mercoledì 18 gennaio 2017

Policitemia significato

Può essere reale, manifestandosi come una malattia primitiva ( policitemia vera, policitemia familiare benigna) o secondaria a varie cause (malattie polmonari croniche, cardiopatie, ecc.), oppure relativa (pseudo- policitemia ), se il volume totale dei globuli rossi circolanti è normale mentre è diminuito il volume plasmatico per stress. Il nome policitemia significa appunto “più corpi cellulari sanguigni” rispetto al normale ed è stato adottato per evidenziare la principale caratteristica di questa malattia, l’aumento nel sangue periferico degli eritrociti, dei globuli bianchi e delle piastrine. Spesso, la policitemia vera è diagnosticata durante un esame del sangue fatto per qualche altro motivo.


Policitemia significato

In assenza di trattamento, la policitemia vera può essere pericolosa per la vita. Significato e caratteristiche del disturbo. Policitemia vera: è un disturbo grave? Divisione Stampa Nazionale - GEDI Gruppo Editoriale S. Per capire di cosa si tratta possiamo iniziare esplorandone l’etimologia: Poli sta per “molti”, cito sta per “cellule” ed emia è il suffisso che indica il “sangue”. Letteralmente, policitemia significa “molte cellule nel sangue”.


La poliglobulia è legata alla policitemia. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati! Informazioni utili online sulla parola italiana policitemia , il significato , curiosità, anagrammi, rime, dizionario inverso.


Che cosa è la microcitemia? Quali sono i sintomi e le cause? Esiste una terapia efficace? DIAGNOSI L’identificazione delle policitemie differenti dalla policitemia vera è importante: vanno escluse le forme di policitemia apparente (senza aumento della massa eritrocitaria) e le forme secondarie. Coppettazione: cosa significa , storia ed efficacia.


POLICITEMIA VERA E SECONDARIA Pag. La coppettazione è una tecnica antica tipica della medicina tradizionale cinese ma anche di altri paesi. Il suo effetto non è stato, però, ancora dimostrato da prove scientifiche valide. Questo è chiamato policitemia primaria. Se la policitemia è causata da un altro problema medico di base, viene definita policitemia secondaria.


Definizione di policitemia dal Dizionario Italiano Online. Pronuncia di policitemia. Traduzioni di policitemia Traduzioni policitemia sinonimi, policitemia antonimi.


In che modo e con quale frequenza? La trasformazione della policitemia vera in altre malattie ematologiche come la mielofibrosi o la leucemia acuta è un evento infrequente e per lo più tardivo. Utile per medici, studenti e pazienti. Vediamo ora di capire cosa significa.


Il team è inoltre riuscito a determinare il cambiamento strutturale, causato dalla mutazione in JAK che innesca comuni malattie mieloproliferative, come policitemia vera, trombocitemia essenziale e mielofibrosi. Scopri il significato di Sindrome mieloproliferativa nella sezione dedicata alla medicina a-z di Starbene. Cerca tutte le parole nel dizionario della salute. Disfunzione del midollo osseo, che si traduce in un aumento della produzione di globuli rossi (di solito policitemia ). Assunzione di farmaci od ormoni, spesso eritropoietina (EPO), che stimolano la produzione di globuli rossi. Cosa significa avere l’emoglobina alta.


L’emoglobina è una proteina contenente ferro che si trova all’interno dei globuli rossi e che è in grado di legare l’ossigeno e di trasportarlo in circolo. Ma cosa vuol dire avere l’emoglobina alta, E quali sono le possibili conseguenze, i rischi e le cure?

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari