lunedì 9 gennaio 2017

Impetigine bambini cura

Il bambino con impetigine può tornare a scuola ore aver iniziato la terapia, tenendo bendate le lesioni. Il contagio viene favorito dai climi caldi e umidi e dagli ambienti chiusi frequentati da molte persone: per questo, impetigine e piscina facilmente vengono associati. Sintomi dell’ impetigine nei bambini. Quest’infezione si manifesta soprattutto in alcune zone del corpo come il viso (naso e mento in particolare), mani, tronco e inguine. L’ impetigine infatti colpisce maggiormente le zone non coperte dai vestiti: viso, braccia e gambe.


L’ impetigine si manifesta in modo repentino, ma fortunatamente anche la sua cura avviene in tempi brevi.

Per contrastare l’infezione è necessario ricorrere all’applicazione locale di pomate a base di antisettici ed antibiotici. Scopri cause , incubazione, terapia e rimedi naturali. Tuttavia, nella maggior parte dei casi sono proprio i bambini ad ammalarsi di impetigine. L’infezione è causata da batteri stafilococchi e streptococchi, che in alcuni casi trovano delle condizioni ottimali per proliferare e quindi scatenare l’ impetigine.


Impetigine : cause e fattori di rischio. Cause dell’ impetigine. Questi batteri albergano ovunque nei bagni sporchi, nel cibo guasto e anche nel nostro corpo. Se un bambino con un taglio aperto o un graffio recente fa il bagno in una vasca non ben pulita, può contrarre l’ impetigine.


Nessuna cura va iniziata su un bambino senza un consulto del pediatra.

In genere la prescrizione prevede antibiotici in forma topica, ossia in crema, come per esempio la mupirocina (Bactroban e Mupiskin i suoi nomi commerciali) che e uno degli antibiotici di elezione per il trattamento dell’ impetigine. Quali sono i sintomi comuni e le cause della impetigine ? La comparsa di chiazze, bolle pruriginose o croste sulla pelle, soprattutto su viso (attorno a bocca e naso), braccia e gambe possono essere un segnale evidente di impetigine , un’infezione batterica superficiale. I bambini ne sono maggiormente colpiti ma può manifestarsi a qualsiasi età.


Nel caso specifico dello S. Aureo (in generale, non riferendoci al caso stretto dell’ impetigine ) gli antibiotici di prima scelta sarebbero le penicilline, sfortunatamente col passare del tempo sono diventati sempre più numerosi quei ceppi resistenti a questa classe di farmaci , pertanto in caso di infezioni sistemiche l’antibiotico di. L’ impetigine nei bambini , come anticipato, è una patologia benigna, innocua, che se curata subito non crea nessun tipo di problema, solo in rari casi può degenerare in complicanze. Si tratta di estensioni dell’infezione che colpiscono i bambini con grave compromissione del sistema immunitario. L’ impetigine contagiosa è un’infezione cutanea che può essere osservata frequentemente durante l’infanzia, soprattutto nei bambini in età prescolare. Questa patologia è divisa in due tipi: impetigine bollosa e impetigine non bollosa, che costituiscono una grande percentuale di casi.


Nella stagione estiva si verificano sempre un gran numero di casi di impetigine , perchè le temperature e l’umidità tendono a favorire la proliferazione dei batteri responsabili di questa infezione. Normalmente i sintomi vanno via senza trattamento, ma questo dipende dal tipo di impetigine e dalla gravità dei sintomi. Staphylococcus aureus o Streptococcus pyogenes. Perché l’ impetigine aumenta in spiaggia. Sono diverse le motivazioni per cui i bambini al mare vengono spesso contagiati da impetigine.


Sebbene in alcuni casi l’ impetigine possa anche guarire spontaneamente (in circa settimane), nella maggior parte dei casi sarà necessario l’utilizzo di farmaci. La terapia dell’ impetigine si basa su due approcci diversi: TERAPIA TOPICA. In molti casi è sufficiente per sconfiggere l’ impetigine.


Ciò è particolarmente comune nei bambini e ci possono essere delle epidemie negli asili nido.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari