venerdì 27 gennaio 2017

Parassiti ulivo

Altri due parassiti e malattie dell’ olivo da cui guardarsi. Oltre a parassiti e malattie dell’ olivo descritti in precedenza, anche delle batteriosi possono colpire questa specie: in particolare ricordiamo la tubercolosi o rogna dell’ olivo (Pseudomonas savastanoi) che determina i suoi impatti negativi su tutta la pianta ma in particolare. Oltre l’ olivo , attacca anche altre specie mediterranee di interesse agrario, come gli agrumi.


La cocciniglia danneggia le piante di ulivo sia per sottrazione della linfa, sia per la saliva che inietta nei tessuti della pianta. Presenta una sola generazione all’anno e sverna da uovo deposto in settembre-ottobre tra le lamine delle foglie dell’ olivo.

Nutrendosi anche di insetti fitofagi, la fanerottera è da considerare tra gli ortotteri a regime dietetico misto. L’ ulivo , purtroppo, essendo una pianta molto delicata, è soggetto alla formazione di parassiti e muffe. Tignola dell’ olivo (Prays oleae) Anche la tignola è uno degli insetti parassiti dell’ ulivo più comuni e più pericolosi. Si tratta di un lepidottero, quindi una farfalla, di piccole dimensioni.


Ma come difendersi dalle malattie ulivo che attaccano queste piante? Ecco il rimedio naturale per farla sparire per sempre dal vostro ulivo ! L’ olivo teme molte malattie (funghi, batteri) e parassiti ( insetti ).

Contrastare la rogna dell’ olivo. Per la cura della rogna in agricoltura biologica non viene usato alcun tipo di prodotto, la difesa è di tipo preventivo e consiste nell’applicazione di una serie di buone pratiche: Evitare potature energiche che provocano ferite estese. Non utilizzare gli attrezzi di potatura utilizzati su piante di olivo. PARASSITI MINORI DELL’ OLIVO L’oliveto è un agroecosistema complesso con elevata biodiversità entomologica e, fatta eccezione per la mosca delle olive (Bactrocera oleae), di rado la popolazione di un insetto nocivo alla coltura raggiunge livelli critici, causando danni che richiedano l’intervento dell’agricoltore. In ogni caso nella prima estate già si può manifestare il principale pericolo per la coltivazione dell’ olivo.


Si parla della mosca dell’ olivo. A seconda dell’andamento climatico e della popolazione del parassita presente sul territorio, la mosca si manifesta: primi voli e prime punture sulle olive. La cocciniglia è un parassita dell’ ulivo piuttosto comune e ne esistono due specie pericolose per gli alberi: la cocciniglia “mezzo grano di pepe”, che causa per lo più danni da deperimento della pianta e non si limita ai soli ulivi , ma attacca anche agrumi e altre piante, e la cocciniglia “cotonosa”, che provoca ingenti danni. La pianta di olivo può essere attaccata da circa specie di insetti , non mancano poi malattie legate a microrganismi come batteriosi, virosi e malattie fungine. In questa pagina non possiamo passare a setaccio tutti i parassiti degli ulivi , ma possiamo mostrarti quelli più comuni.


Informazione sulla pianta di olivo. La rogna dell’ olivo è una malattia provocata da un batterio chiamato: Pseudomonas savastanoi. Tale batterio può colpire anche l’oleandro e la patologia provocata è detta rogna dell’Oleandro.


E’ una malattia abbastanza diffusa che colpisce piante di tutte le età. Malattie dell’ olivo : fumaggine. Proprio come l’occhio di pavone, anche la fumaggine è una malattia dell’ olivo innescata dai funghi.

In questo caso i funghi proliferano sui residui zuccherini secreti dalla cocciniglia. La fumaggine, quindi, attacca piante di olivo già malate e in presenza della melata della cocciniglia. Come coltivare l’ olivo. Nella coltivazione biologica dell’ olivo , nel momento in cui si decide di impiantare un nuovo uliveto, occorre tener conto della vocazione climatica della pianta. Bisogna quindi scegliere un ambiente che soddisfi al meglio le esigenze della coltura.


Le malattie dell’ olivo possono derivare da cause diverse, sebbene sia una pianta resistente ai patogeni, un ulivo può essere attaccato da parassiti e funghi. Ecco perché talvolta è necessario intervenire tempestivamente per apportare le cure che la lotta biologica fornisce. Piante di ulivo Vendo piante di ulivo con possibilità di consegna e messa a dimore, varie dimensioni possibili posso anche permutare con qualsiasi cosa, ho anche altre piante ad alto fusto come lecci magnolie cipressi aranci cycas permuto o scambio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari