lunedì 11 dicembre 2017

Dieta gastrite cronica

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. La pirosi gastrica - nota ai più come bruciore di stomaco - costituisce il sintomo comune a tutte le varianti sintomatiche di gastrite. Vediamo brevemente le varie tipologie di gastrite e la dieta consigliata. In molti pazienti, tuttavia, la gastrite cronica non causa alcun sintomo fisico.


Il disturbo può manifestarsi all’improvviso ( gastrite acuta) oppure può protrarsi nel tempo ( gastrite cronica ), in alcuni può trasformarsi in ulcera gastrica.

Sintomi della gastrite. A saperlo sono in tanti, all’incirca un milione di italiani – soprattutto donne - che combattono periodicamente con i sintomi più tipici di questo disturbo: bruciori di stomaco, crampi, nausea, vomito. Capita, in maniera occasionale oppure cronica , che dopo i pasti si avvertano senso di pesantezza, nausea, aerofagia e quando il problema è davvero serio forti dolori allo stomaco dovuti a una vera e propria infiammazione della mucosa gastrica. Per le forme più lievi e sporadiche è sufficiente un pò di riposo associato ad una dieta leggera ed adeguata, spesso la gastrite è infatti causata da cattive abitudini alimentari.


Quali sono i sintomi della gastrite cronica ? Molto spesso la gastrite cronica si presenta in forme asintomatiche, cioè non presenta sintomi apprezzabili dal paziente. La causa principale della forma cronica è l’infezione da Helicobacter pylori. Quella acuta, invece, è per lo più provocata da alimentazione irregolare, abuso di alcol, stress e fumo.

Oltre all’eventuale terapia farmacologia indicata dal medico, i sintomi possono essere ridotti anche grazie alla dieta. La gastrite cronica , infatti, non genera spasmi o dolori addominali. Segni, sintomi , trattamento e prevenzione della gastrite. Non esiste, secondo il professor Dal Monte, una vera e proprio dieta contro la gastrite , piuttosto è utile in primo luogo capire quali sono i cibi “indigesti” e limitarne l’assunzione e, in secondo luogo, evitare alimenti stimolanti come tè forte, caffè, alcolici.


Il bruciore di stomaco è molto intenso e non è confondibile con il classico bruciore che si può provare dopo un pasto abbondante. I sintomi della gastrite. Il dolore è sordo e colpisce la parte superiore dell’addome. Dieta per la gastrite : che cosa posso mangiare?


Essendo un disturbo la cui genesi è fortemente influenzata dallo stile di vita, la gastrite può essere calmata o del tutto risolta applicando alcune variazioni nelle abitudini alimentari. Quanto hai trovato interessante questo contenuto? Nei casi peggiori la gastrite diventa cronica , una compagna decisamente pesante da sopportare. Se la causa del disturbo è nota e il fastidio occasionale, può bastare un rimedio sintomatico, altrimeni bisogna consultare il medico.


Un discorso a parte merita la cosiddetta gastrite nervosa, una patologia di carattere psicosomatico, con sintomi molto simili a quelli della gastrite normale. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ognuna di queste. Vomito con notevoli quantità di sangue in casi di gastrite cronica.


Qual è la dieta per la gastrite atrofica?

In caso di gastrite atrofica è bene seguire un’alimentazione specifica per la quale, sicuramente, sarà utile ricorrere a un gastroenterologo. Se trascurata, può sfociare in malattie molto più gravi. Vediamo come riconoscerla e la dieta per migliorare quel senso di bruciore allo stomaco e acidità che la contraddistingue. Se gli episodi sono sporadici si parla di gastrite acuta, se gli episodi sono abbastanza regolari e prolungati, allora si parla di gastrite cronica che, se non curata, può degenerare in ulcera.


Inoltre, ecco dei consigli utili per attenuare i sintomi. La cura (terapia) della gastrite ha lo scopo di ridurre il livello di acidità nello stomaco, in maniera tale da ottenere un miglioramento dei disturbi ( sintomi ) e la guarigione dell’infiammazione della mucosa gastrica. Le cause della gastrite nervosa possono essere tante, dall'azione del batterio Helicobacter Pylori (la cui presenza si può facilmente scoprire con un esame del sangue) fino al classico mal di stomaco da stress.


Gastrite nervosa: sintomi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari