mercoledì 13 dicembre 2017

Alimenti anti acidità in gravidanza

Questi cibi anti acidità sono ideali da assumere anche in gravidanza , perché si tratta di rimedi contro l’ acidità di stomaco naturali e immediati. Vi spieghiamo quali possono essere le possibili cause e perché non conviene abusare degli antiacidi, oltre a condividere con voi i migliori rimedi naturali di una volta per combattere l’ acidità in modo naturale. Piero Mozzi – esperto di fitoterapia ed alimentazione – sono ricollegabili ad un unica causa. Le cattive abitudini alimentari , il consumo eccessivo di alcol e caffè possono far insorgere questo problema. Il reflusso si verifica anche nelle donne in gravidanza a causa dei cambiamenti ormonali.


Per far fronte al reflusso acido, dovremo cambiare i nostri stili di vita, in particolare le abitudini alimentari.

Ecco come ridurre i sintomi. La dieta anti -bruciore. I capelli del bambino, sfatiamo uno dei tanti miti che aleggiano intorno alla gravidanza , non hanno alcuna colpa! L’ acidità di stomaco può intensificarsi nelle ultime settimane di gravidanza quando l’uteroin crescita, comprime il diaframma e lo stomaco e la digestione diventa un problema. Infatti, per contrastare l’ acidità di stomaco bisognerebbe inserire nel proprio regime alimentare dei cibi anti acidità : ecco quali!


Bruciore di stomaco: cosa mangiare-Zenzero. Il numero uno dei cibi anti acidità : lo zenzero, consigliato anche in gravidanza , può aiutare ad eliminare il problema. Cereali, pasta, patate e legumi sono in genere cibi ben digeribili e consigliati in una dieta contro il bruciore di stomaco e la gastrite.

Come risolvere il problema? Sono alimenti particolarmente ricchi di acido folico il lievito, il germe di grano, i fagioli bianchi, la scarola, i fiocchi di mais e alcuni formaggi come il brie e il camembert. Mastica lentamente mezza patate lessa oppure una carota cruda fino a quando non sentirai un sapore dolciastro: neutralizza l’ acidità. Piccole merende altamente proteiche fra i pasti possono essere formaggi tipo “quark”, yogurt o kefir. Le proteine contenute in queste sostanze aiutano a neutralizzare l’ acidità di stomaco.


Rimedio naturale per l’ acidità di stomaco. L’ acidità di stomaco è un disturbo piuttosto diffuso che colpisce, in modo particolare, le persone che si trovano a dover affrontare un periodo di stress, che hanno ritmi di vita troppo elevati oppure che seguono abitudini alimentari poco salutari. Il sintomo caratterizzante l’ acidità di stomaco in gravidanza è costituito dal fastidioso bruciore, che si percepisce sia a livello gastrico, sia a livello esofageo (a causa del reflusso acido che si viene a creare). Generalmente, l’ acidità di stomaco in gravidanza è un disturbo che può essere facilmente prevenuto e trattato. Alimenti utili in gravidanza per evitare problemi di stomaco, da mangiare anche la mattina appena sveglie, sono i cracker e le fette biscottate, che assorbono gli eventuali succhi gastrici in eccesso, tamponando l’ acidità.


Da evitare, invece, le ricette particolarmente elaborate, i fritti, i cibi speziati, il caffè e l’alcol. Contro i bruciori di stomaco, è preferibile cucinare alimenti crudi, lessati o cotti al vapore. La corretta alimentazione prevede pasti leggeri, frequenti e di facile digestione. Per combattere i bruciori di stomaco in gravidanza può essere utile praticare un po’ di attività fisica per facilitare la digestione e aspettare qualche ora prima di coricarsi per andare a dormire.


Infine da evitare è anche il fumo, che aumenta il reflusso esofageo e lo stress. Leggi anche: Reflusso rimedi naturali: alimenti per stare. Per risolvere questo problema, molto diffuso negli ultimi decenni, esistono però degli alimenti contro l’ acidità di stomaco.


Tempo di lettura: minuti.

Soffrite con frequenza di questo problema? Adesso che conoscete i numerosi rimedi naturali contro l’ acidità , verificatene voi stessi i benefici. Prestate attenzione alla vostra dieta, poiché l’origine del problema potrebbe risiedere nel consumo eccessivo di alimenti irritanti o nella cattiva combinazione di cibi.


Potrebbe interessarti anche: Alimentazione in gravidanza : cosa mangiare e cosa evitare. Qualora acidità e bruciori di stomaco diventassero insopportabili, è opportuno rivolgersi al medico per prendere in considerazione il ricorso a farmaci specifici, supportati da studi che ne attestino l’innocuità per il feto. Alimentazione e gravidanza Introduzione Durante la gravidanza l’organismo deve far fronte non solo ai fabbisogni nutritivi della mamma ma anche alla regolare crescita del feto.


Una corretta alimentazione quindi costituisce uno degli aspetti di maggior rilievo per vivere al meglio questo momento. La conseguenza di una scorretta alimentazione o il sintomo di un problema più serio: l’ acidità di stomaco è un disturbo molto comune, che può essere curato con dei rimedi naturali!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari