martedì 24 gennaio 2017

Sanguisughe in medicina

In tutti i casi, i benefici apportati dalle sanguisughe a livello medico dipendono proprio dalle sostanze contenute nella loro saliva. In realtà per la medicina le sanguisughe sono conoscenze molto note. Avete mai visto quei film in costume dove il re francese di turno veniva curato con salassi interminabili di sanguisughe. E i benefici apportati dalle sanguisughe a livello medico dipendono proprio dalle sostanze contenute nella loro saliva: queste sono utili contro vene varicose, trombosi, mal di testa, dolori mestruali, eruzioni cutanee ma anche stiramenti e persino crampi muscolari.


Utilizzate in medicina sin dall’antichità, le sanguisughe sono oggi diventate fonte di disgusto e paura. In questo articolo vi spiegheremo la storia affascinante di questo piccolo invertebrato.

Questo piccolo e viscido animale, appartenente alla classe Hirudinea, sembra infatti venisse utilizzato molti secoli avanti Cristo già da popolazioni come i babilonesi e gli egiziani. La sanguisuga è conosciuta dappertutto sin dall’antichità per i suoi morsi dai numerosi vantaggi. Questo è un ottimo stimolo per il midollo osseo, che rimane in esercizio. Le sanguisughe possono drenare e depurare il corpo umano. Con le sanguisughe si possono alleviare disturbi molto diversi.


La loro capacità di risucchiare il sangue sporco venne sfruttata per molteplici scopi, dalla cura delle malattie polmonari a quella delle epistassi, fino alle guarigioni di ferite a rischio cancrena. Come agiscono le sanguisughe ? Dalla bocca secernono un potente anticoagulante, che fa sì che la ferita sanguini a lungo, e un forte anestetico.

La tradizione della terapia con le sanguisughe ha radici profonde anche da noi in Slovenia. Dove vivono le sanguisughe in natura? Una sanguisuga ordinaria si trova nel nostro paese, che è prevalente soprattutto nel sud della parte europea della Russia, anche se si trova anche nella Siberia sud-orientale. Ogni trattamento corrisponde ad una piccola perdita di sangue, a cui il nostro corpo risponde con una nuova produzione di sangue. Sanguisughe terapia per cane.


Visita eBay per trovare una vasta selezione di sanguisughe. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. Infine, nella medicina ayurvedica la divinità indù dell’Ayurveda regge tra le sue quattro mani una sanguisuga , una conchiglia, una ruota di energia e una pentola.


Uso medico delle sanguisughe. Il vero boom di questa pratica, tuttavia, si registra durante il Medioevo. Il rappresentante più conosciuto della famiglia si chiama Hirudo medicinalis (un nome che rimanda all’utilizzo in medicina ), ma tutti le conosciamo con il nome di sanguisughe.


Si tratta di parassiti che si cibano del sangue di animali a sangue caldo – uomo compreso – largamente impiegate, nel passato, per curare molti disturbi diversi. Terapia con le sanguisughe : si direbbe un trattamento di un paio di secoli orsono. Invece, oggigiorno si assiste a una riscoperta della cura di varie malattie con le sanguisughe.


Un mero effetto placebo o una panacea naturale? Già al tempo dei faraoni, le persone facevano uso dell’effetto medico delle sanguisughe. Nome comune degli Anellidi Clitellati rappresentanti della sottoclasse Irudinei.

MILANO - E’ il primo caso di sanguisughe utilizzate in chirurgia ricostruttiva del viso. Secondo alcuni organi di stampa svedese, allo Skane University Hospital di Malmoe i vermi che evocano applicazioni della medicina di un passato lontano hanno funzionato in una delicata operazione su una donna sfigurata dal proprio cane.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari