venerdì 13 settembre 2019

Neonato con reflusso

Reflusso gastroesofageo e rigurgito: che differenza c’è? Il sintomo sono i rigurgiti. In caso di reflusso il primo messaggio è che il suo corpo rifiuta qualcosa.


Nella situazione più evidente e di immediata comprensione rilascia il latte subito dopo la poppata - con getti più o meno intensi -, nel caso più complesso soffre di un reflusso silente. Più insidioso perché più difficile da identificare.

Una delle cause principali sta nell’alimentazione del bambino, che nei primi mesi è esclusivamente a base di latte e quindi liquida. Il reflusso del neonato : sintomi, cause, rimedi. Raramente il bebè soffre di una malattia da reflusso gastroesofageo reale (RGR). Sintomi del reflusso gastroesofageo nei neonati : la diagnosi.


Per un numero estremamente ridotto di neonati , bambini o ragazzi con reflusso grave (ad esempio nei pazienti con ritardo neuro-motorio) può essere appropriato il ricorso alla chirurgia con confezionamento di plastica antireflusso. In alcune situazioni il reflusso comporta solo acidità di stomaco, senza veri e propri rigurgiti. Affronta il reflusso dei neonati con rimedi naturali e semplici!


Partiamo dai fondamentali.

Non è uno slogan né il titolo di un film. Se tale non ci appare bisogna che lo diventi. Bisogna che ci si mostri per ciò che è davvero. Un bimbo in fasce è lì per confermarci questo.


Per riportarci al senso delle cose. Molto spesso è legato ad un modo errato di allattare e alla tendenza ad allattare con meno frequenza. Se poi il bambino in questione soffre di reflusso gastroesofageo (RGE), le cose si complicano notevolmente.


Nella maggior parte dei casi, il reflusso nei neonati è un fenomeno normale, fisiologico, che scompare con il tempo e con la regolare assunzione di una posizione più eretta (prima seduta, poi in piedi). Tanto meno con una non digeribilità del latte materno! Veniamo ora a capire meglio perché certi neonati vomitano spesso e in gran quantità, perché ironia a parte, il fatto è che questi bambini oltre a vomitare presentano una forte irrequietezza, non dormono bene e spesso piangono.


Ciao, consigli purtroppo pochi il reflusso e abbasta fisiologico nei neonati. Lo stai già trattando con farmaci potenti, tanti pediatri non prescrivono niente perché appunto fisiologico, a meno che non impedisce la crescita. Nei neonati si manifesta con rigurgito, emissione di saliva, muco e latte dalla bocca.


Impariamo a riconoscere e curare il reflusso gastroesofageo del neonato. Un valido aiuto arriva dall’osteopatia pediatrica e neonatale. Essistono tre tipi di reflusso nel neonato , nel primo caso si parla di reflusso fisiologico ovvero un fenomeno a cui tutti i bambini durante il primo hanno.

I sintomi di MRGE nei neonati. Il vomito e il reflusso sono i sintomi più comuni di questa condizione medica temporanea. Ciò nonostante esistono altri segni che un neonato affetto da riflusso gastroesofageo potrebbe presentare. Un sintomo molto particolare è il fatto di inarcare la schiena durante il gesto di mangiare. Quando il bambino è sdraiato, fare in modo che la testa sia leggermente sollevata rispetto al corpo.


Un punto di riferimento davvero prezioso per tutti i genitori che pensano di dover affrontare il reflusso del proprio figlio è il dottor Roberto Albani, pediatra specializzato in gastroenterologia. Un suo libro, ‘il reflusso gastroesofageo nei bambini’, è una lettura consigliatissima a tutti i genitori. Perciò mamme, curate i vostri bambini!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari