lunedì 11 maggio 2015

Gonfiore palpebra superiore cause

Il gonfiore delle palpebre può essere monolaterale o bilaterale, cioè interessare una sola od entrambe le palpebre. Inoltre, può essere asintomatico o accompagnato da prurito o dolore. Numerose sono le cause che possono manifestarsi con un edema palpebrale.


La cellulite orbitale causa un gonfiore marcato bilaterale della palpebra che si associa ad una colorazione violacea della pelle con con sporgenza del bulbo e difficoltà visive. Questo disturbo non va confuso con la cellulite preorbitale che causa gonfiore unilaterale senza che vi sia sporgenza del bulbo né riduzione della vista.

Può riguardare solo uno degli occhi o entrambi e in alcuni casi può essere associato al dolore. Cosa succede se il gonfiore appare regolarmente e la causa è sconosciuta? Tra le cause che più di frequente provocano il gonfiore della palpebra superiore vi sono i casi di infezioni virali quali la congiuntivite e l’herpes oculare: questi disturbi colpiscono la parte esterna del bulbo provocando diversi fastidi, tra cui l’arrossamento e, appunto, il gonfiore. Se invece la palpebra gonfia è così a causa della secchezza oculare, si possono utilizzare lacrime artificiali per lubrificare l’occhio ed evitare il bruciore.


Nel caso in cui il problema di palpebra gonfia sia generato da allergie, è sufficiente intervenire con colliri antistaminici e corticosteroidei. Patologie infiammatorie a carico della palpebra. Tra le forme infiammatorie che interessano le palpebre e sono causa di edema meritano una breve illustrazione l’orzaiolo, il calazio, la blefarite ciliare, la congiuntivite e la cellulite periorbitale.


Palpebre gonfie – Cause.

Le palpebre gonfie possono essere il segno di un problema localizzato, di una condizione patologica oculare oppure di un disturbo sistemico che provoca gonfiore a vari livelli. Le cause di un’edema palpebrale sono diverse: il gonfiore può dipendere da un disturbo localizzato che coinvolge direttamente la palpebra , oppure può derivare da patologie che colpiscono l’orbita ottorno all’occhio, o ancora può essere la conseguenza di malattie sistematiche, ad esempio l’insufficienza renale o cardiaca. Ma quali sono le cause che portano ad avere le palpebre superiori e inferiori gonfie? A volte si tratta di cause localizzate a volte di patologie oculari o può trattarsi di un disturbo sistemico che provoca gonfiore a diversi livelli dell’organismo. Le cause di edema non infiammatorio della palpebra superiore diventano spesso malattie renali e cardiovascolari.


Puffiness nelle reazioni allergiche in principaleunilaterale e indolore. Come abbiamo appena accennato, possono essere tante le cause di questa manifestazione e la loro natura può essere differente, sia nell’adulto che nel bambino. Oltre alle cause di cui sopra, ci sono altri fattori che provocano il gonfiore delle palpebre. La blefarite è una causa comune di gonfiore della palpebra. Che cosa provoca la blefarite?


Infezione da stafilococco, dermatite seborroica sul viso o rosacea. Questa condizione causa palpebre rosse, aumento dello spessore delle palpebre e squame. Le cause rare ma pericolose di gonfiore palpebrale sono infezione all’interno dell’orbita e intorno e dietro all’occhio (cellulite orbitale) e ostruzione di una vena alla base del cervello a causa di un coagulo di sangue infetto (trombosi del seno cavernoso).


Una palpebra superiore gonfia può essere dovuta a irritazione, infezione o allergia. Tra i rimedi usati, vi sono degli antistaminici, dei farmaci o anche degli impacchi che possono aiutare. Nel caso di palpebra gonfia, dolorante e arrossata, si consiglia di optare per questi rimedi e soluzioni.

Tra le principali cause di un sovraccarico dei reni troviamo un’alimentazione scorretta, ricca di grassi e di fritti. In questo modo, il corpo non riesce a eliminare i liquidi presenti in eccesso. Il risultato è la ritenzione idrica in diverse parti del corpo, come le gambe, il viso o le palpebre.


Gonfiore agli occhi: i sintomi che lo accompagnano. Il gonfiore agli occhi si manifesta in modo diverso a seconda della causa sottostante.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari