martedì 10 gennaio 2017

Flatulenza cause e rimedi

Cerchi rimedi per disturbi intestinali? Scopri come Yovis ti può supportare. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale.


Flatulenza : introduzione, cause e diagnosi Alimenti e flatulenza. Prima di addentrarci alla scoperta della flatulenza e delle cause principali, ricordiamo che, quando la si nomina, si inquadra una condizione che si contraddistingue per la produzione di gas a livello intestinale e per la loro espulsione per via rettale.

Cause principali della flatulenza. La buona notizia è che esistono vari rimedi di origine naturale che, grazie alle loro eccellenti proprietà, aiutano a combattere la flatulenza favorendone l’eliminazione. Sebbene non rappresentino un grave problema di salute, la loro comparsa provoca infiammazione addominale, mal di stomaco e, a causa del cattivo odore, stress sociale. Quali sono le principali cause di gonfiore addominale? Il gonfiore provoca flatulenza e meteorismo?


Ecco tutti i rimedi spiegati in parole semplici. La flautolenza è una condizione del tutto normale.

Perché la flatulenza. Il meteorismo è una condizione di accumulo eccessivo di gas, con episodi accentuati di eruttazione e flatulenza. E’ infatti il segno che il nostro sistema digestivo è sano. Infine, tra le cause della flatulenza rientrano anche le condizioni di salute: indigestione, costipazione, sindrome del colon irritabile, celiachia, gastroenterite e giardiasi comportano la formazione in eccesso di gas nello stomaco e di conseguenza inducono flatulenza. Flatulenza: cause e rimedi Con il termine flatulenza si definisce la produzione di gas gastro-intestinale che provoca gonfiore addominale.


Spesso accompagnato da eruttazioni (ossia da gas dello stomaco emessi dalla bocca), la flatulenza sopraggiunge generalmente dopo i pasti, poiché essa si forma dopo circa tre ore dalla digestione alimentare. Per affrontare questo problema e trovare i rimedi , vediamo le cause che lo possono causare. Da premettere che la flatulenza è causata da alcuni batteri che colonizzano l’intestino e che si. Quando la flatulenza è associata a perdita di peso, mal di pancia e diarrea è opportuno rivolgersi al medico, che potrà valutare la necessità di un approfondimento diagnostico.


La flatulenza , sebbene molto comune, può essere trattata in maniera molto semplice, eliminando in primis il consumo di alimenti che sono la causa della produzione eccessiva di gas intestinale. Come viene diagnosticata la flatulenza nei gatti? Si consiglia dunque di evitare di mangiare latte e latticini, dunque formaggi molli come ricotta e mozzarella. Il veterinario ti informerà sulla dieta del gatto e sulle abitudini alimentari per scoprire se la causa della sua flatulenza è legata all’alimentazione. Verrà eseguito anche un esame fisico per verificare eventuali problemi di salute che potrebbero causare il gas.


A seconda del problema ci possono essere diversi tipi di trattamento o cura. Se dietro a queste condizioni ci sono malattie vere e proprie, le cure le deciderà il medico curante di caso in caso.

Esistono alcune strategie e trattamenti utili per migliorare la comparsa di questo fastidioso, e talvolta imbarazzante, problema. Resta comunque importante cercare di risalire alla causa specifica responsabile di un’eccessivo accumulo di gas intestinale. Ideale prima dei pasti. Un altro vecchio metodo è il bicarbonato di sodio.


Preparate una spremuta di limone e aggiungete un po’ di acqua se non amate il gusto aspro. In altri modi, tra le cure tradizionali ci sono. Seppure causa di disagio, imbarazzo e in taluni casi di dolore, generalmente il meteorismo non è da considerarsi una patologia grave. Per questo, a meno di situazioni particolarmente preoccupanti, può essere trattato anche attraverso i rimedi naturali.


Meteorismo: rimedi naturali e farmaci.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari