giovedì 7 dicembre 2017

Scompenso cardiaco diagnosi

Scompenso cardiaco diagnosi

La conoscenza delle cause del disturbo permette di pianificare la terapia migliore, caso per caso. Dal momento che lo scompenso cardiaco sta diventando uno dei problemi più importanti della medicina moderna, la diagnosi , corretta e precoce, è un fase fondamentale nella parabola evolutiva della malattia. QUALI SONO LE CAUSE DELLO SCOMPENSO CARDIACO ? Lo scompenso cardiaco può verificarsi a qualsiasi età e può avere diverse cause. Una delle cause più comuni di scompenso cardiaco è un’insufficienza del ventricolo sinistro in seguito a un infarto del miocardio. Per prevenire l’insorgenza di uno scompenso cardiaco in presenza di malattia coronarica si raccomandano una dieta bilanciata, povera di grassi e ad alto contenuto di fibre e il controllo del peso.


In campo medico sono stai delineati due tipi di SC: uno scompenso cardiaco con ridotta frazione di eiezione e uno scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata. I sintomi clinici possono essere suddivisi in base alla presenza di scompenso sinistro o destro (tenendo presente che spesso si presenta al medico già uno scompenso globale). Lo SC acuto è una causa frequente di ricovero ospedaliero e negli over è la principale causa di ospedalizzazione nel Regno Unito (1).


Utile sia nella diagnosi di scompenso cardiaco che nella diagnosi della causa che l’ha scatenato, ad esempio nei casi di alcune patologie valvolari. Analisi di laboratorio. Un marcatore importante è il BNP (peptide natriuretico cerebrale) che caratteristicamente aumenta in caso di scompenso cardiaco. Alcuni sintomi e segni clinici sono comuni ad altre patologie.


Scompenso cardiaco diagnosi

Tra le cause o conseguenze cliniche che più di frequente sono all’origine dello scompenso cardiaco vi sono la cardiopatia ischemica, le coronaropatie, l’ipertensione arteriosa, un pregresso infarto, alcune malattie congenite (presenti cioè fin dalla nascita) e il diabete. Linee Guida per la diagnosi e il trattamento dello scompenso cardiaco acuto. Si verifica sempre quando il miocardio è danneggiato e sovraffaticato.


Ruolo dei biomarcatori in acuto e nella fenotipizzazione del paziente cronico. Diagnosi e valutazione clinica. Una diagnosi rapida e accurata è fondamentale per avviare una terapia adeguata e. Un test di laboratorio particolarmente utile nella diagnosi dello scompenso cardiaco è il dosaggio dei peptidi natriuretici, ormoni che svolgono un ruolo importante nella regolazione dei liquidi circolanti nel corpo. Quali sono le cause dello scompenso cardiaco ? Con il passare del tempo il muscolo cardiaco non riesce più a pompare sangue in modo da soddisfare le richieste dell’organismo. L’insufficienza cardiaca solitamente è il risultato di un progressivo danneggiamento o indebolimento del cuore da parte di altre malattie.


Scompenso cardiaco diagnosi

Inoltre, essendo lo scompenso cardiaco una malattia multifattoriale, è difficoltoso trovare un elemento che la definisca e ci permetta di giungere a una diagnosi tempestiva ed efficace. Per tutte queste ragioni – conclude il professore – un test specifico che si possa eseguire sui campioni di sangue rappresenterebbe una svolta. Sono impiegati anche nella terapia della pressione alta e dopo un infarto miocardio.


Le cause dello scompenso cardiaco sono molteplici ma hanno tutte lo stesso comun denominatore: ridotta efficienza cardiaca. I principali esami diagnostici sono l’ecocardiografia Doppler e la misurazione degli ormoni natriuretici. La prima valuta sia la funzione sistolica (in partic. calcolando la frazione di eiezione) sia quella diastolica e permette la diagnosi differenziale tra le due forme e l’entità della loro compromissione. In caso di scompenso cardiaco grave, si possono infatti incontrare difficoltà anche nello svolgimento di attività ordinarie normalmente banali, come per esempio il fatto di allacciarsi le scarpe, vestirsi o portare avanti una semplice camminata non in salita. Scompenso cardiaco , tra le malattie trattate nelle strutture sanitarie GVM.


Molti pazienti con scompenso poi presentano mostra un’alterazione denominata “blocco. L’AHF può anche presentarsi come prima manifestazione di uno scompenso cardiaco con sintomi di nuova insorgenza.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari