venerdì 8 maggio 2015

Bolle su gambe

Colpisce per lo più i bambini e si presenta con bolle rosse e piene di siero, pruriginose, localizzate in prevalenza su viso bocca e naso , mani, braccia, gambe e genitali. Roberto Gindro Con i controlli descritti fatti nei mesi passati onestamente non ci aspettiamo che emergano sorprese, vedrà che una volta ancora non sarà nulla di. Bolle sul corpo come punture di zanzare: cosa sono e rimedi Le bolle sul corpo sono prodotte generalmente dalle punture di zanzara che causano la tipica reazione allergica con prurito, rossore e ponfi.


A volte le bolle possono anche scomparire da sole. Società, spettacolo, sport, ambiente: Si possono applicare degli impacchi freddi sulla zona interessata e si dovrebbero indossare indumenti leggeri e larghi, per alleviare il disagio.

Sono un soggetto molto venature verdi visibili nelle gambe e con attacchi di panico. La ringrazio vivamente, dottore per la sua risposta, credo però, nella mia domanda, di averle confuso le idee. E’ un’infezione della pelle molto contagiosa. Le bolle possono scoppiare e in tal caso si formano croste giallo-marrone.


Lupus eritematoso sistemico (LES). Continua a leggere dopo la foto) Già, perché i brufoli sono un inestetismo che non affligge solo il viso, ma la pelle in generale, e possono presentarsi in diversi punti del corpo. Tra i più diffusi, e antiestetici, oltre che fastidiosi, i brufoli sulle gambe (e sui glutei) che posso comparire per diversi motivi.

Tuttavia, la concentrazione di macchie di colore rosso prettamente nella zona delle gambe potrebbe indicare che l’insetto in questione è una pulce, che normalmente vive a rasoterra. Piccole pustole infiammate sulle gambe che prudono, generalmente causate dal contatto con qualche pianta o dall’ingestione di qualche alimento. Circa anni fa, a seguito di una forte influenza e dopo aver preso degli antibiotici, mi sono comparse sulle gambe. In generale le bolle sulla pelle non lasciano cicatrici visibili a posteriori. La terapia da seguire nel caso delle bolle sulla pelle varia comunque a seconda delle cause che hanno scatenato questa reazione cutanea, in linea di massima sarebbe meglio, come per ogni cosa, prevenire la formazione delle bolle sulla pelle.


Labbra gonfie, screpolate e secche. Ecco che cosa sono le bollicine d’acqua sul corpo. Rimedi efficaci contro le bolle sul corpo.


I rimedi naturali si rivelano molto efficaci nel risolvere o alleviare il prurito. Tale patologia è definita anche malattia bollosa del diabete o bullosis diabeticorum. Lo sfogo cutaneo può comparire su ogni parte del corpo (dalle gambe alle cosce, dalle braccia alle mani, dal collo al viso). Sono tante le cause possibili che possono cagionare la comparsa delle bollicine fastidiose: la situazione di stress o la presenza di un’infezione possono comportare lo sfogo cutaneo. Cause non patologiche.


Purtroppo da qualche giorno il suo gonfiore è peggiorato. Le gambe si sono gonfiate e indurite, la mamma ha notato il gonfiore anche sul viso ma non cosi evidente.

La cosa che ci preoccupa di più è che ha iniziato a perdere tanto liquido chiaro bianco da tutte e due le gambe lasciando dietro di sé delle vere pozzanghere d’acqua. Questo è il caso, ad esempio, del prurito alle gambe provocato da ansia e da stress, sensazioni influenzate dai ritmi della vita o da eventuali periodi di tensione. La dermatite erpetiforme, o morbo di Duhring, è una malattia rara della pelle che si manifesta con bollicine accompagnate da intenso prurito, e presenta un decorso cronico. Rappresenta una possibile manifestazione cutanea della celiachia e con essa condivide le cause.


Trattamento: se l’eritema solare è lieve si può ricorrere a impacchi di pane inzuppato nell’acqua, sfruttando le proprietà lenitive dell’amido presente nel pane. Coxsackie: questa malattia colpisce mani e piedi e comporta la fuoriuscita di diverse bolle rosse che non prudono, accompagnate dalla febbre. Talvolta le bolle possono venire anche ai glutei e alle mani. La trasmissione avviene per via aerea (tosse, starnuti) o per contatto, per questo è bene far lavare spesso le mani ai bambini. La malattia si manifesta con chiazze rosse e calde al tatto sulle guance, mentre il resto del volto resta pallido.


In seguito le macchie si estendono al tronco, alle braccia, alle natiche e alle gambe. La pelle dei bambini è molto delicata e facilmente soggetta a irritazioni, arrossamenti o desquamazioni. Le vescicole di dimensioni medio-grandi compaiono sul tronco, sulle braccia e sulle gambe. Per le bolle cosa fare? Dopo ore, le bolle si appannano e iniziano ad asciugare.


I sintomi sono eruzioni cutanee con arrossamenti e croste nelle zone coperte dal pannolino, mani, piedi e gambe. Il dermatologo te lo consiglio vivamente a me disse che si trattava della.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari