lunedì 18 maggio 2015

Dolore allo sterno quando respiro profondamente

Provate un forte dolore al petto e non sapete a cosa è dovuto? La prima cosa a cui si pensa di solito è un infarto o un problema cardiovascolare. In realtà, le cause del dolore allo sterno. Se gravativo e prolungato, il dolore allo sterno può derivare da pneumotorace e pericardite acuta. Dolore allo sterno : le possibili cause.


Spesso, quando si avverte dolore allo sterno la prima cosa a cui si pensa è l’infarto e naturalmente ci si allarma. Tuttavia, anche se questa è una causa da non escludere, una sensazione dolorosa all’altezza dello sterno può avere origine da moltissimi altri organi e patologie collegate. Quando invece il dolore allo sterno è di tipo trafittivo, è molto intenso, prolungato, e si irradia al braccio sinistro, il soggetto manifesta una profusa sudorazione, perdita di equilibrio, difficoltà respiratorie e sensazione di costrizione al petto , è necessario rivolgersi immediatamente ad un pronto soccorso, o chiamare il 118. Respiro affannoso, 2. Grave dolore al petto quando si respira profondamente , 3. Tosse con catarro, 5. Pneumotorace Lo pneumotorace è il collasso del polmone, si verifica quando l’aria si accumula nello spazio pleurico. La causa è una contusione al torace, una lesione, un’infezione, un tumore, ecc.


Se avverto un dolore al petto quando respiro , localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali. A volte è come se il dolore si estendesse alle spalle e dietro la schiena nella parte alta e centrale. Premetto che soffro di reflusso gastroesofageo avendo la valvola cardias beante! Le fitte sono dolori intensi al petto che si presentano all’improvviso e non permettono di respirare.


Si tratta di un fenomeno comune che colpisce tutti almeno una volta. Inolte, se provate questo dolore , potete seguire le linee guide suggerite dai medici: Sedetevi e cercate di tranquillizzarvi. Se la patia si intensifica durante la corsa e si lenisce a riposo potrebbe trattarsi di un problema ischemico. Il risultato è un dolore toracico, spesso peggiorato quando si preme sullo sterno e sulle coste vicino allo sterno. Una costola rotta o incrinata, così come un nervo schiacciato, può causare dolore al petto.


Poiché tra le cause di dolore intercostale ci sono anche condizioni morbose gravi, i medici consigliano un consulto specialistico ogniqualvolta la sensazione dolorosa è intensa, duratura e associata ad altri segni sospetti. Il dolore intercostale è un sintomo che il paziente riporta, generalmente, durante un esame obiettivo. Il dolore allo sterno è una tipologia di dolore molto particolare perché, dato che lo sterno è collocato al centro del torace, questo dolore fa subito pensare ad un attacco cardiaco. Infine, il dolore allo sterno può essere sicuramente anche associato a problematiche legate all’ansia, come stress e attacchi di panico, insieme a fatica a respirare, dispnea, fitte e palpitazioni.


I trattamenti che riguardano i dolori allo sterno dipendono ovviamente dalla malattia che ha fatto insorgere tale problematica. E quando è il caso di chiamare i soccorsi? Il dolore toracico è un qualsiasi dolore avvertito nella zona del petto , dalle spalle alla parte inferiore della gabbia toracica. Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche.


Innanzi tutto avrà una localizzazione peculiare, interessando solo una metà del torace quando il disturbo coinvolge un solo polmone o l’intera gabbia qualora fossero coinvolti entrambi gli organi. Le fitte al petto sono percepite come piccole pugnalate o aghi nei polmoni. La maggior parte delle persone ha sperimentato, nella propria vita, un episodio di questo tipo. Brevi attimi di forte dolore che impediscono di respirare con normalità. Uno dei sintomi più comuni dell’ansia è il dolore al petto , causato il più delle volte da un attacco di panico o da una reazione abnorme a qualche stimolo.


Questo sintomo viene spesso confuso con un attacco cardiaco o con altre patologie cardiache. Quando un dolore al petto va ricondotto ad una sintomatologia ansiosa? Salve, ho anni ed è da ieri sera che sento un dolore nella parte sinistra del petto , zona cuore: non lo sento sempre, ma solo quando respiro profondamente.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari