a volte a gonfiarsi è la palpebra inferiore altre volte la palpebra superiore. A volte si tratta di episodi sporadici, altre volte reiterati nel tempo o cronicizzati. Una palpebra superiore gonfia può essere dovuta a irritazione, infezione o allergia. Tra i rimedi usati, vi sono degli antistaminici, dei farmaci o anche degli impacchi che possono aiutare. Nel caso di palpebra gonfia , dolorante e arrossata, si consiglia di optare per questi rimedi e soluzioni.


Altri possibili sintomi associati sono prurito, aumento della lacrimazione, problemi di vista, arrossamento della palpebra , infiammazioni della congiuntiva, secrezioni oculari e secchezza oculare. Blefaroptosi: è l’abbassamento della palpebra superiore. Le cause possono essere meccaniche quando si verifica un appesantimento delle strutture palpebrali o indebolimento del muscolo elevatore, ma anche neurogene o miogene. Perche’ le palpebre non si chiudono totalmente? L’edema palpebrale ha molte cause ( Alcune cause e caratteristiche dell’edema palpebrale).


Di solito deriva da un disturbo palpebrale ma può derivare da disturbi all’interno e intorno alla cavità oculare (orbita) o in un’altra parte del corpo che causano edema diffuso. Le cause di un’edema palpebrale sono diverse: il gonfiore può dipendere da un disturbo localizzato che coinvolge direttamente la palpebra , oppure può derivare da patologie che colpiscono l’orbita ottorno all’occhio, o ancora può essere la conseguenza di malattie sistematiche, ad esempio l’insufficienza renale o cardiaca. In questo caso, tanto per fare un esempio, il problema si risolve spontaneamente in pochi giorni e, a meno che non si ritenga necessario utilizzare un collirio, non è indispensabile ricorrere a particolari rimedi per la palpebra gonfia e dolorante.


Altre volte, però, le cause del problema possono essere molto più serie ed importanti.

Se un qualsiasi tessuto corporeo si gonfia , quindi anche la palpebra , nonostante sia considerato quasi un orpello, vanno indagate le cause della cosa perché è manifestatamente un sintomo di un malessere cui fare attenzione, senza allarmarsi, ma senza nemmeno sottovalutare la cosa. Dal punto di vista prettamente tecnico, avere le palpebre gonfie non è altro che lo spiacevole risultato di un processo infiammatorio che provoca come diretta conseguenza un edema nella zona interessata. Cause della palpebra gonfia. Le cause degli occhi gonfi possono essere molteplici in quanto i nostri occhi sono quotidianamente in contatto con germi, polvere, fumo ed altri agenti esterni che possono provocare infiammazione.


Il trattamento è scelto dal medico dopo un esame e una ricerca esterni. La blefarocalasi è un cedimento della cute della palpebra superiore , che ha perso tonicità a causa di un impoverimento di fibre elastiche, tessuto e collagene: quindi, sebbene la palpebra risulta cadente, in questi casi il muscolo elevatore della palpebra funziona ancora bene. La cura della ptosi palpebrale prevede un intervento.


Oltre all’invecchiamento, la causa più comune consiste nello sviluppo improprio del muscolo responsabile del sollevamento della palpebra superiore.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari