giovedì 7 maggio 2015

Rimedi naturali per la cistite in gravidanza

Sono tantissime le donne che soffrono di cistite. Situazioni come la gravidanza o un’alimentazione inadeguata sono solo due di tante cause. In questo articolo vi proponiamo alcuni rimedi naturali per prevenire e curare la cistite in modo efficace e veloce.


La cistite si presenta in forma occasionale o ricorrente. In attesa di conoscere il parere del ginecologo e l’esito di eventuali esami diagnostici, o come coadiuvante alla terapia farmacologia è possibile avvalersi di prodotti erboristici con una buona efficacia. Vediamo adesso quali possono essere dei rimedi naturali utili da usare in gravidanza contro la cistite.

Vi ricordiamo comunque, prima di utilizzare qualsiasi rimedio fai-da-te, di parlarne con il medico o il ginecologo. Cistite in Gravidanza : quali sono le possibili Complicanze? Antibiotico per cistite. Tra i cistite rimedi immediati il medico che ha in cura la gestante può proporre una cura cistite a base di antibiotici in gravidanza , che possono essere assunti senza danneggiare il bambino. Tra questi per la cistite il monuril è indicato, così come la fosfomicina mylan in bustine per cistite.


Ecco i rimedi naturali contro la cistite durante la gravidanza. Se si ravvisano in tempo i primi disturbi, si può cercare di alleviare i sintomi di questa infiammazione con rimedi naturali. Un utile alleato è la camomilla, che si può bere come infuso, oppure può essere utilizzata per i lavaggi intimi, diluita in acqua calda.

I rimedi naturali per prevenire la cistite in gravidanza. In poco tempo, il senso di pesantezza al basso ventre scomparirà. Per prevenire la cistite in gravidanza è possibile anche ricorrere ad alcuni rimedi naturali , (ricordati l’ok dal ginecologo). Prevenzione della cistite in gravidanza.


Cosa fare e quali rimedi naturali sono efficaci contro la cistite femminile e maschile? Per la cistite , i rimedi naturali si trovano anche a tavola. Via libera a frutta e verdura fresca, sia per incrementare ulteriormente la quota di liquidi assunti, sia per favorire il regolare transito intestinale ed evitare la permanenza prolungata delle feci e dei relativi batteri nell’intestino.


Per combattere la cistite in gravidanza possiamo confidare in alcuni rimedi naturali. Tra gli estratti naturali utili nella cistite in gravidanza : Il mirtillo americano, impedisce ai batteri di aderire all’epitelio del tratto urinario. Un rimedio omeopatico che sembra essere particolarmente efficace è Cantharis , in grado di alleviare il dolore durante la minzione, mentre Berberis aiuta in caso di dolore a livello vescicale e renale. Ecco perché, nonostante i rischi di complicanze così gravi siano piuttosto bassi, è indispensabile curare sin da subito la cistite in gravidanza.


La cura della cistite in gravidanza. Una volta certe di aver contratto la cistite , è indispensabile rivolgersi da subito al proprio ginecologo. Sarete sottoposte ad un esame delle urine ma non solo.


Quando si avverte uno o più di questi sintomi è molto importante, soprattutto in gravidanza , rivolgersi immediatamente al proprio ginecologo, che prescriverà un ’analisi delle urine. Rimedi per la cistite in gravidanza. Qualora non si tratti di una cistite particolarmente aggressiva, in alternativa alla terapia farmacologica, è possibile ricorrere a soluzioni fitoterapiche.

Urinare subito dopo il rapporto per allontanare i batteri può essere una prevenzione. Le modificazioni ormonali sono la maggiore causa della cistite in gravidanza. Alcuni medici consigliano di bere molto, almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, per favorire l’eliminazione dei batteri dalla vescica e anche per contrastare la stipsi, un fattore che può favorire l’insorgenza di un’infezione delle vie urinarie.


Esacerbazione della cistite in gravidanza. Di conseguenza, aumenta il rischio di sviluppare varie infezioni. Anche il bicarbonato di sodio rientra nella lista di quei rimedi naturali di tipo casalingo utili per lenire i sintomi associati alla cistite batterica.


L’efficacia del bicarbonato di sodio mira a rendere le urine meno acide in questo modo si favorisce l’eliminazione dei batteri che hanno colonizzato le vie urinarie. Volevo chiedere se qualcuna di voi conosce dei rimedi naturali per prevenire la cistite ! Bevo moltissimo e mi faccio anche le tisane alla malva che so fanno bene! E’ la prima e più efficace regola per prevenire la cistite , poiché fa diminuire la concentrazione di batteri nelle urine.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari