martedì 19 aprile 2016

Come si cura un orzaiolo

Esistono vari trattamenti naturali che vi permetteranno di alleviare i sintomi e di far scomparire l’ orzaiolo , ma ricordate sempre che se l’infiammazione e l’arrossamento si propagano in altre zone del viso o permangono troppo a lungo, dovete consultare un medico immediatamente. Ma gli impacchi devono essere molto caldi, il piu che puoi sopportare senza. Come si cura l’ orzaiolo. Per ridurre il gonfiore, imbevi un panno pulito con acqua tiepida e lascialo sugli occhi per 5-minuti.


Orzaiolo : la cura da seguire. Tra le cause , in alcuni casi, vi è anche lo stress.

Il calazio e l’ orzaiolo non sono la stessa cosa, anche se alle volte le due condizioni possono essere confuse tra loro. Per curare un orzaiolo possono essere sufficienti dei semplici rimedi naturali come impacchi caldi, infusioni di tè verde, camomilla, foglie di acacia ed erbe naturali. Per questo motivo, è importante sapere come curare un orzaiolo per ridurre il gonfiore il prima possibile. L’ orzaiolo può essere causato dai batteri che si trovano nelle radici delle ciglia ma anche una scarsa igiene quotidiana può portare facilmente alla sua comparsa.


I sintomi dell’ orzaiolo sono, chiaramente, un forte fastidio alla palpebra, accompagnato da dolore. La palpebra risulterà arrossata e rigonfiata sul bordo. L’ orzaiolo lo si riconosce dal rigonfiamento all’interno o sul bordo della palpebra e, a differenza del calazio, provoca più dolore (nel caso del calazio il dolore insorge solo se ci sono complicazioni più serie) e nelle situazioni gravi può procurare anche febbre. In genere, anche l’ orzaiolo sparisce spontaneamente.


L’ orzaiolo e il calazio sono due disturbi oculari e si manifestano con la formazione di una tumefazione sulla palpebra.

Hanno però cause differenti alla loro origine e anche il trattamento differisce. Ne parliamo con il dottor Pietro Rosetta, Responsabile di Oculistica in Humanitas San Pio X. Un orzaiolo che non è infetto giungerà in maniera autonoma a risoluzione. Vediamo, quindi, come curare l’ orzaiolo con alcuni rimedi naturali.


Prima di scoprire come curare l’ orzaiolo , è bene conoscere quali possono essere la principali cause scatenanti. La più comune è un’infezione batterica, dovuta quasi sempre allo stafilococco. L’ orzaiolo è un disturbo tipico dell’occhio, che si presenza simile a un brufolo e compare sulla parete esterna o interna della palpebra.


Può essere molto doloroso e fastidioso. Le cause possono essere di diverso genere, anche se solito la responsabile è un’infezione batterica (vi siete toccati con le mani sporche?). Cause orzaiolo e calazio.


L’ orzaiolo avviene a causa di infiammazione e dall’ostruzione di un follicolo ciliare della ghiandola di Zeiss o di Moll, mentre il calazio si forma a seguito di un’ostruzione di sebo della ghiandola di Meibomio. Bruciore, arrossamento e fastidio all’occhio accompagnati dalla comparsa di un piccolo foruncolo bianco all’attaccatura delle ciglia. Fortunatamente curare l’ orzaiolo è possibile anche con dei semplici rimedi naturali alla portata di tutti, scopriamo quali sono i più efficaci.


L’ orzaiolo è un’infiammazione a carico delle ghiandole sebacee abbastanza frequente e fastidiosa dato che colpisce gli occhi creando una serie di fastidi come prurito, rossore, lacrimazione, ecc. Le cause dell’ orzaiolo sono da ricercare nella penetrazione nel lume di una di queste ghiandole di batteri capaci di indurre un processo suppurativo. L’infiammazione cronica, lungo il bordo della palpebra, causata da una condizione chiamata blefarite, può provocare l’ orzaiolo. Anche nel caso di un orzaiolo recidivo che può dar origine ad un calazio, il medico specialista potrà prescrivere delle cure farmacologiche a scopo preventivo.


Prima di procedere all’intervento chirurgico vero e proprio si può tentare di curare la cisti con delle iniezioni di steroidi direttamente sul calazio per facilitare e accelerare l’assorbimento del liquido accumulato.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari