lunedì 25 maggio 2015

Acufene guarigione

Chiamaci per avere informazioni su Amplifon, i suoi servizi e prodotti. Poiché le cause di acufene differiscono da persona a persona, non esiste un approccio unico alla cura dell’ acufene , ma per ciascun paziente deve essere ritagliata su misura la terapia o il mix di terapie più efficaci. Purtroppo per l’ acufene non c’è ancora una soluzione definitiva, ma la ricerca scientifica sta cercando di comprendere come e perché si verifica.


Attraverso uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois, è stato scoperto che l’ acufene cronico è associato a cambiamenti che avvengono in alcune reti nel. Ecco come curare gli acufeni e risolvere i problemi che colpiscono il tuo udito.

A oggi non è disponibile un trattamento farmacologico specifico e scientificamente validato per la cura diretta dell’ acufene. La letteratura scientifica internazionale disponibile non permette di inserire il trattamento farmacologico tra le opzioni primarie di trattamento dell’ acufene. Quando qualcuno chiede se è possibile guarire da un acufene si risponde che esistono speranze di guarigione. Amplifon mette a disposizione le sue competenze a disposizione di tutti.


Quali sono i sintomi ? Nella mia ricerca di una cura per gli acufeni , mi sono imbattuto in diversi utili siti americani (sempre più avanti a noi). Ti riporto utili consigli per guarire dal fischio all’orecchio ripresi e tradotti dal sito dell’ATA (American Tinnitus Associaton, tinnitus significa acufene in inglese). Se l’ acufene ha causa nota, ovviamente, il trattamento consiste nella cura della condizione sottostante, che può essere farmacologica (ad esempio per le infezioni dell’orecchio o per alcune malattie neurologiche) o chirurgica (come nei difetti vascolari o ossei).

Abbiamo già detto, tuttavia, che solo una minoranza degli acufeni ha causa nota. Gli acufeni frequenti dovuti ad esposizione a rumore professionale, incidentale o ricreativo meritano di essere approfonditi per poter effettuare una corretta protezione dell’udito onde evitare danni permanenti. Per gli acufeni cronici è utile indagare se ci sono elementi che possano averli causati e andar agire sulle cause. Ecco perché medicine idonee a curare l’ acufene non esisteranno mai. Esistono farmaci che curano una malattia dell’orecchio, saranno efficaci per quella malattia e per l’ acufene provocato da quella malattia.


Il problema è malposto. Veniamo ora alle principali terapie. Se un paziente ha un acufene di tipo audiogeno derivante da una patologia come, ad esempio, la malattia di Ménière, che è una labirintite che produce acufeni , esiste una cura farmacologica. Gli acufeni più leggeri si riescono a tollerare quanto più si riesce a entrare in sintonia con essi, avvertendoli come rumori di sottofondo non negativi, come lo scorrere di un ruscello o il fruscio delle foglie. Più complessa è la situazione nel caso di acufene invalidante.


Probabilmente, anche tu soffri di acufene o Tinnito, un disturbo frequente che può peggiorare la qualità della vita personale e lavorativa. Le cause possono essere diverse e legate alle diverse strutture ossee, muscolari, vascolari e nervose dell’orecchio. Vediamo insieme cos’è l’ acufene , quali sono i sintomi dell’ acufene e le cause. Non è semplice parlare della cura degli acufeni perché la terapia dipenderà dalla causa scatenante. Quindi prima si faranno degli esami per stabilire la causa del problema (valutando, eventualmente, anche gli altri sintomi presenti) e poi si prescriverà la cura più adatta.


Acufeni : cura e terapia. Questi possono essere particolarmente utili se si hanno problemi di udito e acufene.

Dispositivi di mascheramento. Indossati nell’orecchio e simili agli apparecchi acustici, questi dispositivi producono frequenze continue a basso livello che sopprimono i sintomi dell’ acufene. Quello che dice il prof. Attanasio riguardo questa disturbo è tutto vero. Ci sono acufeni ed acufeni nel senso che ogni acufene ha una storia a se.


Nel mio caso avevo un acufene centrale a circa 10. Hz in modo continuo esploso dopo un periodo di stress prolungato non fisico ma psicologico.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari