giovedì 14 maggio 2015

Latte per neonati con reflusso

Cherchez Latte Neonati. Latte contro reflusso I neonati con poche settimane di vita sono creature fragili il cui organismo è ancora in via di sviluppo. Non dimentichiamo infatti che gli organi del bambino , soprattutto quelli dell’apparato digerente, sono piccolissimi e continuano a formarsi durante la crescita del neonato. Come comportarsi allora se il bambino ha reflusso con rigurgiti frequenti?


Proprio perché non è una malattia, il reflusso non deve essere curato in alcun modo.

Al massimo, se il bambino è allattato con latte di formula, il pediatra può consigliare un latte addensato. Può valutare col suo pediatra cosa è meglio fare: cambiare latte , usare una medicina per il reflusso , aspettare un assestamento della situazione. E’ opportuno dunque che faccia rivalutare il bambino , anche per avere una chiara idea dell’andamento della crescita.


Stai cercando un latte in polvere o artificiale ideale per neonati ? Troverai consigli, latte in offerta delle migliori marche e tante offerte! AR) ma quest’ultimo sembra. Di solito un bambino nei primi tre mesi di vita rigurgita più volte al giorno, per poi smettere intorno ai – mesi.


Che dire però se il bambino ha un reflusso molto frequente e che perdura nel tempo, provocandogli tosse, problemi respiratori, dolori alla pancia e ritardo nella crescita?

Allora potrebbe trattarsi di reflusso gastroesofageo. Reflusso gastroesofageo e rigurgito. Si tratta di un fenomeno comune in età pediatrica e soprattutto nei lattanti (con rigurgiti di latte o pappe).


Ho un bambino di mesi che soffre di reflusso. Ormai da un mese prende il latte aptamil ar 1. La dottoressa da poco mi ha fatto iniziare il biscotto granulare e sembra che non gli rechi tanti disturbi aggiunto nel latte. Adesso per, mi ha detto la pediatra, che a posto del latte , alle dovrebbe prendere la PAPPA LATTEA ALLA FRUTTA. Cosa succede se si soffre di reflusso gastroesofageo e si beve latte ? Molti pensano che il latte , essendo alcalino, dovrebbe “tamponare” l’azione degli acidi gastrici.


Il beneficio ci potrà essere, benché temporaneo. Tuttavia se il latte è intero, dunque più ricco di grassi, rallenta lo svuotamento gastrico. Con il 5 di BetapolCon LC-PUFA e colesterolo Con FOS a corta catena.


In questi casi, la madre può pensare che il suo bambino soffra a causa del proprio latte : è necessario rassicurarla, informandola su come il latte materno sia la migliore medicina per il bambino e suggerendole le misure che possano alleviare i sintomi. Come si distingue il rigurgito fisiologico dal reflusso gastroesofageo patologico? Sappiamo tutti che piccoli rigurgiti di latte sono molto frequenti nei neonati , così come il singhiozzo.


Infatti molti neonati presentano forme lievi di reflusso , dette fisiologiche.

Sintomi del reflusso gastroesofageo nei neonati : la diagnosi. Il reflusso gastroesofageo patologico può manifestarsi con vari sintomi che interessano gli apparati gastrointestinale e respiratorio e la salute generale del bambino. Il sintomo sono i rigurgiti. Lo svantaggio principale di questo tipo di latte artificiale per neonati è il costo che almeno per il latte che si usa fino ai mesi, tende ad essere mediamente superiore rispetto al latte per neonati in polvere. Inoltre il periodo di scadenza è più breve del latte in polvere ed una volta aperto deve essere consumato in giornata.


Il reflusso gastro-esofageo nei neonati è la risalita nell’esofago del materiale acido proveniente dallo stomaco e si manifesta con rigurgiti frequenti di saliva, latte e muco dalla bocca. A livello meccanico è dovuto al fatto che la valvola che separa l’esofago dallo stomaco non ha ancora un completo funzionamento (fatto del tutto fisiologico per i neonati ).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari