mercoledì 20 maggio 2015

Come togliere un calazio

La scelta dell’intervento chirurgico per trattare un calazio potrebbe essere necessaria se il calazio è grande o si infetta. Tale intervento consiste nel fare una piccola incisione per rimuovere il calazio dalla palpebra oppure utilizzando il laser. Il calazio può essere curato in modo efficace con i rimedi naturali, eccone cinque efficaci ed economici: 1. In generale uno dei rimedi principali per sconfiggere il calazio è il calore. Come Eliminare un Orzaiolo.


La prima cosa da fare dunque, non appena avvertite i sintomi della patologia, è quello di mettere sulla parte colpita un panno caldo oppure un asciugamano.

Un orzaiolo è un rigonfiamento doloroso e rosso, simile a un brufolo, che si forma sul bordo della palpebra. A volte il follicolo delle ciglia o la ghiandola sebacea della palpebra si infetta. Il calazio non è caratterizzato da dolore ma potrebbe risultare fastidioso per via dei continui movimenti volontari e involontari dell’occhio, causando una visione offuscata e difficoltà di apertura oculare. Altro sintomo del calazio è l’arrossamento della palpebra che diventa più sensibile agli agenti esterni come aria e acqua. Il calazio è un disturbo che può colpire sia la parte interna che esterna dalla palpebra.


Si tratta di un fastidio di tipo non infettivo dovuto a un’errata o assente espulsione di pus e secrezioni lipidiche, di norma utili a lubrificare l’occhio, al contrario di quanto capita con l’ orzaiolo che può essere invece causato da batteri o virus. Una volta asportata questa pallina che formava il calazio , bisogna procedere con l’eliminazione del tessuto circostante per evitare di lasciare qualche secrezione infiammata. Con l’operazione, il chirurgo che effettuerà l’intervento procederà a rimuovere completamente il calazio , affinché non rimanga una parte di esso.

L’ultima possibilità per poter risolvere il problema – per quanto piuttosto rara – è l’intervento chirurgico per l’asportazione del calazio dell’occhio. L’operazione è delicata perché è da evitarsi di togliere del tessuto tarsale, ossia della palpebra, che invece è sano perché si avrebbero dei danni estetici. L’intervento di asportazione del calazio non è doloroso, si effettua ambulatorialmente con una anestesia locale, ma non comporta rischi, né preparazione particolare. Il calazio e l’ orzaiolo non sono la stessa cosa, anche se alle volte le due condizioni possono essere confuse tra loro. Probabilmente non sarà il vostro caso, e cominciate quindi a eliminare il dolore e l’infiammazione utilizzando alcuni di questi dieci trattamenti per curare un orzaiolo velocemente.


Leggete anche: Scoprite il vostro stato di salute attraverso gli occhi. Un calazio cronicizzato di grosse dimensioni può anche comportare astigmatismo, perché finisce per premere sulla cornea. L’ orzaiolo e calazio sono disturbi causati dalle ghiandole palpebrali, potrebbero sembrare simili, ma è giusto non confonderle, infatti la loro origine è ben differente.


Quando si è risolta linfiammazione il calazio può essere trattato in maniera chirurgica molto semplice. Può trasformarsi in un nodulo duro alla palpazione. Il nodulo può svilupparsi alla superficie cutanea ( calazio sovratarsale) o, più spesso, alla superficie posteriore della palpebra ( calazio sottotarsale). Quando dipende dalla blefarite, il calazio può formare piccole crosticine tra le ciglia, fino a provocare prurito ai bordi palpebrali e bruciore. In genere, il calazio tende ad andar via spontaneamente, senza alcun tipo di trattamento.


In alcuni casi, il medico può consigliare comunque un trattamento specifico. Per prima cosa, è necessario non provare in alcun modo a spremere il calazio. L’ideale sarebbe toccarlo il meno possibile.


Il calazio è la flogosi delle ghiandole di Meibomio che si trovano nelle palpebre e che producono sebo.

Non è da confondere con l’ orzaiolo , come vedremo. Andiamo a scoprire cosa scatena questa infiammazione, quali sono i sintomi, come distinguerlo il calazio da un orzaiolo e come curarlo con i rimedi naturali. Trucchi per eliminare un orzaiolo 1. Quando l’obiettivo è eliminare velocemente l’ orzaiolo , uno dei trucchi tramandati da generazione in generazione -e che ha dato ottimi risultati- consiste nell’appoggiare una fonte di calore laddove si presenta una lesione. In genere, la comparsa di un orzaiolo è dovuta ad alcuni batteri della famiglia degli stafilococchi.


Se il calazio si forma sotto l’occhio (nella parte dell’occhiaia) può essere rimosso? Per quanto non sia facile eliminare un orzaiolo , è possibile calmare l’infiammazione e portarlo a guarigione attraverso alcuni rimedi naturali. Buongiorno, sono una ragazza di anni e da circa 4-mesi ho un calazio sulla palpebra.


Calazio da rimuovere.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari