lunedì 25 aprile 2016

Autismo infantile cosa fare

Più che di autismo meglio parlare di disturbi dello spettro autistico. In passato lo si riteneva lo stadio infantile della psicosi, mentre oggi si sa che l’ autismo è un cosiddetto “disturbo neurobiologico”, con caratteristiche proprie e un andamento stabile, che in qualche caso può tendere al miglioramento con il passare del tempo. Attualmente, le cause di autismo sono poco chiare.


I genitori in genere iniziano a. Se in qualità di genitori sospettate che vostro figlio possa rientrare nello spettro autistico, in tal caso è necessario rivolgersi al vostro pediatra di fiducia, per escludere problemi di natura organica. Quando il bambino è piccolo è evidente che bisogna andare dal pediatra, sarà poi sua cura, qualora ci sia un sospetto di autismo , inviarlo agli specialisti del settore che possono essere psicologi o anche.

Un bambino autistico che cosa vorrebbe che gli altri sapessero di lui? Ellen Notbohm, scrittrice e madre di un bimbo con autismo , ha cercato di rispondere a questa domanda nel suo libro Le cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi (Erickson). Con espansione online è un libro a cura di Lucio Cottini , Giacomo Vivanti. I Sintomi dell’ autismo.


Sin dalla tenerissima età è possibile osservare nel bambino dei sintomi riconducibili all’ autismo. Riconoscerlo in tempo ed in maniera preventiva può migliorare la condizione dei bambini. Individuare l’ autismo non è cosa semplice, ma neanche impossibile.


L’ autismo è un disturbo del neurosviluppo che in genere si manifesta con precocità, nei primi tre anni di vita, anche se molti bambini e ragazzi ad alto funzionamento arrivano a una diagnosi tardiva, a volte anche in età adulta.

Cosa si può fare a scuola? Da insegnante ho provato a camminare nelle scarpe dei bambini che ho seguito in questi anni e non è stato facile. Non è facile per i bambini sfuggire agli occhi dei compagni che osservano mentre cercano di capire, di dimostrare agli insegnanti che una strada percorribile è possibile, purtroppo non tutti gli insegnanti sono disposti a guardare oltre il proprio naso. In che modo i genitori possono aiutare il bambino con autismo ? Infatti, i bambini con autismo non emettono tutti quei suoni che sono, invece, caratteristici dei bambini che cominciano ad interagire con l’ambiente che li circonda.


Non vi è, inoltre, nessun tentativo di compensazione come potrebbe verificarsi nel caso di un bambino sordo, il quale ricorre solitamente a gesti per farsi intendere. Cerchiamo dunque di approfondire cos’è l’ autismo infantile e come si diagnostica con la dr. Martina Valizzone, psicologa.


Con aggiornamento online” Annulla risposta. La prevalenza è nei maschi, in un rapporto di 4:1. Intorno ai due anni di età si può fare diagnosi di autismo.


Dite al bambino Guarda quella bimba - Di che colore è la sua giacca? E quali sono i sintomi e le cause? Che cosa si intende quando si parla di autismo ? A queste e altre domande vogliamo rispondere in questo speciale dove abbiamo raccolto i nostri articoli più importanti sul tema. SOS autismo : cosa possiamo fare con i bambini autistici? Ognuno di noi è diverso dagli altri, con caratteristiche fisiche, preferenze e abilità diverse.


Questo principio vale per tutti, anche per i bambini , inclusi quelli affetti da Disturbo Pervasivo dello Sviluppo: i bambini autistici.

Per prima cosa bisogna cercare una strategia per migliorare l’attenzione e la concentrazione del bambino. Naturalmente, queste strategie variano a seconda del disturbo riscontrato e anche dello stesso bambino. I bambini con autismo o sindrome di Asperger sembrano avere una visione unidimensionale della propria personalità o di quella degli altri.


Quando a loro viene chiesto qualcosa su loro stessi o su altri bambini , tendono a fare descrizioni relative all’altezza, all’età o all’aspetto. Ma, una volta eliminate queste possibilità, è necessaria una visita da uno specialista, che può essere uno psichiatra infantile , uno psicologo infantile , o un pediatra neurologo. Gli specialisti dell’ autismo usano vari metodi per identificare il disturbo. Non si può diagnosticare l' autismo prendendo in considerazione solo un sintomo, infatti molti bambini possono presentare uno dei segni sopra riportati, pur non avendo nessun tipo di problema.


Hanno difficoltà nei giochi interattivi, nel condividere le emozioni, fare amicizie e nel comprendere ciò che gli altri pensano e provano. Comunicazione – l’ autismo crea problemi nella comunicazione verbale e non verbale. Autismo infantile : sintomi. Potremo fare ciò solo se lasceremo che sia lui, di volta in volta, a scegliere, inventare e portare avanti il gioco o l’attività preferita.


La terapia del gioco libero autogestito. La migliore modalità di gioco che abbiamo sperimentato con i bambini seguiti dal Centro studi Logos di Messina è quella del gioco libero autogestito.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari