giovedì 14 dicembre 2017

I pensieri ossessivi passano

Le tipiche ossessioni, che solitamente sono sintomi del disturbo ossessivo compulsivo, sono: Ossessioni di contaminazione ( pensieri o immagini relativi al dubbio di poter essere entrato in contatto, anche indiretto, con sostanze ritenute pericolose o disgustose) che solitamente innescano compulsioni di lavaggio. Pensa ad una critica che ti è stata fatta più di anni fa tanto da creare in te dei pensieri ossessivi negativi. Quel pensiero è importante oggi come in quel momento? O è una cosa a cui non pensi più?


Li devi osservare nello stesso modo in cui osservi delle nuvole passare. Come si caratterizzano i pensieri ossessivi ?

Quali sono i possibili trattamenti? Oppure dare un “titolo” al filone dei propri pensieri , come fosse un film, e osservare la proiezione del film nella propria mente. O ancora guardare ai propri pensieri come fossero pop-up del computer che si aprono mentre si naviga su internet, o come sottotitoli fastidiosi che passano mentre si vede un film alla tv. Questi pensieri ossessivi si devono al mancato superamento di un evento accaduto nel passato, remoto o prossimo che sia.


Liberarci da questi pensieri è complicato, ma non impossibile. Per questo, oggi volgiamo darvi alcuni consigli per disfarvi di quei pensieri ossessivi che vi limitano e vi impediscono di godervi la vita. Chiunque ha pensieri di tal genere ogni tanto, ma il non ossessivo se ne lascia semplicemente attraversare e va avanti.


Ergo: cercare una cura adatta. L’accettazione come cura dei pensieri ossessivi.

Quando i pensieri ossessivi si fanno sentire e l’ansia ci colpisce con il suo pugno di ferro, abbiamo due possibilità: 1) Andare nel panico, disperarci, lamentarci, chiedere perché proprio a noi… così facendo è come se fossimo colpiti da due frecce. I PENSIERI NON SONO CONCRETI: essi non sono fatti concreti, ma il riflesso di certe nostre convinzioni e delle nostre paure. Impariamo ad osservarli con distacco, come se non ci appartenessero, lasciandoli semplicemente passare senza seguirli. Lasciamo che attraversino la nostra consapevolezza come nuvole nel cielo. I pensieri ossessivi che ho incontrato nella mia professione sono una delle cose più spiacevoli e difficili da eliminare per il paziente.


Talvolta l’escalation di questi pensieri porta ad una vera e propria depressione di tipo reattivo, con conseguente perdita di energia, tono basso dell’umore e incapacità di svolgere attività piacevoli. Per esempio, il disturbo ossessivo compulsivo è la forma più comune di pensieri strani che causano ansia, e che portano la persona a pensare che non si sta bene con la mente. Tenete bene a mente la spiegazione che vi ho fornito sui meccanismi che rendono tali pensieri tanto frequenti ed intrusivi, rispolveratela ogni volta che vi trovate in una situazione problematica, chiamate i pensieri ossessivi e le spinte compulsive che vi passano per la mente, con il loro nome, quello del disturbo da cui siete affetti, e cercate di non farvi comandare da essi. Un passo in avanti per conoscere i segreti della mente.


Tutto quello che devi sapere sulle ossessioni e sui pensieri intrusivi. Conoscere la differenza fra ossessioni e pensieri intrusivi è il primo passo per imparare a gestire l’ansia in modo efficace. Alcune persone ogni giorno si sentono disturbate e limitate a causa dei propri pensieri negativi. Possono arrivare a passare diverse ore della propria giornata a fare i conti con pensieri indesiderati ed irrazionali. Ad esempio: “sono una persona sbagliata”, “non valgo niente”, “nessuno mi vuole”, “non ce la faccio”.


Pensieri , pensieri e altri pensieri ancora. Infatti i pensieri intrusivi ossessivi arrivano di continuo ed il film viene proiettato tutto il giorno, a tutte le ore, anche di notte. Contro la nostra volontà ed al di fuori del nostro controllo.


Per quale motivo i pensieri normali passano e quelli intrusivi no?

Perché siamo noi a fermarli! Ora si rende conto i pensieri negativi emergono molto più raramente. Quasi come un esperto di Judo, Mario ha imparato a sconfiggere i propri pensieri senza entrare in opposizione con essi”.


Discriminare i pensieri La discriminazione è fondamentale laddove la persona si senta invasa da pensieri ossessivi , intrusivi o ruminativi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari