giovedì 21 aprile 2016

Meteorismo colon

Meteorismo colon

Meteorismo intestinale e flatulenza : cause, rimedi e dieta. Tale sintomo, inoltre, può presentarsi nel contesto di patologie organiche, tra cui tumore del colon e cancro ovarico. Qualsiasi malattia che provochi infiammazione od ostruzione intestinale , come il morbo di Crohn o il cancro del colon , può anche causare gonfiore addominale.


Infine l’ingurgitare cibi grassi in eccesso può ritardare lo svuotamento dello stomaco e provocare gonfiore e disagio, ma non necessariamente troppo gas. Chi non ha sofferto, almeno una volta nella vita, di meteorismo intestinale , alzi la mano. Si tratta, infatti, di un disturbo estremamente comune ad ogni età, colpisce uomini e donne anche in perfetta salute, creando disagio, imbarazzo e sofferenza.


Ma tecnicamente, che cosa intendiamo per meteorismo ? Può essere un solo disturbo o essere sintomo di altre patologie quali la sindrome del colon irritabile, intolleranze alimentari, dispepsia, stipsi, disbiosi intestinale e può essere strettamente correlato a fattori psicologici quali ansia, depressione, insonnia. Gonfiore intestinale : definizione e cause. Il gonfiore intestinale è vissuto dal paziente come tensione accompagnata da meteorismo.


Medicina, curato trattando il disturbo primario. Per l’organismo una dieta non corretta rappresenta una fonte di stress e di intossicazione che, a lungo termine, può dare luogo a notevoli disagi tra cui una scarsa o eccessiva motilità intestinale , aria e gonfiore addominale. Questo provoca di conseguenza una sensazione di tensione addominale, gonfiore , pienezza e fastidio. Intolleranza al lattosio: meteorismo , flatulenza , crampi addominali, diarrea in seguito all’assunzione di latti e prodotti caseari.


Una prima causa molto comune del meteorismo intestinale è la cattiva alimentazione. Mangiare bene, ovvero in maniera equilibrata e regolare è il miglior modo per prendersi cura del proprio intestino. Oltre il per cento degli italiani, nella maggioranza dei casi donne, soffre di dolori addominali, meteorismo , flatulenza , alterazioni della consistenza delle feci, diarrea e stitichezza. Le bevande gassate (compresa l’acqua frizzante) sono addizionate con anidride carbonica, che è un gas, che va ad aumentare l’aria già presente nella pancia. Chi soffre di meteorismo e flatulenza dovrebbe preferire l’acqua naturale e le tisane rilassanti, che distendono la muscolatura della parete.


Meteorismo colon

Malattie del colon e del retto : Diverticolite. Conoscere tali cause può aiutare le persone ad evitare quelle abitudini che possono dar luogo al problema. In genere le persone descrivono i propri sintomi addominali definendoli gonfiore , anche quando i sintomi avvertiti non trovano sollievo eruttando o espellendo il gas intestinale. In effetti non è stata ancora compresa la connessione tra gas intestinale e gonfiore. Infine, tra le cause della flatulenza rientrano anche le condizioni di salute: indigestione, costipazione, sindrome del colon irritabile, celiachia, gastroenterite e giardiasi comportano la formazione in eccesso di gas nello stomaco e di conseguenza inducono flatulenza.


Una dieta adeguata è il primo passo per contrastare i sintomi del meteorismo. Il meteorismo intestinale può avere molteplici cause. Chiunque soffra di questo disturbo, dovrebbe sapere che esistono alimenti che favoriscono l’accumulo di gas nel tratto intestinale.


Meteorismo colon

Anche la frutta può causare qualche inconveniente in termini di gonfiore intestinale , ma il problema può essere facilmente aggirato imparando a conoscere le caratteristiche delle diverse varietà e le reazioni soggettive a livello di stomaco e intestino, oltre che adottando alcuni semplici accorgimenti pratici. C’è gonfiore addominale esteso a tutto l’ambito del colon o localizzato in una sede. Sintomi extraintestinali associati alla colite. Se state già pensando che dovrete mangiare “da ospedale”, scordatevelo.


Una dieta anti gonfiore è la dieta migliore che si possa seguire, la più sana e anche la più gustosa, perché le associazioni alimentari consigliate ci consentono una varietà di ricette da leccarsi i baffi. Sindrome del colon irritabile: sintomi. In questa sindrome “il colon viene definito irritabile perché i nervi che controllano i movimenti muscolari dell’intestino sono particolarmente attivi e le loro terminazione sono inconsuetamente sensibili”. Quando al gonfiore addominale si accompagnano spasmi e dolori, la causa più probabile del disturbo è il colon infiammato.


Meteorismo colon

Entrambi i fastidi intestinali sono generati da elementi comuni, come l’alimentazione. In tali circostanze, l’aiuto di un farmaco può essere richiesto di aiutare a controllare i sintomi della flatulenza mentre si può seguire anche qualche trattamento per le condizioni generali di salute. Cause della flatulenza : La sindrome da intestino irritabile (IBS) è un disordine intestinale molto comune che colpisce una persona ogni cinque. Fortunatamente esistono rimedi efficaci in grado di ridurre la quantità di gasi intestinale , primo tra i quali una corretta alimentazione e l’uso di carbone vegetale.


Stomaco gonfio e crampi. La sindrome del colon irritabile (IBS) è un problema comune che influenza il sistema digestivo. I sintomi variano da individuo a individuo, e tendono ad aggravarsi durante i periodi di stress o dopo aver mangiato alcuni alimenti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari