venerdì 27 settembre 2019

Fastidio al petto

Svariati problemi psichici possono indurre dolori al petto i più comuni sono: Attacco di panico. Periodo di durata variabile (da pochi minuti a ore) di paura immotivata e apprensione esagerata. Si accompagnano a dolore al petto , tachicardia, sudorazione, tremori, disturbi addominali. Sindrome di iperventilazione.


Dolore o fastidio al petto. La maggior parte degli infarti causa fastidio nel centro o sul lato sinistroo.

Il disagio di solito dura più di pochi minuti, oppure va e viene. Si può avvertire e descrivere come pressione, spremitura, pesantezza o vero e proprio dolore. In alcuni casi sembra il classico bruciore di stomaco o senso di indigestione.


Il dolore al petto , quando viene avvertito solamente nel lato destro del torace , è considerato poco preoccupante perchè il cuore si trova dall’altra parte. Tuttavia, come abbiamo visto ci sono delle patologie polmonari che potrebbero essere anche molto gravi e sono proprio queste che si manifestano più di frequente nella parte destra del. Se questa reazione accade frequentemente, può portare a un aumento della tensione muscolare che a sua volta può causare forti dolori al petto. Allo stesso modo, il battito cardiaco può aumentare, insieme alla forza dei battiti.


Questo, in aggiunta all’irrigidimento dei muscoli del torace , può causare questo fastidio al petto. Vediamo insieme e con parole semplici le cause di dolore al petto : quando preoccuparsi, quando rivolgersi al medico e quando andare in Pronto Soccorso.

In genere il dolore cardiaco non aumenta con l’atto respiratorio, con i movimenti del torace o premendo con le dita: tali caratteristiche escludono generalmente che si tratti del cuore. Raramente è un dolore lancinante, forte o violento, spesso è identificato come un fastidio , più vago e mal definito, che dura qualche minuto. Ogni anno ad aprile (quindi anche quest’anno) eseguo gli esami di controllo per la vista sportiva a livello agonistico, che consistono in elettrocardiogramma, cicloergometro ed ecografia al cuore, senza che sia mai stato riscontrato nessun problema. Cosa fare se si avverte dolore al petto ? La sensazione di dolore (o fastidio , malessere) avvertita a livello del petto è una condizione molto diffusa: si stima che riguardi, nel corso della vita, persone su 10. Ecco da cosa potrebbero dipendere.


Questi bruciori al petto provocano una sensazione di rigurgito acido che tende a risalire fino alle vie orali: è questo il fastidio principale del reflusso gastrico. Il reflusso può manifestarsi anche durante la notte e durante il momento del riposo. In caso di attacco di panico il soggetto percepisce forti dolori a livello del torace , che si sommano a confusione mentale, tremore, angoscia, sensazione di oppressione del petto e dolore trafittivo a livello retrosternale, tutti sintomi che possono indurre a pensare ad un attacco di cuore, ma che in realtà non sono altro che manifestazioni. Il dolore si sente quando si respira, durante certi movimenti del torace e sollevando degli oggetti pesanti. La frattura delle costole provoca un dolore localizzato alle ossa rotte.


Le fitte al petto sono percepite come piccole pugnalate o aghi nei polmoni. Brevi attimi di forte dolore che impediscono di respirare con normalità. Si tratta di un fenomeno comune, tuttavia non è da sottovalutare.


Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole. Quello strano dolore al petto : cosa sapere. Per alcuni è una sensazione quasi impercettibile, per altri un fastidio che inizia ad affliggere le giornate e reca ansia al paziente. Poche possono creare spavento come i dolori al petto.


Spesso pensiamo ad un infarto.

Ma se questi dolori e gli attacchi di cuore sono correlati, ci sono tante altre patologie che possono causarli. Alcune sono piuttosto serie e potenzialmente fatali, altre sono meno gravi e possono essere trattate facilmente. Questo fastidio è causato dalla tensione muscolare. Quando questo malessere si verifica in stati d’ansia, non ha inizio nel petto.


I dolori al petto possono generare molta paura, poiché la sensazione iniziale è quella di soffrire un infarto. Anche se i dolori intercostali al petto sono un disturbo molto frequente e diffuso tra le persone, vi sono alcune categorie più esposte e maggiormente predisposte a questo problema. Esistono dolori coronarici meno tipici, ma sempre accompagnati da grave sofferenza: il soggetto si muove poco e parla poco, è schiacciato da un peso al torace che non sa localizzare con precisione e spera solo che qualcuno gli faccia passare il dolore.


Salve, sono un ragazzo di anni e da poco sto avendo problemi con il mio cuore.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari