mercoledì 18 settembre 2019

Salasso terapeutico effetti collaterali

IL SALASSO TERAPEUTICO. Con un salasso si rimuovono dal circolo sanguigno 3o 4ml di sangue. Istruzioni per salasso terapia Azioni Motivazioni A L’IP acquisisce i dati di valutazione di pressione arteriosa, frequenza del polso Valutare e annotare su apposita scheda ambulatoriale i parametri vitali basali del Paziente.


Quindi chiedo a voi come si dovrebbe svolgere la procedura e quali gli effetti collaterali. Oggi le sanguisughe sono in estinzione, difatti risultano tra le specie di animali protetti.

La terapia del salasso tramite le sanguisughe si basava sul concetto di estrarre dal corpo il “sangue marcio”, causa della malattia. Tale salasso veniva praticato oltre che dai medici, anche dai barbieri e dai guaritori popolari. Il salasso è una procedura medica praticata in passato che comportava il rilascio di una certa quantità di sangue dalle vene di un paziente a scopo terapeutico.


In un certo senso, è ancora praticato sotto forma di flebotomia - prelievo di sangue allo scopo di condurre la sua analisi. Il salasso è una delle più antiche pratiche mediche, essendo stato praticato in diversi popoli antichi, tra cui gli abitanti della Mesopotamia, gli Egizi, i Greci, i Maya, e gli Aztechi. In Grecia, il salasso era in uso nel periodo di Ippocrate, che cita il salasso ma che in generale si affidava a tecniche dietetiche. Le sanguisughe, infatti, sostituiscono egregiamente i farmaci anticoagulanti, con risultati ancora migliori e privi di effetti collaterali.


Il loro uso è talmente esteso che in reparto è stato da tempo allestito un piccolo allevamento, una vasca contenente acqua non contaminata dove nascono e si riproducono gli animaletti di colore bruno.

Per abbassare l’ematocrito le terapie prevedono salassi e chemioterapia, ma se si eccede i pazienti vanno incontro a effetti collaterali indesiderati, come la stanchezza cronica (causata da mancanza di ferro dopo i salassi) o quelli dovuti a elevate dosi di chemio. Generalmente, soltanto qualora le suddette pratiche risultassero fallimentari l’atleta ricorre al salasso. La Brennan riportato nel suo articolo che gli utilizzatori di AAS arrivano a drenare dai 2a 5millilitri di sangue per trattamento, al fine di proteggersi dagli effetti collaterali sopra citati. Secondo WebM steroidi (o corticosteroidi) iniezioni raramente causare gravi effetti collaterali , ma il per cento dei pazienti non possono avere sollievo soddisfacente. Ci sono numerosi personaggi dello spettacolo che hanno beneficiato di questa tecnica.


Anche il recordman indiscusso sui 2m, Pietro Mennea, ricorse al salasso con successo terapeutico. Per quanto riguarda le possibili spiegazioni scientifiche sono state formulate varie ipotesi. Ultima seduta del programma terapeutico. Ogni programma terapeutico comprende cinque sedute: nella quinta seduta al paziente, oltre all’esame emocoromocitometrico, (vedi paragrafo ), è effettuato il controllo del metabolismo del ferro, eseguito dal settore diagnostico del SIMT. Eritroaferesi e salasso terapia Prima di iniziare la terapia con salassi occorre acquisire il relativo consenso informato, dopo aver somministrato la relativa informativa.


I farmaci, anzi gli psicofarmaci e tutti i pregiudizi che ne avvelenano il loro utilizzo terapeutico , spesso sono visti come il “lato oscuro” delle neuroscienze, in contrapposizione netta ed indiscutibile alle psicoterapie, viste come interventi idealizzati e completamente buoni e privi di effetti collaterali o di conseguenze rischiose. Devo fare il salasso ? I medici che mi seguono hanno deciso di passare ad Exjade, via orale. Ho gastrite cronica e quindi chiedo: Exjade è anche gastrolesivo? E in più leggo sugli effetti collaterali che può dare capogiri, allora è meglio Desferal o Exjade? I surrogate endpoints non guardano agli effetti di un farmaco o di altra terapia su una patologia, ma solamente, tra i molteplici effetti del farmaco e tra i vari meccanismi della malattia, agli effetti del farmaco su una singola variabile patologica (che può essere insufficiente a definire il corso della malattia, o in alcuni casi non rilevante).


Salasso è anche conosciuto come flebotomia o salasso.

Viene utilizzato di routine per ottenere il sangue per il test o la trasfusione. La terapia fisica vascolare per la microcircolazione Bemer è un sistema terapeutico riconosciuto a livello mondiale, pluridimensionale di segnali che stimolano la microcircolazione inefficiente o disturbata. Aiuta e favorisce i principali meccanismi di regolazione del corpo umano nei processi di prevenzione, guarigione, recupero e rigenerazione.


Effetti collaterali dei farmaci per la pressione alta. Purtroppo numerosi farmaci, tra cui anche diverse classi di anti-ipertensivi, sono in grado di interferire sulla sessualità, in particolare ricordiamo: Farmaci in grado di ridurre il desiderio: diuretici tiazidici, spironolattone, antiadrenergici ad azione centrale come la metildopa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari