giovedì 28 aprile 2016

Aria stomaco e intestino

Aria nello stomaco : i motivi e come provi rimedio. Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo. Chiunque può soffrire di problemi di aria allo stomaco. Tuttavia, si è più inclini se si è intolleranti al lattosio o al glutine, si mangiano cibi ad alta contenuto di fibre, si bevono bevande gassate in eccesso, in presenza di una condizione intestinale cronica come la sindrome dell’ intestino irritabile o la malattia infiammatoria.


Eruttare è il modo più frequente attraverso il quale l’ aria , che contiene azoto, ossigeno e anidride carbonica, lascia lo stomaco.

Il restante gas si muove nel piccolo intestino , dove viene parzialmente assorbito. Assumendo tale posizione si favorisce la fuoriuscita di aria dalla pancia , in maniera naturale. Evitare di adottare questo rimedio nel caso in cui si disponga di ernia del disco lombare. La formazione di aria nella pancia , alle volte tende a presentarsi nel corso del tempo.


In caso si sia soggetti a formazione di aria nello stomaco e nell’ intestino è bene ricorrere ad alcuni accorgimenti alimentari, riducendo se non, in certi casi, eliminando alcuni ingredienti dai nostri pasti. Come abbiamo visto in moltissimi casi una presenza eccessiva di aria nella pancia dipende da quello che mangiamo. Ci sono infatti cibi che più di altri determinano la formazione di gas nello stomaco e nell’ intestino.


In tutti questi casi, siamo noi stessi causa del nostro male, poiché insieme ad alimenti solidi e liquidi facciamo entrare nel canale gastrointestinale una quota di aria non necessaria che promuove la sensazione di pancia gonfia, gorgoglii e movimenti impropri di gas tra stomaco ed esofago e tra stomaco e intestino.

Il gonfiore addominale può essere un problema davvero fastidioso: avere la pancia gonfia, infatti, significa spesso soffrire di tensione addominale, associata a crampi, dolore e senso di pienezza. Col passare degli anni le donne possono iniziare a soffrire di eccessiva aria nella pancia , meteorismo e distensione della circonferenza addominale, soprattutto con l’avvicinarsi della menopausa. Un problema comune, che in molte si ritrovano a fronteggiare pur non avendo modificato le proprie abitudini alimentari. Tra i sintomi causati dalla presenza di aria nella pancia si trovano: gonfiore, eruttazione, flatulenza e dolore addominale. Ingerire aria può causare gonfiore allo stomaco e quando mastichi una gomma o succhi una caramella ne ingerisci più del normale.


I rimedi naturali per il gonfiore di stomaco. Molto utili possono essere rimedi naturali che contribuiscono ad alleviare il senso di gonfiore, ma anche nausee e altri fastidi che possono comparire in concomitanza con un cattivo funzionamento del sistema stomaco - intestino. Scopri quali sono, perché causano gonfiore e come combatterlo. Finocchi, alimenti ricchi di fibre sono in grado di sgonfiare la pancia e l’ intestino in quanto riducono la fermentazione intestinale degli zuccheri ingeriti favorendo l’espulsione dell’ aria in eccesso.


Mirtilli e Mirto, in quanto alimenti dall’azione antifermentativa. La masticazione in sé, poi, contribuisce a ingerire ulteriore aria che dallo stomaco passa all’ intestino. Banane e mele sono ricche di fruttosio, che può provocare la formazione di gas in eccesso nella pancia. Per quanto riguarda i pomi, sarebbe meglio consumarli cotti.


L’infuso di camomilla ha la capacità di rilassare lo stomaco , aiutando così a evitare la formazione di grandi quantità di gas e migliorando l’attività digerente in modo naturale ed efficace. L’anice ha la capacità di eliminare i gas e il mal di stomaco che questi possono provocare. Gli alimenti che gonfiano la pancia causano un eccesso di aria nell' intestino.

La flatulenza può essere combattuta però con una sana dieta, controllata e bilanciata. Risulta chiaro, quindi, che mantenere l’ intestino in forma equivale a mantenere il benessere generale del nostro corpo, un fatto che dovremmo tenere sempre a mente. Masticare senza fretta per evitare di introdurre ulteriore aria nello stomaco che si aggiungerebbe ai 2-ml di aria normalmente ingeriti con gli alimenti. Gli errori più comuni, che caratterizzano le cause principali per cui si sviluppa aria nella pancia , sono quelli della masticazione e del consumo di cibo in generale: mangiare a bocca aperta, velocemente o in maniera sbagliata durante il gioco è la principale causa della formazione dell’ aria nella pancia.


Cerca di non ingerire aria. Di norma quando bevi con la cannuccia tendi a risucchiare e ingerire aria , in special modo quando la bevanda è quasi finita. Non usare la cannuccia.


Ed è altresì una condizione “normale”, nel senso che – salvo i casi più estremi – è fisiologico che si formi aria nella pancia , conseguente alle proprie abitudine alimentari, e non solo. L’ aria nella pancia è una condizione molto diffusa in ogni genere ed età.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari