martedì 26 aprile 2016

Oppressione al petto

Senso di oppressione al petto : ansia o patologia respiratoria? Condivisioni ( ) Gentile dottore, sono una ragazza di anni, peso chili circa e sono alta 1cm. L’ oppressione al petto sparisce nel momento in cui si ripristina una buona respirazione. Le persone che seguiamo durante la Rieducazione Respiratoria di solito riferiscono che è uno dei sintomi ad andare via per primo, anche quando la situazione non si è ancora risolta completamente.


Ho anni, non fumo, non sono in sovrappeso, e faccio attività fisica. Soffro di reflusso gastroesofageo.

L’ultimo elettrocardiogramma fatto è nella norma. Per alleviare e trattare il senso di oppressione al petto causato da attacchi di panico e ansia si possono adottare diversi rimedi, dai farmaci alla terapia, alle tecniche di rilassamento, fino ai gruppi di sostegno. Le caratteristiche del dolore al petto Si avverte oppressione o costrizione al petto , localizzata dietro lo sterno (retrosternale) o alla sinistra del petto.


In genere il dolore cardiaco non aumenta con l’atto respiratorio, con i movimenti del torace o premendo con le dita: tali caratteristiche escludono generalmente che si tratti del cuore. Il dolore al petto da stress e ansia si può sentire per pochi secondi o per molto tempo. Provo un senso di oppressione toracica con difficoltà respiratorie (non esagerate) con dolori al braccio sinistro ed al collo. Le sensazioni (difficoltà respiratorie e oppressione ) diminuiscono e talvolta passano con eruttazioni (aria nello stomaco). La causa che determina la sintomatologia è di origine psicologica e varia in base agli individui e alle problematiche, ed è per questo molto varia: non solo respiro corto ma anche giramenti di testa, vertigini, dolore al petto , palpitazioni, respiro accelerato (iperventilazione) e battito cardiaco accelerato.


Ieri sera ho fatto una lunga passeggiata parlando anche e mi è mancato il fiato, ed ho avuto un altro sintomo cioè leggeri dolori al petto , allo sterno e uno strano fastidio alla bocca dello stomaco come una oppressione , e ieri sera durante questo è come se avevo vampate di calore, forse perché stavo camminando e sentivo caldo non so.

Compare sempre sotto sforzo? Da qualche minuto a qualche decina. Solitamente, il male al petto provocato dall’ansia è descritto come acuto e persistente, accompagnato da bruciore, intorpidimento, tensione e irrigidimento del torace. Si può anche manifestare come una sorta di spasmo o di una contrazione anomala di un muscolo del petto.


Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina. Se il senso di soffocamento è accompagnato da febbre alta, tosse con o senza catarro, dolore ed oppressione al petto è possibile la presenza di una bronchite.


Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Fortunatamente, il dolore al petto non sempre è il segnale di un attacco di cuore. Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare.


Però da qualche giorno anche a me tremano le braccia e le gambe, ma penso che dipenda dal fatto che mi sto muovendo. Ancora oggi sento questa pressione al centro del petto con mal di pancia e sensazione di svenire dopo uno sforzo, anche minimo, ultimamente si sono aggiunti strani fischi alle orecchie e tremolio della palpebra sinistra. Oppressione al petto no, non mi è mai successo. A seconda della causa scatenante, lo stimolo doloroso può presentarsi come una fitta lancinante che dura un attimo, oppure come un diffuso senso di oppressione al centro del petto.


Il bruciore al petto è una dolorosa sensazione che si irradia nella zona toracica e che può sfociare in dolore cronico: diverse le cause, dalla gastrite a patologie cardiache. Ecco quali sono sintomi e possibili rimedi. Qualche volta il paziente si sente con il torace “troppo pieno”, come se si sentisse scoppiare.

Tale condizione può esprimere una condizione di edema polmonare acuto o le sue fasi immediatamente precedenti, specie in caso di aumento importante della pressione arteriosa. Vediamo insieme e con parole semplici le cause di dolore al petto : quando preoccuparsi, quando rivolgersi al medico e quando andare in Pronto Soccorso. Dolore lacerante come una coltellata al centro del petto o tra le spalle con irradiazione lungo la schiena. Dolore oppressivo, costrittivo sotto lo sterno. Irradiazione a braccio, mandibola, epigastrio e tra le spalle.


Sudore freddo, nausea, vomito, senso di oppressione. Dolore al petto : come riconoscere se è infarto Il dolore toracico è un disturbo frequente, ma è la conseguenza di situazioni cliniche molto diverse, la più temibile delle quali è l’infarto cardiaco.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari