giovedì 28 febbraio 2019

Ridurre gas intestinali

Risparmia fino a 250€. Preventivo Gratis e senza impegno in Minuti. Confronta le tariffe energia. Scegli la più conveniente per te! Trova Gas Intestinale.


Rimedi per ridurre il gas intestinale.

Oltre all’assunzione di integratori e prodotti specifici per contrastare il gonfiore è bene seguire semplici regole che consentono di evitare che questo tipo di fastidio si presenti. In particolare è opportuno a tal fine: 1. Evitare cibi noti per essere causa di gas. L’anice ha la capacità di eliminare i gas e il mal di stomaco che questi possono provocare. Per preparare questo infuso, fate bollire una tazza d’acqua, abbassate il fuoco e aggiungete un cucchiaio di anice in polvere. Lasciate riposare e bevete.


Questo preparato deve essere fatto tutti i giorni in modo da ridurre i gas intestinali. GAS INTESTINALI : COME RIDURRE IL GONFIORE DI PANCIA CON LA DIETA Le persone che hanno una digestione debole che si traduce con pancia gonfia e problemi intestinali di vario tipo, devono fare attenzione a queste cose nell’alimentazione. Ridurre l’aria che “mangiamo” è quindi molto importante per ridurre i gas intestinali.

Disturbo ossessivo compulsivo test

Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo - compulsivo e, allo stesso tempo, presenta ai clinici, agli psicologi, agli psichiatri e agli operatori della salute mentale gli strumenti più aggiornati ed adatti per la rilevazione dei sintomi ossessivo e compulsivi e di alcune caratteristiche ad essi associate. Potresti soffrire di disturbo ossessivo-compulsivo? Giuliana Proietti – Tel. Walter La Gatta – Tel.


Consulenza Via Skype ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI.

Ti presentiamo questo test , per aiutarti a capirlo e come punto di riferimento. In questo paragrafo, ho analizzato le più recenti sentenze che vedono protagonista il disturbo ossessivo compulsivo con riferimento al servizio militare, allo scioglimento del vincolo coniugale e all’affido genitoriale. Utilizza il questionario qui sotto per valutare in forma preventiva e del tutto indicativa la pervasività dei tuoi sintomi. Disturbo ossessivo compulsivo e giurisprudenza. Stampa la pagina per la tua comodità.


Le ossessioni del disturbo ossessivo - compulsivo attivano emozioni sgradevoli e molto intense, quali sopratutto ansia, disgusto e senso di colpa.

Tabella dieta

La dieta ipocalorica è ideale per perdere i chili di troppo. Puoi comunque scegliere la dieta che preferisci nella sezione dedicata del nostro blog: Diete Dimagranti. Ti ricordiamo che, per ottenere i migliori risultati, ogni dieta va sempre abbinata ad attività fisica costante con un allenamento di almeno 3-giorni a settimana.


Tutto sugli alimenti. Aspetti nutrizionali e gastronomici, tabelle nutrizionali e idoneità al consumo nei vari regimi alimentari.

In questo articolo sulle tabelle delle calorie degli alimenti , stiamo raccogliendo i cibi più comuni, con il loro contenuto calorico ed i relativi valori nutrizionali. Qui potrai trovare quali sono gli alimenti con poche calorie, suddivisi per tabelle nelle rispettive categorie. Una doppia tabella delle calorie contenute negli alimenti , ordinati per nome e per apporto calorico. I sottostanti tasti servono ad accedere ad altre pagine su dieta e alimenti.


Ti mostreremo come creare, in soli passaggi e senza preparazione teorica, una dieta personalizzata adatta ai tuoi obiettivi e alle tue caratteristiche di base. Abbiamo poi elaborato una tabella di marcia che ti fornirà in modo semplice e chiaro le istruzioni per creare la tua dieta personalizzata in passaggi.

Dolori intercostali al petto e alla schiena

I sintomi dei dolori intercostali. Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole. Al dolore intercostale possono aggiungersi altri sintomi , come per esempio: formicolio, intorpidimento, dolore alla schiena , dolore diffuso tra petto , braccio e spalla sinistra ecc. Una diagnosi accurata delle cause che scatenano la nevralgia intercostale risulta fondamentale per la pianificazione della cura più appropriata.


Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali.

Cause delle fitte intercostali sintomi di problemi agli organi extra toracici. Il terzo gruppo è quello delle malattie degli organi esterni alla cavità toracica ossia lo stomaco, la cistifellea e le vie biliari, la milza, il pancreas ed il colon. Elenchiamo alcune di queste patologie che interessando tali organi provocano dolori intercostali.


Tosse e bruciore al petto

Bruciore al petto : possibili cause e rimedi. Il bruciore al petto è una dolorosa sensazione che si irradia nella zona toracica e che può sfociare in dolore cronico: diverse le cause, dalla gastrite a patologie cardiache. Ecco quali sono sintomi e possibili rimedi.


A preannunciare il suo arrivo può essere un bruciore al petto , localizzato dietro lo sterno (è interessata anche la trachea). Nei casi di forma acuta grave ci può essere anche affanno, specialmente durante un’attività fisica.

La maggior parte dei sintomi di bronchite acuta ( dolore toracico, affanno,…) dura un massimo di settimane, ma in alcuni soggetti la tosse può protrarsi fino a otto settimane. Il dolore che si avverte al torace può essere accompagnato da bruciore e da senso di oppressione al petto. Tosse di petto La tosse di petto può essere produttiva o non produttiva. Spesso è accompagnata da tosse indotta da irritazione. Dispnea, ovvero difficoltà a respirare, che si accompagna a senso di pesantezza al torace e fiato corto e che peggiora quando si fanno sforzi anche di lieve entità.


Dolore toracico a livello del petto e sensazione costante di affaticamento. Talvolta il dolore può irradiarsi sino alla spalla.

Rimedi naturali reflusso in gravidanza

In particolari condizioni, quali anche la compressione dovuta alla gravidanza , questa fuoriuscita non può essere fermata con certezza. Questa risalita del contenuto gastrico si chiama appunto reflusso. Tale risalita del contenuto gastrico è del tutto involontaria e viene fatta diagnosi di reflusso gastroesofageo quando avviene di. Quali sono i migliori rimedi per il reflusso in gravidanza ? Ci sono molti rimedi per alleviare il reflusso gastrico durante la gravidanza , il primo riguarda sicuramente l’alimentazione.


Il nostro consiglio è quello di mangiare tante volte al giorno e di evitare di assumere troppo cibo in una sola volta.

I rimedi naturali per i bruciori di stomaco e problemi digestivi consistono in piccoli accorgimenti e l’impiego di sostanze prive di tossicità per la mamma e il suo bimbo. Innanzitutto in gravidanza bisogna cercare, quanto più possibile, di risolvere i disturbi legati ai cambiamenti del periodo, attraverso la dieta e gli alimenti. Ci sono mamme che, purtroppo, associano il ricordo della gravidanza a quello di un continuo bruciore di stomaco. Le cause del reflusso in gravidanza. Sembra infatti che circa l’ delle donne in dolce attesa soffrono di questo fastidioso problema.


mercoledì 27 febbraio 2019

Dispnea da sforzo cause

La dispnea da sforzo è provocata da uno sforzo fisico che aumenta la richiesta di ossigeno provocata dallo sforzo fisico senza che questa possa essere soddisfatta, anche in condizioni normali (comune nelle anemie). La dispnea a riposo (continua) si verifica nelle patologie cardiache ( dispnea cardiaca) o polmonari. Ovviamente, dispnea da sforzo , le cui cause sono nascosti in un piccolo di mobilità, può essere facilmente risolto.


Purtroppo, a volte grave dispnea da sforzo può essere un segno di gravi patologie. Nota: L’aumento della frequenza respiratoria non è sempre indice di dispnea patologica (tachipnea), in quanto può comparire anche in persone poco allenate che compiono uno sforzo fisico ( dispnea da sforzo ).

Scopri cos’è la dispnea , come diagnosticarla e da cosa ha origine. I sintomi e le varie tipologie Avere il fiato corto dopo uno sforzo fisico è una condizione che può capitare a tutti, altra cosa però è la difficoltà di respirazione , che da un punto di vista medico viene definita “ dispnea ” , e che può essere indice di altre patologie. In questo recente lavoro sono stati studiati 1pazienti con dispnea da sforzo. Quando la dispnea compare in maniera repentina (per così dire, “dal nulla”) si parla di dispnea acuta mentre, se costantemente presente (anche con diversa intensità) si parla di dispnea cronica.

Reflusso e zenzero

Ma proprio dalla tavola possono arrivare anche dei rimedi per il reflusso : Ad esempio lo zenzero e la curcuma possono aiutare chi ne soffre perché sono sostanze naturali procinetiche ovvero aiutano la motilità delle alte vie dell’apparato digerente, dice il professore. Il reflusso acido è una comune patologia nella quale gli acidi digestivi risalgono dallo stomaco nell’esofago. Questo eccesso di acidità irrita l’esofago (il passaggio tra la faringe e lo stomaco), dando una sensazione di bruciore, che, quando è particolarmente acuta, può durare anche ore.


Puoi aggiungerlo grattugiato o affettato a ricette o frullati o bere una tisana allo zenzero per alleviare i sintomi del reflusso acido. La farina d’avena è ottima a colazione. Ernia iatale e zenzero : una ricetta.

Frullato di mela e zenzero : questo succo combina le proprietà toniche e stimolanti dello zenzero a quelle antiossidanti della mela. Per prepararlo, centrifugate quattro mele rosse con la buccia e dieci cm. Se si soffre regolarmente di reflusso acido, è consigliabile mantenere un diario alimentare e dei sintomi, per aiutare a tenere traccia degli alimenti che causano il bruciore di stomaco. Alcuni alimenti esacerbano i sintomi del reflusso gastroesofageo.


Tappo orecchio

Se sei alla ricerca di suggerimenti per conoscere come togliere il tappo di cerume dalle orecchie , sei nel posto giusto. Ti sei accorto di avere un lieve calo di udito. Ogni tanto senti un fastidio nel condotto uditivo. La formazione del tappo di cerume è un evento estremamente comune nella popolazione.


Se, oltre alle orecchie tappate,.

Con il passare del tempo, la produzione eccessiva di cerume può causare l’ostruzione del canale uditivo. I disturbi causati al tappo di cerume sono: vertigini, ronzii, fruscii (detti acufene), abbassamento della capacità uditiva, sensazione di pienezza interna all’ orecchio. Potete scoprire tutta la gamma di abbigliamento sportivo e attrezzatura nella nostra selezione Accessori e Materiale Nuoto. Tappi orecchie , Tappanaso.


Il modo più semplice per pulire le orecchie a casa è quello di ammorbidire la cera prima mettendo qualche goccia di olio di oliva oppure olio di cocco o acqua nell’ orecchio. Poi, versare un tappo di acqua ossigenata al in ciascun orecchio per far uscire fuori la cera. Visita Adesso ZapMeta e Trova Info dal Web!


Il cerume è una secrezione prodotta da alcune ghiandole cutanee dell’ orecchio ed è formato da grassi, proteine e sali.

Disturbo ossessivo compulsivo di personalità e sessualità

Questo è un rituale compulsivo aggiuntivo che come risultato perverso non fa altro che aggravare il ciclo dell’ ossessione per il sesso. Le persone che soffrono di un disturbo ossessivo compulsivo di personalità presentano spesso, ma non sempre, sintomi del disturbo ossessivo - compulsivo (che, nonostante il nome simile, è tutt’altra cosa), in particolare relativi al controllo, all’accumulo o all’accaparramento, all’ordine e alla simmetria. La sessualità nel disturbo ossessivo - compulsivo ) Anche nel disturbo ossessivo - compulsivo è possibile osservare alterazioni del comportamento sessuale quali eiaculazione ritardata, anorgasmia e frigidità. Le perversioni non si associano in genere a questa patologia mentre vi risultano spesso aggregate le inibizioni del comportamento sessuale.


Cluster C: noto come cluster “ansioso”, include i disturbi di personalità dipendente, evitante, e ossessivo - compulsivo.

Per indagare le fantasie sessuali è stato utilizzato il Wilson Sexual Fantasy Questionnarie , ossia un questionario self-report composto da item in cui viene chiesto ai soggetti di assegnare un punteggio rispetto alla frequenza con cui esperiscono le fantasie sessuali.

Dolore al petto lato sinistro

Si tratta tuttavia di un dolore localizzato in posizione più centrale che non su un lato , destro o sinistro che sia. Tipica è l’irradiazione verso altre sedi come il braccio sinistro , il collo, la mandibola, la schiena o la parte superiore dell’addome. Un forte dolore al petto durante al corsa può essere il sintomo di un attacco di cuore. Il segno caratteristico di un infarto è il dolore sul lato sinistro del torace che si irradia al braccio, spalla, collo fino ai denti. Tra gli altri sintomi ci sono la sudorazione eccessiva e le vertigini.


Abbiamo detto che il dolore al petto sinistro può essere conseguente a molteplici eventi, e che nella maggior parte dei casi non rappresentano un pericolo per la vita del soggetto.

Passiamo quindi a fornire una panoramica delle cause più comuni. Quali sono le cause principali di dolore al petto sinistro ? Dolore al petto sinistro o destro: cause e precauzioni. Il petto è la parte anteriore del torace , situata fra il collo e la cavità addominale,. Quello strano dolore al petto : cosa sapere.


Per alcuni è una sensazione quasi impercettibile, per altri un fastidio che inizia ad affliggere le giornate e reca ansia al paziente.

Rimedi naturali contro tosse secca

Tisane per la tosse secca. Per la tosse secca è bene bere molto, in modo da idratare, lenire e disinfiammare la gola, calmare gli attacchi e il senso di nausea che possono provocare. Contro la tosse secca alcuni rimedi naturali risultano più noti di altri per il trattamento delle affezioni che coinvolgono le prime vie respiratorie e la gola. Tra questi figura senz’altro il miele, in modo particolare se di Manuka o di Melata, le cui proprietà antivirali e antisettiche lo rendono un aiuto importante contro la tosse.


Bastano alcuni rimedi naturali per la tosse secca per accelerare la guarigione e ottenere una sensazione di sollievo in poco tempo.

Ma quali sono le cause scatenanti tale problematica e che tipo di rimedi naturali esistono. La tosse secca può essere molto fastidiosa e persistente. Vediamo quali sono i migliori rimedi naturali contro la tosse secca e grassa e come assumerli.


Cipolla: rimedio naturale semplice e veloce da preparare per calmare la tosse grassa e tosse secca. Rimedi naturali per la tosse. Uno dei più semplici rimedi naturali per la tosse grassa è quello di affettare delle cipolle.


Infatti, respirare i suoi forti vapori, può aiutare a smettere di tossire. RIMEDI NATURALI TOSSE SECCA.

martedì 26 febbraio 2019

Ernia iatale esercizi fisici

Può essere da scivolamento (molto comune e spesso reversibile) o da intrappolamento (più complicata). Le cause dell’ ernia iatale sono varie. Solitamente si tratta di una patologia ereditaria oppure legata all’obesità, alcuni tipi di esercizi fisici come il sollevamento pesi o la tensione quando si deve defecare. Indipendentemente dalle cause la patologia è abbastanza diffusa se si considera che, persone su prima dei anni ne soffre.


Esercizi di relazione e immaginazione guidata: immagino di relazionarmi mentre cammino comunicando con gli altri che incrocio, attraverso i piedi, poi il bacino, poi il sedere. Realizzo se ci sono mutamenti di stato fisico ed emotivo, come un relax, un “mollare” sulla parte davanti o sulla zona anale, perianale, genitale. Nel caso dell’ ernia iatale , si può verificare l’ ernia scorrevole o paraesofagea. Se pensi di avere un’ ernia iatale , continua a leggere per conoscere come trattarla.


Informati sui metodi usati per diagnosticare l’ ernia. Ogni tipo di ernia viene diagnosticata in modo diverso. Ecco come si procede: Ernia inguinale o laparocele. Viene fatto un esame fisico.


L’ ernia iatale da scorrimento è caratterizzata da un allargamento dello iato esofageo e dalla risalita di una porzione dello stomaco al di sopra del diaframma. Un esempio sono gli esercizi specifici per alleviare il dolore dell’ ernia discale L5-s una delle più comuni in assoluto.

Disfagia da reflusso

Dopo un mese, mi è stato consigliato di fare una gastroscopia dalla quale è stata riscontrata: “una malattia da reflusso gastroesofageo con discreta ipocontinenza cardiale. Hp negativo – Cardias in sede beante e moderata ipocontinenza con reflusso in corso di esame. Esiste inoltre una sintomatologia particolare che, seppur ricollegabile alla malattia da reflusso è atipica.


Difficoltà a deglutire ( disfagia ): circa una persona su con la malattia da reflusso gastroesofageo ha problemi a deglutire ( disfagia ). Può verificarsi se l’acido dello stomaco causa lesioni all’esofago, comportando un restringimento dell’esofago e rendendogli difficile deglutire del cibo. Ho inoltre bruciore alla gola e, talvolta, senso di vuoto allo stomaco e acidità.

Ho già avuto in passato reflusso gastroesofageo, eliminato totalmente dopo qualche mese di cura, che però, a differenza di adesso, non era esordito con disfagia ma piuttosto con nausea e vomito. Improvvisamente negli ultimi giorni ho riscontrato una forte difficoltà nella deglutizione ed al pronto soccorso mi hanno detto che questa disfagia potrebbe essere causata dal reflusso , prescrivendomi lansoprazolo 15mg ogni mattina. Di mia iniziativa ho anche comprato Esoxx e sto cercando di mangiare solo ciò che non interferisce con il reflusso.

Rimedi contro acidità

Trova Rimedi Contro Acidità. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Una serie di rimedi naturali contro acidità di stomaco e reflusso, che causano bruciore: cosa dobbiamo mangiare, come e perché.


Rimedi naturali contro l’ acidità di stomaco 1. Frullato a base di papaya e semi di lino. Ricco di enzimi digestivi e composti antinfiammatori, questo delizioso frullato di papaya costituisce un’eccellente opzione per mantenere sotto controllo l’eccesso di acidità nello stomaco.

Uno di questi è il bicarbonato di sodio , indicato in particolare nel caso di digestione laboriosa o ingestione di cibi irritanti della mucosa gastrica. Bruciore di stomaco: rimedi naturali e cosa mangiare per evitare l’ acidità di stomaco. Il bruciore di stomaco o acidità di stomaco, è quella sgradevole sensazione di bruciore che colpisce l’area dell’apparato digerente.


Rimedi per l’ acidità di stomaco: naturali e fatti in casa. Se volete far fronte a questa sensazione di bruciore alla bocca dello stomaco, dopo pranzo o dopo cena, potete provare alcuni di questi rimedi per l’ acidità fatti in casa e naturali: Preparate un succo con due foglie di lattuga e quattro carote sbucciate. Tra i rimedi naturali più efficaci per combattere l’ acidità di stomaco troviamo il succo di limone.

Ernia lombare ginnastica

Iniziando da un allenamento posturale minimo, si può aumentarne l’impatto sulla salute muscolare con un accrescimento delle serie di esercizi nel tempo, giorno dopo giorno, rivolgendosi sempre ad un istruttore di ginnastica posturale. Chi soffre di ernia del disco dovrà mantenere la schiena sempre dritta, appoggiandola su superfici che non. Nel caso essa includa anche la ginnastica posturale per l’ ernia del disco, anche la schiena ne trarrà giovamento.


Questi semplici esercizi di ginnastica non si prefiggono di risolvere il problema dell’ ernia del disco. Spesso servono esercizi più mirati, manipolazioni se non operazione. Fare esercizi di ginnastica per lo scarico della schiena è però fondamentale anche per prevenire un’ ernia del disco.

Un lavoro approssimativo, infatti, potrebbe portare anche al peggioramento dei sintomi. In genere la ginnastica per il mal di schiena da ernia si effettua nella fase cronica del disturbo, mentre in quella acuta sarebbe meglio mantenere un più che adeguato riposo per non sollecitare l’area infiammata. La ginnastica posturale permette anche l’allungamento del fondo schiena , che si ha mettendosi a quattro zampe e poi inarcando la schiena e successivamente spingendola verso il basso, formando una lieve gobba.


Insalata e reflusso

Le ricette del tuo menù naturale organizzato mi supportano e nel gruppo risolvo ogni dubbio ! E’ un bellissimo percorso efficace e pure divertente! Ps: Il recitarlo dei dolci è magnifico. Silvia è una soddisfazione #128512; Grazie.


L’ insalata è l’ingrediente alla base della dieta contro il reflusso gastrico. Prestate attenzione, però, a non aggiungere pomodori o cipolle, così come altri condimenti a elevato contenuto di grassi che potrebbero peggiorare la condizione.

Le banane potrebbero essere una buona alternativa alla merenda. Insalata di pollo da farsi con una fettina di petto di pollo arrostito e verdure a scelta (esempio carote, radicchio, funghi, lattuga). Insalata con tofu o caprino da farsi con 1g di tofu o caprino e verdure a scelta (esempio carote, radicchio, funghi, lattuga). Oggi si consuma poca frutta e verdura , pochi alimenti integrali e si abbonda con il consumo di bevande zuccherate e gassate, e anche di alcolici, aumentando la possibilità che il problema del reflusso si presenti.


In caso di bruciore di stomaco o sintomi da reflusso gastroesofageo è preferibile evitare la verdura cruda del tipo lattuga ma anche gli agrumi assunti a stomaco vuoto, come per esempio la spremuta d’arancia al mattino a colazione – spiega l’esperta.

Dispnea cardiogena

Dispnea cardiogena

Malattie cardiache: sono responsabili di quella che viene definita dispnea cardiogena. Nota: L’aumento della frequenza respiratoria non è sempre indice di dispnea patologica (tachipnea), in quanto può comparire anche in persone poco allenate che compiono uno sforzo fisico ( dispnea da sforzo). In altri casi la dispnea è presente o diventa molto accentuata solo quando il paziente è sdraiato: si parla, allora, di ortopnea. Questo tipo di dispnea è caratteristico degli asmatici durante l’attacco o dei bronchitici cronici ma può essere presente anche nei cardiopatici. Infatti, generalmente, la dispnea rientra a far parte delle manifestazioni cliniche di determinati tipi di patologie.


Non si dimentichi, pertanto, mai di considerare la possibilità di uno stato anemico, ogni qual volta compaia una dispnea , specie se nel corso di un’attività fisica anche modesta, che non trovi spiegazione o che non sia facilmente collocabile in una delle molte altre patologie in grado di giustificarla. Precedente Successivo. Nel corso di ricovero ospedaliero la mortalità può arrivare anche a quasi il. Respiro difficoltoso, affannante e disordinato.


Condizione che viene nitidamente avvertita dal paziente che la interpreta come fame d’aria e necessità di forzare il ritmo spontaneo di respirazione ritenuto insufficiente.

lunedì 25 febbraio 2019

Tracheite sintomi e terapia

La tracheite si manifesta con sintomi pseudo-influenzali e sintomi tipici delle affezioni delle alte vie respiratorie: rinite, faringite, laringite. Sintomi della tracheite. I sintomi più comuni della tracheite riguardano comparsa di dolore a livello della gola, difficoltà a deglutire, febbre alta, arrossamento e bruciore a livello delle vie respiratorie, tosse secca ma anche tosse con catarro, bruciore al torace. LEGGI anche: Mal di gola: rimedi naturali.


Tracheite : cause e fattori di rischio. Come abbiamo accennato, la tracheite può avere diverse cause anche se nella maggior parte dei casi è determinata da un’infezione di tipo batterico e più raramente di tipo virale.

Combatterla con i rimedi naturali La tracheite è un’infiammazione della trachea. E’ causata da un’infezione batterica oppure, da pollini e polveri nei soggetti allergici. I principali sintomi della tracheite sono rappresentati da dolore retro sternale, dispnea, senso di oppressione a livello del torace, febbre alta e notevoli difficoltà respiratorie. Sono presenti anche tosse con catarro e mal di gola. Approfondisci le caratteristiche della tracheite.


A volte compare anche febbre. I sintomi durano circa 2-giorni, anche se la tosse può persistere per una settimana.

Reflusso gastroesofageo cosa evitare

Contribuisce a prevenire la comparsa di ulcere legate al reflusso gastrico. Tutti gli elementi sono di origine naturale. Pagamento online protetto.


Dieta e RGE: esiste un rapporto tra dieta e la comparsa del reflusso gastroesofageo. Dieta per il reflusso gastroesofageo: cosa evitare. Mangiare bene e tenere a bada il reflusso gastroesofageo vuol dire anche evitare una serie di comportamenti scorretti che predispongono o aumentano il rischio di acidità di stomaco.

Alcuni alimenti particolari come caffè, the, menta, alcol, cioccolato. Sia nei casi più lievi che in quelli più seri è necessario adottare uno stile alimentare e una dieta sana e corretta. Ecco qualche consiglio su cosa mangiare e su cosa evitare se si soffre di reflusso gastrico. Iniziamo a capire meglio cosa evitare e cosa mangiare in caso di reflusso gastrico. Reflusso gastrico: cosa non mangiare mai.


Iniziamo dal difficile: ecco gli alimenti da evitare assolutamente, perché complessi da digerire, troppo impegnativi per uno stomaco che ha già il suo daffare. Spesso questi fattori hanno un ruolo determinante nell’insorgenza di reflusso gastroesofageo , se aggiunti alla tipologia di alimenti che introduciamo nella nostra dieta.

Immagini di ernia iatale

Ernia iatale - Segni cause e sintomi. Non sempre è chiaro perché ciò accade, ma la pressione sullo stomaco può contribuire alla formazione di ernia iatale. Cerca tra milioni di immagini , fotografie e vettoriali a prezzi convenienti. I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico.


Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago. Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento.

L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale. Più del dei soggetti negli Stati Uniti (o in Europa) ha un’ ernia iatale da scivolamento. Per fortuna, puoi gestire il dolore a casa e apportare dei cambiamenti allo stile di vita per lenire il disagio.


Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. Spesso, però, nel punto in cui si è formata l’ ernia il soggetto interessato può vedere e avvertire la presenza di un rigonfiamento: L’ ernia si manifesta tipicamente come una tumefazione a livello della parete addominale, che generalmente si rende evidente o aumenta di dimensioni in posizione eretta oppure a seguito di sforzi fisici.

Laparoscopia ernia iatale

In casi più rari lo stomaco trascina con sè altri organi come la milza o il colon. Quali sono le cause dell’ ernia iatale ? Questo consente di ridurre sia i tempi di degenza ospedaliera che i tempi di recupero una volta dimesso il paziente, ed inoltre riduce la formazione delle cicatrici. Laparoscopia in caso di ernia iatale è l’operazione di riferimento in quanto di rapida esecuzione ed il decorso postoperatorio non presenta complicanze.


Spesso si manifesta con pirosi da esofagite da riflusso, mentre altre volte genera problematiche respiratorie, disfagia o dolori addominali non ben definibili.

Sembra che circa un italiano su dieci si trovi nel corso della sua vita a dover affrontare il problema dell’ ernia iatale. Questo avviene soprattutto nell’età anziana quando il rischio aumenta. Le cause che portano alla comparsa dell’ ernia iatale possono essere differenti e il più delle volte non chiare o sovrapposte tra loro.


Ernia iatale Una patologia di frequente riscontro, spesso associata al reflusso. Può essere causa anche di sintomatologia cardiaca o respiratoria, e se voluminosa richiede un trattamento chirurgico adeguato. I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico.

Disfagia e reflusso

Dopo un mese, mi è stato consigliato di fare una gastroscopia dalla quale è stata riscontrata: “una malattia da reflusso gastroesofageo con discreta ipocontinenza cardiale. Hp negativo – Cardias in sede beante e moderata ipocontinenza con reflusso in corso di esame. Esiste inoltre una sintomatologia particolare che, seppur ricollegabile alla malattia da reflusso è atipica.


Avevo effettuato visita da orl il quale dopo laringoscopia mi aveva detto di soffrire di reflusso gastroesofageo. Inizialmente avevo grosse difficoltà a digerire i soldi infatti mi cibavo pressoché di minestrone zuppe è così via.

La disfagia esofagea invece si può risolvere con l’ausilio di farmaci che riducono il reflusso gastroesofageo. Un’altra soluzione è rappresentata da un intervento chirurgico che favorisce la dilatazione dell’esofago grazie ad un endoscopio, rimuovendo anche l’eventuale presenza di tumori. Difficoltà a deglutire ( disfagia ): circa una persona su con la malattia da reflusso gastroesofageo ha problemi a deglutire ( disfagia ). Può verificarsi se l’acido dello stomaco causa lesioni all’esofago, comportando un restringimento dell’esofago e rendendogli difficile deglutire del cibo. La disfagia rappresenta un problema assistenziale di notevole interesse in quanto il disturbo può rendere problematico – quando non impossibile - attuare un’alimentazione orale che sia al tempo stesso autonoma e sicura.

domenica 24 febbraio 2019

Dolore alla bocca dello stomaco e mal di schiena

Le cause per un dolore bocca dello stomaco e alla schiena. Se pensiamo al mal di schiena associato al mal di stomaco , se questo si percepisce nel lato sinistro del corpo potrebbe essere causato da problemi agli organi addominali oppure al bacino. Tale dolore è frequente nella parte anteriore del corpo di una persona, tuttavia dalle strutture addominali il dolore può irradiarsi verso la parte bassa della schiena e in alcuni, ma rari casi, il dolore allo stomaco e il dolore di schiena posso anche indicare una condizione di partenza grave. Dolore alla bocca dello stomaco : le possibili cause. Come abbiamo accennato, il dolore alla bocca dello stomaco può dipendere da moltissime cause di natura differente.


In alcuni casi si tratta del sintomo di una patologia mentre in altri è solo un disturbo che dipende da uno stile di vita e da abitudini scorrette.

Uno dei tanti sintomi che può dare la gastrite è appunto quello del mal di schiena. Quando siamo in presenza di gastrite acuta, il dolore alla schiena può avere diversa entità. Tendenzialmente, compare nella zona anteriore, precisamente sotto lo sterno, la bocca dello stomaco , fino a irradiarsi dietro la schiena. A volte, ad esempio, sono presenti dei calcoli biliari, che rendono dei dolori di stomaco prolungati e dolori di schiena , esattamente tra le scapole e la spalla destra.


venerdì 22 febbraio 2019

Metodi naturali per la tosse

Tisane per la tosse secca. Per la tosse secca è bene bere molto, in modo da idratare, lenire e disinfiammare la gola, calmare gli attacchi e il senso di nausea che possono provocare. Cipolla: rimedio naturale semplice e veloce da preparare per calmare la tosse grassa e tosse secca.


Uno dei più semplici rimedi naturali per la tosse grassa è quello di affettare delle cipolle. Infatti, respirare i suoi forti vapori, può aiutare a smettere di tossire. Vediamo quali sono i migliori rimedi naturali contro la tosse secca e grassa e come assumerli.

Rimedi naturali per la tosse. Questo aiuta a sedare la tosse e inoltre un tempo veniva associato il succo della cipolla con il miele come rimedio anti tosse. Con il ritorno del freddo, ecco riaffacciarsi anche uno dei disturbi tipici della stagione autunnale o invernale: la tosse. Curarsi in modo naturale per dire addio ai farmaci per la tosse. Una nota della Harvard University spiega, in sostanza, che è inutile: “Secondo le linee guida degli americani di Chest Physicians, molti degli ingredienti attivi nei rimedi contro la tosse sono inefficaci”.


Forse è meglio, di fronte a questi dubbi, optare per un rimedio naturale. Ecco i consigliati da Mother nature network.

Disturbo maniaco compulsivo

In questo paragrafo, ho analizzato le più recenti sentenze che vedono protagonista il disturbo ossessivo compulsivo con riferimento al servizio militare, allo scioglimento del vincolo coniugale e all’affido genitoriale. Disturbo ossessivo compulsivo e giurisprudenza. Per molte persone, il disturbo ossessivo compulsivo inizia durante l’infanzia o l’adolescenza. Alla maggior parte delle persone viene diagnosticato intorno ai anni.


I sintomi del disturbo ossessivo compulsivo possono andare e venire ed essere più leggeri o pesanti in momenti diversi. In genere l’esordio del disturbo ossessivo compulsivo nei bambini o adolescenti è più comune nei maschi e spesso è associato ad una maggiore gravità dei sintomi. Spesso inoltre chi soffre di disturbo ossessivo compulsivo soffre di altri disturbi psichiatrici.


OCPD) con il disturbo ossessivo - compulsivo (OCD). Le ossessioni del disturbo ossessivo - compulsivo attivano emozioni sgradevoli e molto intense, quali sopratutto ansia, disgusto e senso di colpa. Il disturbo ossessivo - compulsivo consiste in sintomi eclatanti legati al bisogno o desiderio di compiere azioni rituali, o ripetitive, in modo quasi automatico (come lavarsi le mani o toccare oggetti). Di conseguenza, sentono il bisogno di fare il possibile per rassicurarsi e gestire il proprio disagio emotivo.

Meteorismo intestinale cause

Cerchi rimedi per disturbi intestinali? Scopri come Yovis ti può supportare. Con la linea Yovis puoi porre rimedio ai disturbi intestinali. Senza glutine senza lattosio.


Prendersene cura è fondamentale. Altra causa di meteorismo è la disbiosi intestinale , possibile conseguenza di infezioni, assunzione di antibiotici e altri farmaci, condizioni di stress e disordini alimentari.

Sintomi del meteorismo. Quando si è affetti da meterosimo, il corpo risponde con crampi addominali, brontolamenti e flatulenze. La sensazione di gonfiore addominale è spesso accompaganta anche da dolore in genere sordo (ma a volte anche intenso) ed eruttazioni.


Meteorismo intestinale e flatulenza : cause , rimedi e dieta. I medici ritengono che il gonfiore sia di solito il risultato di un disturbo intestinale , come la sindrome da intestino irritabile: la causa non è nota, ma la condizione può causare. Con il termine meteorismo ci riferiamo all’accumulo di gas in eccesso nello stomaco e nel tratto intestinale.


Le dirette conseguenze sono gonfiore e distensione addominale. Per espellere l’aria in eccesso, il corpo ricorre in modo naturale alla flatulenza e all’eruttazione.

Immagini di bambini affetti da impetigine

L’ impetigine è un’infezione della pelle causata da batteri stafilococchi o streptococchi. Il contagio è molto facile. Le lesioni sono molto evidenti e si manifestano generalmente con delle vescico-bolle (scollamenti della pelle ripieni di liquido trasparente o giallastro) o con delle erosioni (abrasioni superficiali) rotondeggianti, tipo una scottatura da sigaretta.


Tuttavia, nella maggior parte dei casi sono proprio i bambini ad ammalarsi di impetigine. Impetigine : cause e fattori di rischio.

L’infezione è causata da batteri stafilococchi e streptococchi, che in alcuni casi trovano delle condizioni ottimali per proliferare e quindi scatenare l’ impetigine. Immagini cliniche di impetigine contagiosa nei bambini (foto in alto) e negli adulti ( immagine in basso) Esiste anche una variante neonatale denominata pustolosi stafilococcica del neonato , che in alcuni casi può complicarsi con la cosiddetta sindrome di Lyell. Tenere pulite le mani e tenere le unghie corte, per evitare graffi che potrebbero infettarsi. Importante ed efficace per prevenire la diffusione di impetigine è il frequente lavaggio delle mani con sapone ed acqua calda.


Ticchettio orecchio sinistro

Infezioni dell’ orecchio o sinusite. Molte persone, compresi i bambini, possono soffrire di acufene durante un’infezione dell’ orecchio o una sinusite. Una volta curata l’infezione, di solito l’acufene diminuisce fino a scomparire gradualmente. Disordini temporo-mandibolari. Mal d’ orecchio (in caso di otite media o problemi dell’articolazione temporo mandibolare), Secrezioni dalle orecchie (in caso di otite media acuta), Sensazione di orecchio tappato (per esempio a causa di un colesteatoma, otite esterna o tappo di cerume), Febbre alta (in caso di infezione all’ orecchio interno).


Acufeni e problemi di. L’acufene pulsante è causato da un cambiamento del flusso sanguigno dei vasi vicini all’ orecchio. Questa situazione costringe i vasi vicini a un sovraccarico che genera rumore.


Un’altra causa è la formazione di turbolenze all’interno del vaso. Quando parliamo in modo generico di mal d’ orecchio non facciamo riferimento a un solo disturbo, ma a diversi sintomi con possibili diverse cause, dietro le quali si possono celare problematiche banali ma anche patologie di rilievo. Mi ha consigliato di andare dal dentista perchè poteva trattarsi di mandibola. Mi si formato questo problema una mattina, svegliandomi con le orecchie tappate, tappa te nel cercare di stapparle ho iniziato a sentire questo rumore, che assomiglia al rumore del sangue che scorre nelle vene.


giovedì 21 febbraio 2019

Ossessione per le mani

Mani che si protendono oltre la tela, mani che si adagiano mollemente in grembo, mani intimidite, mani sicure di sé, mani languide, mani schizzinose… Ma la passione per le mani non è, naturalmente, una mia personale mania. L’elenco delle ossessioni è lungo. Per citare le più frequenti si può avere ossessione nei confronti delle malattie con atteggiamenti quali l’eccessiva igiene (lavarsi frequentemente le mani ) o la paura di venire contaminati (non toccare le maniglie se non con guanti o fazzoletti).


Chi la coscienza sporca ha l’ ossessione per le mani pulite? Lavarsi le mani in continuazione: cosa dice la fobia dello sporco.

Fa parte della corporate social responsability invitare i dipendenti a lavarsi le mani o dobbiamo pensare che – nonostante il convegno di ieri sulla sostenibilità – di queste cose l’Enel se ne lava le mani ? Si può, per esempio, decidere con il paziente di confinare i rituali a una durata determinata e solo a un certo momento della giornata, oppure si può aumentare poco per volta la latenza: se il paziente attua un prolungato lavaggio delle mani per neutralizzare l’ ossessione di essere stato contaminato, per esempio, l’esercizio può essere.

Disturbo ansia generalizzato

Tal disturbo molto spesso viene sottovalutato, non solo dai pazienti, ma anche dai medici. Disturbo d’ ansia generalizzato e depressione. Nella maggior parte dei casi, i vari disturbi d’ ansia o un disturbo d’ ansia e la depressione sono associati tra loro. La caratteristica principale del disturbo d’ ansia generalizzato è uno stato continuo e persistente di preoccupazione per diversi eventi, che risulta eccessivo in intensità, durata o frequenza rispetto alle reali circostanze, che invece rappresentano eventi temuti dal soggetto.


Il disturbo d’ ansia generalizzato (o GAD) è caratterizzato da ansia eccessiva e preoccupazione dilagante per gli eventi di vita quotidiana.

Le persone con sintomi di disturbo d’ ansia generalizzato tendono ad aspettarsi sempre catastrofi e sono in costante ansia su tematiche quali salute, denaro, famiglia, lavoro o scuola. Cos’è il disturbo d’ ansia generalizzato ? Se del disturbo d’ ansia generalizzato , avrete l’ ansia quasi tutti i giorni. La condizione persiste a lungo termine. Alcuni dei sintomi fisici dell’ ansia possono andare e venire. L’ ansia tende ad essere presente nelle varie sollecitazioni a casa o al lavoro.


Poliglobulia secondaria cause

La poliglobulia è legata alla policitemia. Nella policitemia vera i sintomi possono essere assenti nelle prime fasi, quando la massa eritrocitaria è solo lievemente aumentata, ma tende a comparire nelle fasi tardive. Fase iniziale: caratterizzata da eritrocitosi, in assenza di sintomi. Poliglobulia valori di emoglobina alta.


Con il termine poliglobulia si fa riferimento a quella condizione clinica caratterizzata dall’aumento del volume percentuale occupato dai globuli rossi nel flusso sanguigno, tale alterazione causa anche nei paziente che ne sono colpiti valori di emoglobina alta. Cause di policitemia primaria.

Le policitemie primarie più diffuse sono la policitemia vera e la familiare congenita primitiva. POLICITEMIA VERA E SECONDARIA Pag. DIAGNOSI L’identificazione delle policitemie differenti dalla policitemia vera è importante: vanno escluse le forme di policitemia apparente (senza aumento della massa eritrocitaria) e le forme secondarie. Ad esempio, se la causa del numero elevato dei globuli rossi è una policitemia secondaria , sarà necessario rimuovere la causa che la determina e, quindi, procedere a flebotomia per poter mantenere l’ematocrito sotto il.


Dolore al petto che si irradia alla schiena

Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora! Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. Dolore al petto e alla schiena : l’infarto nelle donne.


Un sintomo tipico dell’infarto che interessa specialmente le donne in età avanzata è il dolore al petto e alla schiena , che spesso si irradia anche alla mascella e al collo. Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole. Ho anni e faccio regolarmente sport non agonistico da anni.

Durante una partita di calcetto ho avuto un forte dolore al petto che si irradiava alla schiena. Ho smesso il dolore è passato. A seconda della causa scatenante, lo stimolo doloroso può presentarsi come una fitta lancinante che dura un attimo, oppure come un diffuso senso di oppressione al centro del petto.


Il dolore allo stomaco è caratterizzato nelle persone sottoforma di dolori tra il petto e l’inguine. Tale dolore è frequente nella parte anteriore del corpo di una persona, tuttavia dalle strutture addominali il dolore può irradiarsi verso la parte bassa della schiena e in alcuni, ma rari casi, il dolore allo stomaco e il dolore di schiena posso anche indicare una condizione di partenza.

Manie di controllo sintomi

Inoltre, il disturbo ossessivo-compulsivo è egodistonico - cioè il paziente si lamenta del problema e vorrebbe liberarsi dei sintomi - mentre il disturbo di personalità ossessivo-compulsivo è egosintonico: la persona identifica certi suoi bisogni e desideri proprio con il soddisfacimento dei sintomi ossessivi e li considera parte di sé. In seguito ad episodi di questo genere, le persone iperprotettive e controllanti possono superare la loro mania di controllo. E’ vero che, a volte, possono sembrare strane e bizzarre, ma avere alcune piccole fissazioni o manie non è di per se indice di una patologia in corso, perché, anche se con poco piacere, la persona riesce comunque a rinunciare al suo comportamento abituale senza grosse difficoltà. Come riconoscere un maniaco del controllo (per starne alla larga) Maniaco del controllo ? Disturbo ossessivo compulsivo di controllo (Checking) Chi soffre di un Disturbo ossessivo compulsivo di controllo ha paura di essere responsabile, per propria negligenza, di eventi terribili (ad esempio, incendi o furti), di poter far del male a se stesso o alle altre persone.


Le persone con disturbo ossessivo compulsivo non possono controllare queste ossessioni e compulsioni.

Infezione della pelle con bolle

Un ustione di secondo grado provoca la formazione di una bolla sierosa. La frizione della pelle ad esempio in una scarpa stratta, provoca la formazione di una bolla sierosa. L’ infezione da streptococco ( Impetigine) si manifesta con molte bolle.


Alcune malattie autoimmuni del gruppo del Pemfigo sono caratterizzare da bolle. Per impedire all’ infezione da stafilococco di colpire altri individui nella famiglia, non condividete biancheria da bagno, asciugamani, lenzuola. Cambiate questa biancheria ogni giorno e lavatela in acqua calda con candeggina.

Se siete predisposti ad avere follicoliti, lavate sempre la pelle del viso con un sapone antibatterico prima di radervi. In generale le bolle sulla pelle non lasciano cicatrici visibili a posteriori. La terapia da seguire nel caso delle bolle sulla pelle varia comunque a seconda delle cause che hanno scatenato questa reazione cutanea, in linea di massima sarebbe meglio, come per ogni cosa, prevenire la formazione delle bolle sulla pelle. Alcune infezioni batteriche della pelle sono piuttosto diffuse, mentre altre sono più rare tra gli esseri umani.


Le bolle sulla pelle si sviluppano in chiazze della stessa forma e dimensione, su entrambi i lati del corpo.

Disturbo ossessivo compulsivo di personalità terapia

Terapia del disturbo ossessivo compulsivo di personalità. La Terapia Cognitivo Comportamentale si pone come obiettivo fondamentale quello di favorire nel paziente i cambiamenti necessari a condurre uno stile di vita più flessibile e sereno. Terapia per Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità.


Tra le terapie più efficaci per la cura dei disturbi ossessivo compulsivo di personalità e non, abbiamo la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Come capire se si soffre di un disturbo ossessivo - compulsivo di Personalità ?

Raramente una persona intraprende una terapia per questo disturbo di personalità , nonostante ci possa essere una consapevolezza di fondo che talune caratteristiche di pensiero contribuiscono a mantenere un moderato livello di disagio. Per il trattamento del disturbo ossessivo - compulsivo di personalità si ha a disposizione una molteplicità e varietà di orientamenti, ciascuno focalizzato su aspetti specifici del problema e su modalità peculiari di intervento. In realtà, DOC ( disturbo ossessivo - compulsivo ) e DOCP ( disturbo ossessivo - compulsivo di personalità ) sono due condizioni molto diverse, ognuna delle quali con i propri sintomi e programmi di trattamento. Un trattamento adeguato, quindi, permette di gestirle e di ridurre al minimo l’impatto sulla qualità della vita.

mercoledì 20 febbraio 2019

Reflusso gravidanza rimedi naturali

In particolari condizioni, quali anche la compressione dovuta alla gravidanza , questa fuoriuscita non può essere fermata con certezza. Questa risalita del contenuto gastrico si chiama appunto reflusso. Tale risalita del contenuto gastrico è del tutto involontaria e viene fatta diagnosi di reflusso gastroesofageo quando avviene di.


I rimedi naturali per i bruciori di stomaco e problemi digestivi consistono in piccoli accorgimenti e l’impiego di sostanze prive di tossicità per la mamma e il suo bimbo. Innanzitutto in gravidanza bisogna cercare, quanto più possibile, di risolvere i disturbi legati ai cambiamenti del periodo, attraverso la dieta e gli alimenti.

Ulteriori rimedi naturali per reflusso gastroesofageo. Tra i rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo quelli più efficaci spesso sono quelli meno pubblicizzati. Inoltre, la riduzione dell’ansia e dello stress, con attività di rilassamento mirate, può aiutare a limitare il problema. Ho provato con i rimedi naturali. Poi, andando dal medico curante di nuovo, ho riflettuto che avevo la bocca amara veramente, la gola che mi bruciava un poco e dolore un po’ più giù, verso lo stomaco.


Doc e ansia

Come molti disturbi d’ ansia (tra cui le fobie), che possono comparire prima, durante e dopo il DOC e le sue prime manifestazioni stabilendo un rapporto tra essi, pare che il DOC sia scatenato dall’aver avuto genitori assenti, cioè ipoprotettivi, o, soprattutto, iperprotettivi e insicuri nei confronti del mondo. Ansia e DOC sono strettamente correlate tra loro. In particolare, agisce sull’eccessivo senso di responsabilità, sull’eccessiva importanza attribuita ai pensieri, sulla sovrastima della possibilità di controllare i propri pensieri e sulla sovrastima della pericolosità dell’ ansia , che costituiscono le principali distorsioni cognitive dei pazienti con DOC.


Disturbo ossessivo compulsivo DOC. Titolo Discussione Autore Discussione Risposte Visite.

Il DOC comporta molto stress e ansia. Le ossessioni sono idee e pensieri cui il malato non può smettere di pensare. Dalla ricerca emerge che sia la durata della relazione sentimentale che il genere non sono variabili connesse a questa tipologia di DOC. Tipologie di DOC da relazione.


Due sono le manifestazioni comuni di questa sintomatologia: sintomi ossessivo-compulsivi centrati sulla relazione e sintomi focalizzati sul partner.

Dolore alle ossa del torace

Dolore alle ossa del torace

Anche le eventuali complicazioni sono le stesse, cioè polmoniti e infezioni polmonari. Crescita cellulare incontrollata del tessuto polmonare. Si manifesta con con dolore al torace ed alle ossa e tosse. Muscoli, scheletro e terminazioni nervose. Le patologie delle strutture muscolo scheletriche del petto e più generalmente del torace possono, come quelle di qualunque altro distretto, indurre dolore.


Dolori intercostali: possibili cause delle fitte al torace facebook 1twitter copia link altro Il malessere può partire dalle ossa , dai muscoli o dai nervi. Il dolore alle spalle è di tipo muscolare o tendineo nella maggior parte dei casi. Alcune persone pensano che l’aria condizionata, il freddo o l’umidità possano causare dolore alle ossa. Le risposte per i cruciverba che iniziano con le.


Possono essere somministrati come compresse, come pomate da applicare sulla zona dolorante oppure come cerotti. Includono dolori alle ossa su tutto il corpo, amitriptilina e nortriptilina. La causa più comune di dolore allo sterno è la costocondrite – una sindrome del torace , dovuta a un’infiammazione delle cartilagini collegate alle costole superiori della gabbia toracica. Questa condizione non ha sempre una causa specifica, ma è spesso il risultato di una lesione al torace , di tensione dovuta all’attività fisica o di artrosi.

Nervo sciatico tallone

Nervo sciatico tallone

Trattamento semplice, comodo e pulito a casa con fangocur. Il nervo sciatico è il più voluminoso e lungo del corpo dato che si estende dalla bassa schiena fino al piede. Esempio di nervo misto, il nervo sciatico detiene il primato di nervo più lungo e più voluminoso del corpo umano. Breve ripasso di cosa sono i. Terapie che non servono: il dolore al tallone , talvolta irradiato anche alla pianta del piede e alle dita, necessita del bisturi per essere eliminato in modo rapido e definitivo. Il nervo , sofferente perchè compresso, deve essere liberato da vincoli e tessuti fibrosi con un delicato intervento chirurgico.


Nervo sciatico tallone

Questa debolezza può essere segnalata con difficoltà in piedi sulla punta dei piedi o sollevare il tallone fuori del terreno. Con lo stesso ragionamento alche il tallone può avere diverse strutture che ne provocano il dolore. Queste sono alcune strutture che possono riferire dolore al tallone (per citarne alcune): Un problema alla schiena, normalmente a livello di L5-S1. Un’infiammazione del nervo safeno o del nervo sciatico.


Il dolore al tallone si può verificare insieme al bruciore e al formicolio in caso di disturbi ai nervi, per esempio la sindrome del tunnel tarsale o la lombosciatalgia (infiammazione del nervo sciatico che parte dalla schiena e arriva alle dita del piede).

Ghiandole palpebrali

Il processo infettivo di una ghiandola sebacea di una ciglia, di una ghiandola tarsale o di una delle ghiandole lacrimali accessorie che si aprono in superficie tra i follicoli della palpebra, invece, provoca una tumefazione dolorosa localizzata, conosciuta come orzaiolo. La superficie interna delle palpebre è rivestita dalla congiuntiva tarsale, liscia e trasparente. Le palpebre possono essere sede di diversi processi patologici, tra i quali le infiammazioni, comprendenti le blefariti (infiammazioni del margine libero palpebrale ), il calazio e l’orzaiolo (infiammazioni delle ghiandole palpebrali ). Le ghiandole sebacee palpebrali possono essere annesse al follicolo pilifero ( ghiandole di Zeiss) o avere uno sbocco diretto sulla superficie cutanea ( ghiandole di Meibomio).


Il carcinoma della ghiandola sebacea è un tumore estremamente aggressivo con un alto tasso di recidiva, potenziale metastatico significativo e un notevole tasso di mortalità.

Origina dalle ghiandole di Meibomio, di Zeiss e dalle ghiandole sebacee. La palpebra superiore è interessata nei due terzi dei casi. Queste ghiandole producono sostanze lipidiche oleose che vengono rilasciate a livello dei margini palpebrali e raggiungono il film lacrimale grazie agli ammiccamenti palpebrali.

Ernia ernia iatale

L’ ernia iatale da scorrimento è caratterizzata da un allargamento dello iato esofageo e dalla risalita di una porzione dello stomaco al di sopra del diaframma. Ernia iatale : cos’è. L’ ernia iatale è una condizione anatomica caratterizzata dal passaggio di una parte dello stomaco nel torace.


Questo passaggio avviene a causa dell’allentamento delle pareti dello iato diaframmatico esofageo, una piccola apertura del diaframma attraverso la quale passa l’esofago. In caso di ernia iatale una parte più o meno consistente dello stomaco risale attraverso questa apertura, causando i sintomi tipici della malattia.

I medici distinguono tre diversi tipi di ernia iatale. L’ ernia iatale non è una patologia, ma un’alterazione anatomica che fa sì che una parte dello stomaco risalga (il fondo) verso il torace. Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago. L’ ernia iatale consiste in uno scivolamento verso l’alto di una piccola porzione di stomaco.


Una situazione che può comportare alcuni fastidi tra cui la comparsa di reflusso gastroesofageo. Ma esiste una dieta e degli alimenti consigliati in caso di ernia. I problemi gastrici legati all’ ernia iatale possono portare a bruciori di.

martedì 19 febbraio 2019

Cortisone per curare acufeni

Amplifon mette a disposizione le sue competenze a disposizione di tutti. La questione è che l’ acufene non è una malattia. Si tratta di un sintomo con tutta una serie di cause. Per trovare la acufene cura , dobbiamo affrontare la causa. Se è possibile correggere la causa facilmente, allora la risposta è sì!


La ringrazio e buona giornata.

Tutte le vertigini oggettive ricorrenti o soggettive sono da idrope. E qui vi spiego perché… Quanto aspettare per curare un acufene ? Ci sono cure sintomatiche immediate? Nella mia ricerca di una cura per gli acufeni , mi sono imbattuto in diversi utili siti americani (sempre più avanti a noi). Ti riporto utili consigli per guarire dal fischio all’orecchio ripresi e tradotti dal sito dell’ ATA (American Tinnitus Associaton, tinnitus significa acufene in inglese). Insomma: è un protocollo d’urgenza che si applica anche solo in presenza di acufeni ? Purtroppo per l’ acufene non c’è ancora una soluzione definitiva, ma la ricerca scientifica sta cercando di comprendere come e perché si verifica.


Attraverso uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois, è stato scoperto che l’ acufene cronico è associato a cambiamenti che avvengono in alcune reti nel.

Compulsione sessuale

Le persone con desiderio sessuale compulsivo sono, infatti, uomini o donne con una personalità dipendente e una vita sessuale intensa e tormentata caratterizzata dalla dipendenza dal sesso. Da quel piacere che arriva come un’onda anomala e che non viene seguito dall’onda lunga del benessere psico-fisico post orgasmico. Gli stati di ipersessualità sono quelli stati in cui vi è un eccesso di desiderio sessuale , in cui il sesso diventa una dipendenza o una compulsione dove abbiamo ricorrenti ed intensi impulsi, fantasie e comportamenti sessuali che si faticano a controllare.


Dipendenza affettiva e compulsione sessuale. Le mille sfumature tra “normalità” e “patologia” Dr. Viviana Morelli psicologa-psicoterapeuta.

La smania per il sesso intesa come disturbo ossessivo compulsivo o OCD implica l’insorgere di pensieri indesiderati inerenti l’ambito sessuale , come la paura di essere attratti da qualcosa o qualcuno verso il quale non si prova una reale propensione, tabù o pulsioni moralmente “inaccettabili” rispetto alla cultura dominante. Ossessioni relative a pensieri tabù (ossessioni aggressive, sessuali , religiose) Il soggetto che soffre di questo tipo manifesta pensieri ossessivi riguardanti l’avverarsi di situazioni altamente improbabili, ma che gli risulterebbero intollerabili.

Come si chiama il mignolo del piede

Da alcuni anni girano, soprattutto in rete, degli elenchi per così dire “apocrifi” di nomi per le dita dei piedi. Nomi dita dei piedi in ambito medico. I nomi delle dita dei piedi sono una domanda per tutti. Sappiamo che il dito più grande, quello più vicino all’asse mediano del corpo, si chiama alluce.


Come si chiamano gli altri?

In ambito scientifico si usano per le dita dei piedi i loro nomi latini. Pur non essendo riconosciuti dalla medicina “ufficiale”, alcune tradizioni che si rifanno alla riflessologia plantare sono solite attribuire dei nomi specifici alle dita dei piedi : eccone la nomenclatura. Alluce: come abbiamo visto è chiamato anche primo dito del piede. Solo le dita delle mani hanno ognuna il loro nome.


Il mignolo è il dito più piccolo del piede , che si trova sul lato esterno e che può subire degli infortuni quando si inciampa, si cade, quando viene schiacciato da un oggetto oppure co. Digitus primus: il primo dito è l’allux, cioè l’alluce, (comunemente definito erroneamente “pollicione”) che corrisponde diciamo al pollice della mano. Mannaggia ti stavo per rispondere ma poi ho letto piede destro e tutta la mia teoria è crollata.


Rompersi un dito del piede , come si chiama il mignolo del piede , ottobre Giornata di studio Educazione linguistica e istruzione degli adulti, dato che prima degli anni Duemila non compaiono attestazioni n cartacee n uova strapazzate con piselli.

Il disturbo ossessivo compulsivo è una malattia mentale

In Italia, sono circa 800. Raramente è episodico e seguito da una remissione completa dei sintomi. I principali trattamenti raccomandati sono la terapia psicologica e la terapia farmacologica.


In questo paragrafo, ho analizzato le più recenti sentenze che vedono protagonista il disturbo ossessivo compulsivo con riferimento al servizio militare, allo scioglimento del vincolo coniugale e all’affido genitoriale. Disturbo ossessivo compulsivo e giurisprudenza.

Il medico può fare riferimento ad uno specialista della salute mentale. Guarire da questo disturbo non è impossibile. La cura per il disturbo ossessivo compulsivo è generalmente attivata con la psicoterapia, farmaci o entrambi. Tuttavia, chi soffre di disturbo ossessivo compulsivo in generale riconoscere le prprie ossessioni e compulsioni come irrazionali, e ciò provoca ancor di più un senso di angoscia. Sintomi del disturbo ossessivo compulsivo.


I sintomi del DOC sono molto eterogenei, ma nella pratica solitamente se ne distinguono alcune tipologie. Alcuni pazienti possono avere più di un tipo di disturbo contemporaneamente o in momenti diversi della propria vita.

Come si levano i calli

Eh sì, perché i calli , pur nascendo con il ruolo di protettori dei piedi, possono finire per essere molto dolorosi, oltre fortemente antiestetici. Per chi può seguire un trattamento fatto in casa, ecco i nostri consigli e rimedi per eliminare i calli in modo efficace. Consigli per prevenire ed eliminare i calli in modo efficace. Il primo passo per prevenire ed eliminare i calli è sostituire le calzature che stanno causando questo fastidio ai piedi.


Comunque esistono dei metodi naturali che danno la possibilità eliminare definitivamente il problema.

Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli su come eliminare i calli in modo naturale. Prova con una pasta allo zinco. Ammorbidisci il callo con olio di ricino. I calli sulle dita dei piedi sono il risultato di pressione e sfregamenti, e spesso dipendono proprio dalle scarpe strette e scomode. Una delle cose più importanti che puoi fare per prevenire la formazione dei calli e alleviare il dolore provocato da quelli esistenti è di tenersi alla larga da scarpe che premono sulle dita dei piedi.


Imparate a eliminare i calli in modo efficace I calli appaiono di solito sulle dita o in altre aree dei piedi.

lunedì 18 febbraio 2019

Sintomi ossessivi

Sintomi del disturbo ossessivo compulsivo. I sintomi del DOC sono molto eterogenei, ma nella pratica solitamente se ne distinguono alcune tipologie. Alcuni pazienti possono avere più di un tipo di disturbo contemporaneamente o in momenti diversi della propria vita. Disturbo ossessivo compulsivo e giurisprudenza. In questo paragrafo, ho analizzato le più recenti sentenze che vedono protagonista il disturbo ossessivo compulsivo con riferimento al servizio militare, allo scioglimento del vincolo coniugale e all’affido genitoriale.


La causa del disturbo ossessivo -compulsivo non è ancora del tutto chiara.

Talvolta, sembra dipendere da una mancanza di equilibrio in alcuni neurotrasmettitori, altre volte da uno sviluppo in un ambiente familiare caratterizzato da estremo controllo e responsabilizzazione. Quando l’ossessione si manifesta, cattura l’attenzione ed è molto difficile pensare ad altro. I sintomi ossessivo -compulsivi non sono attribuibili agli effetti fisiologici di una sostanza o di altra condizione medica. Il disturbo non è meglio giustificato da sintomi di altri disturbi mentali. Prevalenza ed età d’esordio.


La terapia cognitivo-comportamentale è finalizzata a breve termine a ridurre la quantità e la frequenza dei sintomi e, più a lungo termine, a rendere il soggetto meno vulnerabile ai temi e ai meccanismi cognitivi che hanno contribuito alla genesi e al mantenimento del disturbo ossessivo compulsivo.

Reflusso helicobacter pylori

Reflusso helicobacter pylori

Bentomed combatte i batteri e rafforza la mucosa gastrica. Negli individui più sfortunati, il processo infiammatorio gastrico può divenire intenso e provocare sintomi come bruciori e dolori gastrici, nausea , vomito, eruttazione frequente , reflusso gastroesofageo e perdita di peso. E’ noto da tempo che la presenza di infezione da helicobacter pylori è considerata un fattore protettivo nei confronti della malattia da reflusso , tuttavia il rapporto tra infezione e reflusso e’ ancora poco definito. Gia volte la situazione sta peggiorando sto assumendo pantoprazolo mg sto prendendo anche levosulpiride mg pranzo e cena, vedo qualche miglioramento. Il nome è curioso quanto, ahimè, i suoi effetti sullo stomaco.


Si tratta, infatti, di un batterio spiraliforme, in grado di invadere la mucosa che riveste lo stomaco e colonizzarla. A quanto pare, l’ helicobacter pylori è stato un ospite abituale e non patologico del nostro sistema digestivo da molto tempo, incapace di per sé di provocare danni allo stomaco. Quindi gli studiosi hanno definito che solo un ambiente digestivo intossicato faccia proliferare l’ helicobacter pylori in modo patogeno. Dotato di flagelli per il movimento, ha un diametro di micrometri ed una lunghezza di circa micrometri.


Principalmente gastrite, ulcera peptica e duodenale.

Post più popolari