martedì 10 gennaio 2017

Terapia tosse bambini

Rispondi alle nostre domande e ricevi subito la tua carta famiglia direttamente a casa. Avrai la riposta in tempo reale ed è tutto gratis! Rimedi per la tosse nei bambini. I bambini hanno spesso la tosse. Per tutta la stagione invernale li sentiamo lamentarsi, soprattutto di notte, e spesso ci sentiamo impotenti perchè a nulla valgono sciroppi, medicine e goccine per sedare la tosse.


La tosse acuta è molto frequente nei primi anni di vita, specie nei bambini che vanno al nido o alla scuola materna, vero ‘ricettacolo’ di virus e germi” afferma Cutrera, precisando che si stima che i bambini contraggano in media 6-infezioni virali a carico delle vie respiratorie superiori ogni anno, generalmente accompagnate da tosse.

Scopri tutti i rimedi naturali contro la tosse nei bambini. Infine, un elenco di regole e prescrizioni su quali farmaci e rimedi sono davvero efficaci contro la tosse nei bambini e se, e quando, è opportuno il ricovero a causa della gravità della tosse stessa. Conosciamo la tosse dei bambini.


Prima di intervenire sulla tosse dei bambini con terapie e farmaci è necessario conoscere alcune nozioni di base. Rivolgersi al medico prima che il bambino assuma qualsiasi tipo di farmaco da banco contro la tosse , anche se vi è l’etichetta per i bambini. Questi farmaci possono non funzionare per i bambini e possono essere causa di seri effetti collaterali.


La tosse persistente è un disturbo molto frequente nei bambini. Il bambino tossicoloso presenta tosse frequente e insistente, a volte accompagnata da febbre. Può spaventare, ma in genere si risolve senza difficoltà.

Altri farmaci agiscono sul centro della tosse a livello centrale (prodotti che contengono codeina) e sono assolutamente sconsigliati nei bambini. Solo se la tosse è molto disturbante ( tosse notturna che impedisce il sonno del bambino ), può essere usato al bisogno un sedativo della tosse non di tipo centrale, sempre su indicazione del pediatra. Il problema dell’abuso di farmaci e dei dosaggi “fai-da-te” nei bambini è molto grave, e la tosse è un tipico problema che scatena una reazione esagerata da parte dei genitori ansiosi. L’unica cosa che bisogna dare ai bambini con la tosse è un po’ di tempo.


I RIMEDI PER LA TOSSE. Il tipo di farmaco da utilizzare dipende dalla malattia a cui è legata la tosse. In commercio – dichiarano gli esperti del Bambino Gesù – esiste una grande varietà di strumenti e rimedi per trattare o prevenire la tosse , ma gli interventi utili ed efficaci sono davvero pochi. La tosse è un importante meccanismo per eliminare le secrezioni dalle vie aeree e può aiutare nel recupero dalle infezioni respiratorie.


I sedativi della tosse , invece, bloccano il riflesso della tosse e impediscono al bambino di sentire il bisogno di tossire. Quando chiamare il pediatra. Invece di fare affidamento ai farmaci da banco per tosse e raffreddore, i genitori dovrebbero pensare a trattare i bambini con rimedi casalinghi, almeno secondo un autorevole gruppo di pediatri americani. Stando così le cose, in considerazione delle molteplici cause di tosse produttiva, è evidente che non esista un’unica terapia della condizione “ tosse con catarro”, ma esista, invece, una precisa necessità di un puntuale e corretto inquadramento delle varie situazioni cliniche responsabili, alle quali far seguire la migliore terapia. Salve Dottoressa, vorrei farle i miei complimenti per il suo sito.


Volevo chiederle se questi rimedi per la tosse vanno bene anche per bambini. La tosse secca nei bambini è un disturbo che non genera nessun tipo di muco. Tende a causare irritazione e se non si presta attenzione ai sintomi può diventare più grave ogni volta che si presenta. Non somministrare NeoBorocillina Fluidificante Tosse ai bambini al di sotto dei anni.


Leggere attentamente il foglio illustrativo.

Alcuni comportamenti del bambino adeguatamente valutati dal medico possono confermare questo sospetto: il bambino con tosse psicogena, ad esempio, tossendo con i suoi colpi “isolati” tende spesso a coprire con la mano la bocca la qual cosa può essere certamente un segno di buona educazione ma è del tutto inusuale nel bambino che tossisca. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo. Certamente però l’aria secca non aiuta il bambino e sembra che un ambiente umidificato riesca a tranquillizzare il bambino dandogli l’impressione di respirare meglio.


Se fatto in completa sicurezza e senza causare ritardi alla terapia farmacologica, umidificare l’ambiente può essere quindi un’azione da prendere in considerazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari