mercoledì 13 aprile 2016

Alimenti che fanno aria

Se si ingoia il cibo troppo velocemente, infatti, si ingerisce una grande quantità d’ aria. E lo stesso accade se si chiacchera troppo durante i pasti”. Oltre al come mangiare, attenzione alla qualità dei cibi. Eruttare è il modo più frequente attraverso il quale l’ aria , che contiene azoto, ossigeno e anidride carbonica, lascia lo stomaco.


Il restante gas si muove nel piccolo intestino, dove viene parzialmente assorbito.

Alcuni alimenti , infatti, favoriscono la formazione di aria nella pancia in chi ha già una predisposizione individuale. Questo tipo di cibo può contenere FODMAP, cioè sostanze (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli) che possono fermentare e causare problemi all’intestino. Ma anche formaggi, latte e latticini, minestre e zuppe di verdure, cibi troppo salati.


Tutte cose da evitare se abbiamo aria nella pancia. Così come esistono cibi che ci creano gonfiore intestinale, esistono anche cibi che ci aiutano ad espellerlo e ci fanno la pancia più piatta. Ecco quali cibi prediligere se abbiamo la pancia gonfia. Un primo consiglio è quello di appuntare tutti gli alimenti consumati durante i pasti e che possono essere considerati potenziali colpevoli.


In generale tutti gli alimenti che combattono la stitichezza non vanno d’accordo con l’ aria nella pancia.

Tra questi c’è la crusca, che genera grosse masse di cibo nell’intestino che possono dar luogo a putrefazione se non bene espulse. Leggi Alimenti per andare di corpo. PANCIA GONFIA E ALIMENTAZIONE : I CIBI CHE PROVOCANO IL METEORISMO Esistono alimenti che, in persone predisposte, possono fermentare e far gonfiare la pancia. Se l’ aria nella pancia non si presenta regolarmente e non è accompagnato da altri sintomi, allora le sue cause vanno ricercate nel consumo di determinati alimenti che gonfiano la pancia, nelle abitudini alimentari e nello stile di vita.


Lo studio ha dimostrato che semplicemente eliminando gli alimenti che provocano una eccessiva fermentazione si ottiene una diminuzione del gonfiore del , che, dopo mesi, raggiunge il. Peccato che la lista di questi alimenti sia lunghissima e comprenda cibi consigliati soprattutto per la prevenzione delle malattie. Molti alimenti e molte bevande possono essere d’intralcio se state cercando di abbassare la pressione: continuate a leggere se volete sapere quali sono i cibi che fanno alzare la pressione sanguigna e, ovviamente, si dovrebbero evitare con la pressione alta.


ALIMENTI NON CONSENTITI Bibite gassate, spumanti e vini frizzanti. Mollica del pane, alimenti industriali molto lievitati compreso il pane in cassetta. Maionese o altre salse elaborate.


Panna montata, frappè, frullati e altri cibi ricchi di aria. Dolci, chewing-gum, caramelle. Alimenti dolcificati con polialcoli (sorbitolo, mannitolo, xilitolo).


I cibi salati, invece, gonfiano per colpa del sale, che favorisce la ritenzione idrica e gonfia lo stomaco. La situazione potrebbe peggiorare se si masticano chewing gum contenenti xilitolo o maltitolo dato che queste sostanze sono difficili da assorbire a livello gastrico, provocando gas, gonfiore addominale, e dissenteria. L’ alimentazione gioca un ruolo essenziale nel gonfiore addominale, ma basterà fare attenzione ai cibi che assumete e alle quantità.


Scoprite quali cibi sono altamente consigliati per ridurre o persino eliminare questo fastidioso disturbo e quali invece sono assolutamente da evitare e per quale motivo.

Per guarire si parte dall’ alimentazione ” Non c’è santo, per quanti farmaci antiacido possiamo assumere, per quanta meditazione e tecniche di rilassamento possiamo provare per ridurre i nostri livelli di stress, s e non agiamo sulla dieta, difficilmente riusciremo a ritrovare la salute della nostra pancia. Vediamo allora quali sono i alimenti che gonfiano lo stomaco. Alimenti grassi: i cibi molto conditi e le fritture sono più difficili da digerire e provocano di conseguenza gonfiore allo stomaco e una sensazione di pesantezza. Come sgonfiare la pancia: cosa fare A colazione bevete tisane depurative al posto del caffè. Fate spuntini frequenti, per non appesantire l’intestino con pasti pesanti e abbondanti e mangiate con lentezza, per non assumere aria insieme al cibo.


Ricordatevi che il lievito fermenta e così i prodotti lievitati, come il pane e simili: da evitare. Ecco i cibi che fanno perdere peso in fretta!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari