mercoledì 20 maggio 2015

Fischio continuo

Fischio all’orecchio: le cause. Le cause degli acufeni possono essere davvero molteplici. Si va dalle semplici otiti, o infezioni dell’orecchio, al tappo di cerume.


Il tappo di cerume può provocare fischio all’orecchio, oltre a vertigini e sensazione di orecchio ovattato. Per qualsiasi problema superficiale relativo all’apparato uditivo, dai ronzii ai fischi , OtoBio potrebbe essere la soluzione ideale. Il cervello interpreta questa infiammazione come un fischio costante o un ronzio, ma questo trucchetto può essere utile per far scomparire quel suono fastidioso.

Alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois hanno infatti scoperto che l’acufene cronico, il rumore come un fischio continuo che sente chi ne soffre, è associato ai cambiamenti in alcune reti nel cervello, determinando il fatto che questo rimanga sempre in modalità di attenzione senza poter andare in riposo. Spiegazione medica del fischio continuo alle orecchie? La presenza di un fischio o ronzio nelle orecchie, soprattutto quando questa è estesa, può condizionare la vita del soggetto su molteplici livelli fino a comprometterne la qualità.


Ora sento di continuo ronzii e fischi nelle orecchie. Si tratta di un sintomo e non di una malattia specifica. Cracchiolo (Medico Chirurgo) - 12.


Inizialmente era un vero e proprio fischio continuo , con il passare del tempo si è trasformato in un sibilo con intensità fluttuante. La mattina appena sveglio è il momento in cui lo avverto molto meno.

Continuo fruscìo alla testa,quasi un sibilo Egregio dottore ho anni, da circa mesi ho un incessante fruscìo alla testa, quasi un fischio. Lo sento anche di notte quando mi sveglio. A Novembre faccio un viaggio in aereo di ore. Persone di ogni età possono sviluppare un fischio nelle orecchie, ma è più comune negli adulti più anziani.


No , è stato il grande compositore, Beethoven, che si lamentava, “Le mie orecchie fischiano continuamente giorno e notte. Posso dire che sto vivendo una vita miserabile. Se è così è per voi allora credo che almeno tu sei in buona compagnia anche se questo in realtà non aiutano a fermare il fischio continuo nell’orecchio. Più precisamente fischi , fruscii, sibili e ronzii sono le varie sfaccettature con cui l’acufene può fare la sua comparsa. Spesso il sintomo è strettamente legato all’occorrenza e destinato a scomparire nell’arco di qualche minuto.


Ciao è da un mese all’incirca che ho questo fischio continuo all’orecchio destro solo che non riesco ad attribuire una ragione valida o perché solo il destro e non entrambi. Per “acufene” si intende quel disturbo costituito da rumori che, sotto forme diverse ( fischi , ronzii, pulsazioni), vengono percepiti in una o in entrambe le orecchie o, più in generale, nella testa. Iniziamo con una definizione di acufene, ovvero la percezione di un suono in assenza di suono esterno. I meccanismi con cui insorgono sono complessi e non sono stati ancora del tutto capiti fino in fondo.


Vivere percependo un fischio continuo : un disturbo che influisce notevolmente sulla qualità della vita. Oggi, nel mondo, ne soffre una percentuale di persone non trascurabile: dal al. Ebbene, la ricerca è giunta ad un’importante conclusione. Ho collegato le casse alla scheda audio e il mio Pc emette un fischio continuo che non riesco a capire da cosa dipende.


Qualcuno ha una spiegazione?

Vi è mai capitata qualcosa del genere? Potrebbe essere un problema di corrente? Vi ringrazio per l'aiuto. Il fischio proviene solo dalle casse audio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari