mercoledì 18 settembre 2019

Extrasistole da ernia iatale

In molti casi, coloro che le lamentano, le avvertono soprattutto dopo dei pasti abbondanti , o accompagnati da eruttazioni frequenti e molto spesso quando sono sdraiati. Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia. Ernia iatale : cause e sintomi della tachicardia.


Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti. Un altro sintomo caratteristico dell’ ernia iatale è la comparsa di extrasistoli o tachicardia, soprattutto dopo i pasti. Quando infatti il contenuto gastrico, che è acido, refluisce dallo stomaco, irrita la mucosa dell’esofago causando erosioni o ulcerazioni che portano a esofagite, caratterizzata da bruciori dietro allo sterno (retrosternali), alla gola e talvolta dolori toracici. Buonasera, sono una ragazza di anni e da quando ne avevo circa soffro di extrasistoli. In alcuni casi le extrasistole possono comparire dopo un pasto abbondante, legate alla distensione del fondo gastrico, o dovute alle presenza di ernia iatale o reflusso gastro-esofageo.


Più di rado possono essere espressione di un disturbo elettrolitico, es. Extrasistole e stomaco. I battiti cardiaci anomali possono essere legati allo stomaco essenzialmente attraverso due vie: In caso di ernia iatale a causa della pressione del diaframma sul cuore, in caso di reflusso gastroesofageo in seguito ad una stimolazione vagale che si riflette sul cuore. Se soffri di aritmie cardiache queste potrebbe essere causate da ernia iatale o da reflusso gastroesofageo?


Il nervo vago regola i battiti cardiaci e innerva molti organi viscerali. Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale. Si sente affermare il cardiologo. In soggetti assolutamente sani le extrasistoli possono comparire frequentemente dopo un pasto abbondante ( extrasistole post-prandiale), e possono essere legate a distensione del fondo gastrico o alla presenza di un’ ernia iatale.


Ho richiesto subito una visita dal cardiologo che mi ha fatto fare l’Holter per ben due giorni di fila e dopo aver visto che le extrasistoli erano veramente poche durante l’arco della giornata mi ha tranquillizzato dicendomi che erano dovute ad una probabile ernia iatale o comunque causate da una leggera ansia. In alcune persone è asintomatica, tant’è che alcuni pazienti ne vengono a conoscienza in seguito a controlli non legati a questa patologia. In altri soggetti, invece, può causare disturbi anche gravi. Da allora ho assunto omeprazen e motilum per mesi.


Effettivamente sono farmaci che, se possibile, andrebbero assunto solo nei periodi di riacutizzazione dei sintomi gastritici o da reflusso. Come si forma una bolla gastrica? Potrebbe essere questa la causa? Essendo un infermiere ormai so per certo che il mio problema deriva tutto da questa, anche se piccola, ernia iatale e dal reflusso gastrico. Se all’ ernia si associano i sintomi del reflusso, è opportuno effettuare anche una ph-metria e una manometria ricorda lo specialista.


Vediamo in cosa consistono. Che cos’è l’ ernia iatale ? I tipi di ernia iatale , le cause, i sintomi, i rimedi non chirurgici e l’intervento, gli specialisti che la trattano, la prevenzione. Ho eseguito un holter ed il referto e’ stato:ritmo sinusale a frequenza media bpm. Miocardite, ernia iatale ed extrasistole Buongiorno, Vi espongo la mia storia.


Gastrite ed helicobacter, ma eradicato. Aritmie causate da ernia iatale. Circa un anno fa ho cominciato ad avvertire reflusso gastrico e delle aritmie al cuore dopo aver praticato attività fisica. Si sono verificati anche episodi lipotimici post sforzo fisico.


Ho anni, peso kg.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari